Introduzione - Vivere con Gioia, Gioire della Vita - Libro di Amana e Krishnananda
Pubblicato
9 anni fa
Leggi le pagine iniziali del nuovo libro di Amana e Krishnananda "Vivere con Gioia, Gioire della Vita"
Molti di noi mentre crescevano hanno subito un forte condizionamento a diventare la persona che i genitori, la cultura e forse addirittura la scuola si aspettavano diventassero.
Nel corso di questo processo, quasi tutti abbiamo abbandonato la nostra passione autentica, abbiamo perso la nostra verità e ci siamo lasciati ipnotizzare da obblighi e doveri. Forse siamo stati addirittura imbevuti di valori religiosi vecchi e repressivi. O forse abbiamo dovuto recitare un certo ruolo per adattarci al nostro sistema familiare e così facendo abbiamo probabilmente perso la gioia e il senso della meraviglia.
I bambini hanno bisogno di sostegno, incoraggiamento e ispirazione per trovare la propria identità, i propri talenti e il modo individuale di esprimere la creatività e di scoprire la loro naturale passione per la vita.
Se non abbiamo avuto quel sostegno nelle prime fasi della vita, oggi potremmo scoprire di essere incapaci di connetterci con il nostro destino, la nostra passione, la nostra vitalità. E forse viviamo la vita che ci si aspettava da noi o che siamo costretti a vivere per una pressione interiore, oppure ci sentiamo senza obiettivi e senza un senso o un percorso chiaro per vivere la vocazione della nostra vita.
Vivere con passione significa:
- correre il rischio di scoprire la nostra autenticità, averne fiducia e sentire, pensare e agire in base a quella verità;
- contribuire e condividere la nostra energia a modo nostro, indipendentemente dalla forma che assume e dai risultati che produce;
- creare i nostri standard invece di tentare di adeguarci a quello che ci è stato insegnato;
- abbandonare le convenzioni in favore dell'individualità;
- imparare a seguire il cuore e la nostra intuizione anziché la nostra testa e la mente;
- essere una persona viva, in continua evoluzione, anziché un automa.
La prima parte di questo libro tratta di come scoprire la nostra passione, imparare a vivere con il desiderio di apprendere, di evolvere emotivamente e spiritualmente, di amare con profondità e intimamente, di affrontare spesso sfide ed esperienze nuove, di rischiare regolarmente di uscire dal nostro ambiente sicuro, di vivere con salute ed energia vibranti e di andare nella direzione di esprimere e manifestare i nostri talenti e le nostre qualità primarie.
Questo può avvenire nel contesto del lavoro o negli hobby, l'essenziale è sentire e trovare ciò che ci dà gioia. È un viaggio verso lo sviluppo della lucidità, della consapevolezza e degli strumenti specifici necessari per vivere una vita appassionata.
Quando viviamo la nostra passione, può sembrarci più un gioco che un lavoro e possiamo esserne così assorbiti da perdere il senso del tempo. Una vita appassionata e intensa, però, sarebbe squilibrata e in ultima istanza non ci realizzerebbe se non fosse combinata con lo sviluppo di uno spazio interiore, che si può creare se si dedicano energia e tempo alla meditazione e all'essere qui e ora in ogni momento.
La seconda parte del libro è dedicata a come coltivare questo spazio interiore: è uno spazio di quiete, in cui possiamo rifugiarci e rigenerarci, un luogo facilmente accessibile quando abbiamo bisogno di nutrimento, di silenzio e di pace. Questo spazio si può trovare con certezza solo dentro di noi.
Abbiamo bisogno delle risorse dello spazio interiore in particolare quando la vita diventa stressante e opprimente, e quando la nostra motivazione a essere vitali e creativi è messa a dura prova dalle difficoltà e dalle delusioni. E abbiamo davvero bisogno delle risorse dello spazio interiore quando dubitiamo di noi stessi nel nostro intimo, e quando ci sembra di non poter trovare alcun significato o incoraggiamento nella vita. Impariamo a sviluppare questa qualità di spazio interiore imparando a essere presenti ai nostri schemi di comportamento, alle sensazioni nel corpo e ai pensieri nella mente.
Le caratteristiche della meditazione che analizzeremo ci aiutano:
- a trovare la nostra visione e la nostra finalità;
- a stabilire priorità;
- a sentire che cosa è giusto per noi in ogni istante;
- ad affrontare le inevitabili delusioni e le sfide che si presentano quando decidiamo di essere chi siamo realmente;
- a smettere di fare finta e di vivere con maschere e compensazioni.
Quando cominciamo a vivere in modo più autentico e vulnerabile, e ci allineiamo maggiormente alla nostra verità, è possibile che molte aree della vita comincino a mutare.
Cose o amici che erano importanti per noi potrebbero non avere più alcun significato. Spesso c'è una lacuna, uno spazio vuoto che può essere difficile da accettare e spaventoso. Allo stesso tempo molte cose possono diventare all'improvviso dense di significato e la gioia può scaturire da se stessa.
Tutto fa parte del processo di "ritornare a casa" e della scoperta di chi veramente siamo. Ma il ritorno a casa non avviene autonomamente; ci vogliono una comprensione e una guida: sono ciò che vorremmo offrirvi in queste pagine, per sostenervi nel vostro viaggio.
![]() |
Vivere con Gioia, Gioire della Vita Siamo sicuri di vivere la vita che desideriamo davvero? A volte apparentemente non ci manca nulla. Amore, professione, vita di relazione sembrano soddisfacenti. Eppure un senso di apatia o di mancanza latente pervade la nostra quotidianità. Ci sentiamo, in fondo, "spenti". Krishnananda e Amana ci offrono il loro aiuto nel ritrovare un'autentica passione per la vita. Impareremo con loro a identificare i nostri desideri e i nostri bisogni profondi, acquisendo la forza e la possibilità di forgiare la nostra esistenza con l'entusiasmo e l'energia che forse abbiamo dimenticato da tempo. Acquista ora |