Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'arte di risolvere gli imprevisti: è innata o si può apprendere?

Pubblicato 3 anni fa

Tutti noi passiamo gran parte del nostro tempo a pianificare il futuro, a pensare a cosa fare domani e a come affrontarlo. Facciamo dei piani, guardiamo le previsioni meteo, prepariamo lo zaino e il thermos per la tisanina delle 12. Siamo pronti, ci sentiamo pronti ad andare, a fare, ad iniziare, ad affrontare il programma che ci eravamo posti.

Vale per le gite domenicali, le vacanze e il vivere in generale. E questo va bene, ci fa sentire sicuri e la maggior parte delle volte basta a far andare tutto per il meglio.

Ma in questo articoletto voglio parlarti del momento in cui ti accorgi che le cose non stanno andando come avevi previsto, di quel momento in cui dei fattori esterni imprevedibili, ma sempre possibili, scombussolano il tuo piano teoricamente perfetto e magari anche già ben avviato.

Il nostro atteggiamento fa la differenza sul come viviamo i fatti della quotidianità e nel caso di imprevisti io ti suggerisco di dirti con voce alta, serena e decisa: “OK, qualcosa mi invento!

E d'altronde se cambiano le regole del gioco non hai molte possibilità: o ti inventi qualcosa o esci dal gioco.

Bisogna però conoscere bene le regole per poi inventare, bisogna conoscere e padroneggiare bene la tecnica per poi creare. L’improvvisazione non si improvvisa affatto!


Base solida = ok, qualcosa mi invento


Ma come costruire la propria base solida?

Per prima cosa devi avere fiducia in te stesso e nelle tue capacità, in poche parole devi aumentare la stima che hai di te stesso, devi ri-costruire la tua auto-stima. E dico ri-costruire perché tutto il sistema, fin dalla nostra infanzia, fa di tutto per farcela abbassare il più possibile, per farci ritenere inadatti e fin anche incapaci.

Poi ci vuole conoscenza. Delle regole appunto, ma soprattutto di te stesso. Delle tue capacità, di ciò che ti fa stare realmente bene, del punto in cui sei e del punto in cui vuoi arrivare. Senza giudizio, ma piuttosto con molta consapevolezza.

Allenamento, pazienza e costanza sono ingredienti fondamentali, senza di essi è impossibile raggiungere qualunque tipo di risultato duraturo. E sottolineo duraturo perché il successo occasionale è sempre possibile, ma senza la solida consapevolezza e conoscenza di come lo si è ottenuto e dei mezzi necessari ad ottenerlo, sarà quasi impossibile ri-ottenerlo.

“Eh, ma quante cose che devo fare!!!”. Nessuno ti obbliga, come detto prima puoi sempre scegliere di uscire dal gioco.

Una volta ottenuta una base solida la strada non diventerà magicamente in discesa, ma sarai tu ad essere decisamente più allenato e attrezzato per poter affrontare l’impervia salita!
Scalare il Monte Bianco è complicato, farlo in infradito e braghetti corti è impresa ai limiti dell’impossibile!

Cito ora un passaggio tratto da "Greenlights. L'arte di correre in discesa", l'auto-biografia di Matthew McConaughey:


Se continui a pestare cacche: o ti illudi che porti fortuna, o ti impegni al massimo per pestarne il meno possibile!


In sanscrito troviamo la parola lila, che descrive perfettamente questa nostra esperienza sul pianeta Terra. Possiamo tradurla come: ‘infinito gioco cosmico’.

Quando ci renderemo conto che la Vita è un gioco, e ne impareremo le regole, e avremo la certezza che l’allenamento alle varie vicissitudini ne è parte integrante, non potremo fare altro che avere anche la consapevolezza che giocare col sorriso rende tutto un po' più bello!

Conosco il gioco, conosco le regole e ho un’attitudine positiva: “Ok, qualcosa mi invento!

Fuori e dentro, il viaggio continua
namaste

Per approfondire puoi leggere:


Ultimi commenti su L'arte di risolvere gli imprevisti: è innata o si può apprendere?

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 03/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/06/2025

Al di là degli imprevisti credo che siamo in grado di fare tutto, basta volerlo e ancora di più se è materia che interessa si arriva ad apprenderla anche se non si è nati con determinate capacità. Grazie per questo interessante articolo.

Gilia M.

Recensione del 15/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/05/2025

L'arte di risolvere gli imprevisti è innata in alcune persone ma come ben introdotto nell'"articoletto" si può apprendere tenendo ben presenti le regole del gioco e per prima cosa bisogna capire che siamo in gioco.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Sincronicità: nulla accade per caso?

Pubblicato 3 giorni fa. 42268 visualizzazioni. 0 commenti.

Numerologia ed eredità paterna

Pubblicato 17 giorni fa. 91 visualizzazioni. 1 commenti.

Legge di attrazione: cosa fare e non fare per ottenere ciò che vuoi

Pubblicato 1 mese fa. 313 visualizzazioni. 3 commenti.