Introduzione al libro "Ingiusto Vantaggio" di Robert Kiyosaki
Pubblicato
13 anni fa
Introduzione del nuovo libro di Kiyosaky sul potere dell'istruzione finanziaria, ovvero, quello che a scuola non ti insegneranno mai sul denaro
Non è bello...
Ho pensato a lungo e attentamente al fatto di condividere con te il nostro successo finanziario, soprattutto in tempi come questi.
So che milioni di persone hanno perso il posto di lavoro, la casa e l'attività. So anche che, nella maggior parte delle situazioni, non è educato parlare del successo finanziario.
Vantarsi non è mai bello, soprattutto vantarsi dei soldi. Eppure ho deciso di scrivere sugli investimenti della vita reale.
Voglio che tu capisca come abbiamo acquisito la nostra istruzione finanziaria, come usiamo tale istruzione, e perché è un vantaggio ingiusto, soprattutto in un'economia in declino.
Non scrivo per vantarmi. Scrivo per incoraggiare la gente a imparare, studiare, esercitarsi, e forse vedere il mondo in modo diverso. Nel 2011 c'è molto denaro nel mondo. Ci sono trilioni di dollari in cerca di una casa, perché i governi del mondo stanno stampando trilioni di denaro falso, cioè valuta a corso forzoso. I governi non vogliono che il mondo entri in una depressione, quindi stampano più soldi falsi. Per questo il prezzo dell'oro e dell'argento sale e per questo i risparmiatori sono perdenti.
Il problema è che questo denaro finto è nelle mani solamente di alcune persone. Quindi i ricchi si arricchiscono, i poveri e il ceto medio si impoveriscono, l'economia peggiora e il problema si ingrandisce.
Secondo il Census Bureau (Ufficio del Censimento) statunitense, la povertà in America è aumentata fino a quasi il 15% della popolazione nel settembre 2010. Questo significa che più di 4 milioni di persone sono passate dal ceto medio alla
povertà, proprio come Donald Trump e io abbiamo predetto nel nostro libro Perché vogliamo che tu sia ricco. Questo è pericoloso. Questo non è sano.
A rischio di sembrare uno sbruffone, ho deciso di scrivere questo libro sugli investimenti della vita reale. Credo che sia brutto sapere qualcosa e non condividere ciò che si sa. Questo sarebbe avido.
Scrivo perché credo che abbiamo bisogno di una vera istruzione finanziaria prima che l'economia mondiale possa realmente recuperare.
In definitiva, scrivo perché credo che sia meglio insegnare alle persone a pescare anziché dare loro un pesce.