Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Wabi Sabi: imperfetti come Madre Natura ci ha fatti

Pubblicato 4 anni fa

Carlotta Bernabini
Dott.ssa in Scienze e Tecnologie Alimentari

Come applicare la via giapponese per ritrovare la felicità nell’imperfezione della vita

Siete davvero convinti che apparire conta più dell’essere? Quanto vi costa mostrarvi impeccabili o mirare ad una vita perfetta? Vi siete accorti che la ricerca di questa “perfezione” porta un controllo sempre maggiore? Porta a un non vivere! Aumentano le ansie, lo  stress, spesso anche la depressione e, soprattutto ci troviamo a dare giudizi affrettati su tutto. Non siete stanchi di tutto questo? Non vorreste rilassarvi, rallentare e trovare un modo per amare ciò che fate ed essere felici?

Viene in nostro soccorso Wabi Sabi, un concetto giapponese che ci incoraggia a cercare la bellezza nelle imperfezioni della vita. Si tratta di accogliere e accettare le nostre imperfezioni come la massima espressione di unicità. 

Per approfondire l'argomento di questo articolo:

Indice dei contenuti:

Che cos’è il Wabi Sabi?

Wabi Sabi (侘·寂), termine che giunge a noi dal Giappone,  indica, letteralmente, la "bellezza dell’imperfezione” e rappresenta l’arte di saper trovare armonia e benessere nelle cose semplici e imperfette. È un concetto che esprime la bellezza che trapela dall'intero di una cosa “antica” (wabi significa semplice e  imperfetto e sabi è lo stato deteriorato che si ottiene con il passar del tempo).

Applicato alla vita quotidiana, questo stile di vita ci incoraggia a ad accettare tranquillamente il ciclo naturale di crescita e decadimento delle cose, accettando le nostre “crepe” che ci rendono unici.

Non è un concetto facile da comprendere, gli stessi giapponesi affermano di percepire la sensazione del Wabi Sabi ma pochissimi riescono a spiegarla con chiarezza. Questo perché si tratta appunto di una sensazione. Wabi Sabi è quando qualcosa riesce a toglierti il fiato! E succede, non perché sia perfetto, ma perché tu lo trovi magnifico in tutta la sua imperfezione.

Selene Calloni Williams ha provato a spiegarlo nel suo ultimo libro "Wabi Sabi: la Bellezza della Vita Imperfetta".

Niente dura. Niente è completo. Niente è perfetto. 

Vivere secondo il pensiero Wabi Sabi significa vivere in maniera consapevole per apprezzare la tranquillità, l’armonia, la bellezza e l’imperfezione. Applicare il principio del  Wabi-Sabi ci permette di accogliere la complessità della vita e allo stesso tempo valorizzarne la semplicità. Per poterlo fare è necessario fare nostre tre idee fondamentali:

  1. La vita è imprevedibile e ricca di incertezza, nulla dura. Non dobbiamo farci prendere dall’ansia perché nulla è sicuro ma tutto diventa possibile. Questa punto di vista ci aiuta a vedere la vita con occhi diversi in maniera molto più liberatoria. 
  2. Tutto è in evoluzione, tutto si trasforma, allontaniamoci dall’idea che la perfezione richiede completezza. Celebriamo la fugacità e l’impermanenza delle cose, approfittandone al massimo quando capitano. 
  3. Concentriamoci sulle benedizioni nascoste nella vita quotidiana, quelle piccole cose che, spesso, diamo per scontate e che ci rallegrano la giornata per la loro semplicità. Accogliamo le cose come sono, invece di come dovrebbero essere. Wabi Sabi ci  incoraggia ad accettare e abbracciare la realtà senza pretendere che sia più o meno di quello che è. 

Qualche consiglio pratico...

Lo spirito Wabi Sabi può semplificare tutti gli aspetti aspetto della nostra vita.

Nelle relazioni, secondo il Wabi Sabi, ci si accetta deliberatamente l'un l'altro così come si è: imperfetti, incompiuti e mortali. Proviamo ad eliminare le aspettative e i pregiudizi, accogliamo e accettiamo i nostri difetti e quelli degli altri e avremo più tempo ed energie per goderci il tempo trascorso assieme. 

Si possono applicare i principi del Wabi Sabi anche quando si prepara da mangiare. Cucinare è un atto creativo e gioioso: il nostro cibo dovrebbe essere naturale, semplice e preparato dall'intuizione. Non limitiamoci a mangiare: assaporiamo, inaliamo gli odori, ascoltiamo i suoni, sentiamo le consistenze. Trasformiamo questi momenti in un'esperienza che coinvolga i nostri cinque sensi per apprezzare le cose più semplici della vita. 

Coltivare una bellezza wabi sabi è anche apprezzare il processo di invecchiamento. La nostra storia risiede nelle nostre imperfezioni: ad esempio, una cicatrice che ci siamo procurati facendo uno sport che amiamo. La vera bellezza è  prendersi cura di se stessi. Smettiamo di passare il tempo a coprirci le lentiggini o i capelli grigi.

Per l’abbigliamento bisogna ricordare di apprezzare ciò che già si possiede che è molto più importante di acquistare cose nuove. Rivisitiamo ciò che amiamo e ricordiamoci perché lo amiamo, indossiamo abiti che parlano di noi. Riparare il tuo capo preferito con una toppa lo renderà davvero unico.


Ultimi commenti su Wabi Sabi: imperfetti come Madre Natura ci ha fatti

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 20/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/05/2025

In effetti è un modo di pensare che ho sempre adottato senza sapere che esistesse il wabi sabi. Alla fine bisogna accettare quel che viene nella vita e come sono le persone. Inoltre mai farsi castelli in aria prima del tempo.

Baristo T.

Recensione del 01/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/10/2024

Questo modo di vedere la vita è molto coerente e non fa fare illusioni. È vero, niente è durevole, nemmeno l’Universo e prima o poi anche lui finirà, quindi è perfettamente inutili ricercare la perfezione anche perché è momentanea e personale, ovvero quel che è perfetto per me può non esserlo per altri. È uno spreco di tempo ed energia che possono essere impiegati meglio appunto accettando e accettandosi per quel che si è. Grazie per tutti i consigli e le spiegazioni.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Sincronicità: nulla accade per caso?

Pubblicato 1 giorno fa. 42268 visualizzazioni. 0 commenti.

Numerologia ed eredità paterna

Pubblicato 15 giorni fa. 91 visualizzazioni. 1 commenti.

Legge di attrazione: cosa fare e non fare per ottenere ciò che vuoi

Pubblicato 1 mese fa. 313 visualizzazioni. 3 commenti.