Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L’importanza delle vitamine del gruppo B

Pubblicato 8 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Ecco tutte le vitamine del gruppo B

Indice dei contenuti:

Perché assumere vitamine è importante

Le vitamine sono essenziali per i processi metabolici dell’organismo e consentono la trasformazione dell’energia dei vari cibi. Indispensabili per la crescita e lo sviluppo del corpo, favoriscono l’assorbimento intestinale. Vi sono alcuni elementi come fumo e alcol che neutralizzano l’assorbimento vitaminico assunto con i cibi. Il fumo, in particolare, interferisce col processo di assimilazione della vitamina C.

Le vitamine sono importanti per la nostra salute perché sono alla base di quasi tutti i processi metabolici di rigenerazione e crescita, di assorbimento e di controllo.

Sono utili per la digestione, per sostenere il sistema immunitario, per una maggiore energia, per controllare i valori ematici, per l’assorbimento delle sostanze nutrizionali.

Le vitamine si trovano principalmente nella frutta e nella verdura, ma alcune in particolare, anche nel pesce o nella carne. 

Le vitamine del gruppo B

Le vitamine essenziali per l’organismo sono diverse, molte delle quali appartengono alle vitamine del gruppo B. Vediamo nel dettaglio quali sono, dove trovarle e quali funzioni svolgono. 

Vitamina B1

Si trova in: cereali integrali, legumi, verdure a foglie verdi, frutta secca, noci, semi, frutti di mare, lievito di birra, patate.

Funzioni: favorisce l’assimilazione degli amidi e degli zuccheri, stimola l’appetito e dà energia, aiuta la digestione, il fegato e il cuore.

Vitamina B2

Si trova in: mandorle, alga kelp, verdura a foglia verde, cereali integrali, funghi, derivati della soia, legumi, pesce, uova.

Funzioni: migliora le difese contro le malattie, aiuta la crescita e lo sviluppo, fa bene alla pelle e alla vista.

Vitamina B3

Si trova in: cereali integrali, carciofi, piselli, semi di sesamo, semi di girasole, noci, frutta secca, pesce.

Funzioni: rende efficiente la circolazione sanguigna, controlla il livello di colesterolo nel sangue, attiva il funzionamento delle ghiandole surrenali e del sistema nervoso, stimola l’appetito.

Vitamina B6

Si trova in: cereali integrali, farina di soia, verdure verdi, lievito, pesce, uova, prugne, noci.

Funzioni: produce anticorpi contro le infezioni, favorisce la produzione di globuli rossi e il metabolismo delle proteine. 

Vitamina B9

Si trova in: verdure a foglie verdi, legumi, frutta fresca, germe di grano, lievito, carne, fegato.

Funzioni: aiuta la corretta funzione della vitamina B12, la formazione di globuli rossi, l’assorbimento di proteine, grassi, carboidrati e il loro metabolismo.

Vitamina B12

Si trova in: germogli di legumi, alghe kombu, derivati della soia, carne, pesce, tuorlo d’uovo, lievito.

Funzioni: favorisce la formazione di globuli rossi, il metabolismo dei grassi, proteine e carboidrati, previene la degenerazione delle cellule nervose e la sintesi degli acidi nucleici e delle proteine. 


Ultimo commento su L’importanza delle vitamine del gruppo B

Recensioni dei clienti

Maria Elena Galasso G.

Recensione del 19/03/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/03/2017

Scritto in maniera semplice ed esauriente.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 17 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 608 visualizzazioni. 0 commenti.