Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Introduzione - Perdere e Ritrovare l'Amore - Libro di Tiberio Faraci

Pubblicato 9 anni fa

Leggi un estratto dal libro di Tiberio Faraci "Perdere e Ritrovare l'Amore"

Perdere (e ritrovare) l'Amore è un lavoro che ho scritto per chi sta soffrendo a causa di una storia d'amore interrotta.

Non importa se per nostra responsabilità, per scelta di chi amavamo o se per eventi che apparentemente la vita stessa ha gestito. In ognuno di questi casi in questo libro troverai sollievo a ciò che non perdoni o che non ti perdoni: la fine di quell'amore. Ma l'amore che provavi non dovrebbe andare sprecato. L'amore non va mai perso, se non lo permettiamo. L'amore che resta può essere reinvestito e capitalizzato, è un ambito che vede bruciare su altari inesistenti inneggianti alla rabbia e ali 'impotenza tanta energia che potrebbe essere riciclata, protetta e salvata. Alla fine di ogni capitolo ho voluto creare e inserire una forma di aiuto immediato che possa essere di concreto appoggio e sostegno in eventuali momenti immediatamente conseguenti all'essere restati soli.

Un enorme aiuto se usato in un iniziale momento di difficoltà ma che, con il tempo, dovrebbe essere sfumato e lasciato andare per non cadere nella dissociazione del reale e per non sentire di dover sempre fare qualcosa per non star male. Il punto di arrivo dopo una separazione è tornare a star bene senza bisogno di far niente. Ovvero tornare a star bene senza che ci sia una ragione e, se possibile, appena pronti è auspicabile ricominciare a guardarsi attorno e riprendere possibilmente a progettare con qualcuno.

Per cui, come è sconsigliato un uso prolungato di un qualsiasi medicinale, anche quel tipo di esercizio non deve provocare dipendenza. Questo specialmente se per separazione intendiamo l'essere stati lasciati per scelta cosciente di chi amiamo. Mentre se per separazione si intende, purtroppo, la morte di una persona amata e, se chi ha perso cosi il suo amore non avesse assolutamente più intenzione di ricominciare una vita di coppia con qualcuno, in quel caso gli esercizi possono essere continuati. 

Ti auguro una buona lettura e, se il dolore dovesse persistere, non aspettare inutilmente nella surgelazione dell'inedia e dell'impotenza che ti sembrano essere le uniche amicizie possibili, ma fatti aiutare da professionisti che possano sostenerti e aiutarti a rinascere in fretta, noi o altri poco importa ma fallo, meriti di essere felice e di ripristinare una storia d'amore con la tua vita stessa...

Buona lettura

Tiberio

Amare qualcuno significa vederlo come era nelle intenzioni di Dio
F. Dostoevskij

Perdere e Ritrovare l'Amore

Perdere e Ritrovare l'Amore

Nel corso della nostra vita, abbiamo perso tantissime persone importanti che abbiamo amato.
Talvolta stupidamente abbiamo scelto noi di farlo.
Alcuni di noi ancora oggi rimpiangono di averlo fatto.

Poiché più il nostro mondo precedente ci appariva come l’unico possibile, più soffriremo appena lo scenario cambierà! Voltandoci indietro, quello che sarebbe consigliabile scegliere di pensare è che l'Amore vissuto, vero, dimostrato, non importa nemmeno se ricambiato, non finisce né muore mai. L’Amore è quindi per sempre!

In questo viaggio in compagnia dei miei lettori, porto avanti parallelamente e in molti modi l’analisi di quello che la perdita dell’amore comporta, al fine di poter fornire degli strumenti validi e importanti per uscire da quello che sembra un silenzio rimbombante che vede solo la disperazione arrivare in visita.

Acquista ora

Non ci sono ancora commenti su Introduzione - Perdere e Ritrovare l'Amore - Libro di Tiberio Faraci

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 16 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 608 visualizzazioni. 0 commenti.