Il latte detergente è collegato alle macchie solari?
Pubblicato
9 anni fa
In estate aumentano i rischi di formare macchie solari.
Si pensa erroneamente che per evitare questi fastidiosi inestetismi, sia necessario isolare la pelle per mezzo di filtri elevati ed evitare il sole per quanto possibile.
Sicuro/a che questo atteggiamento sia una valida soluzione? Abbiamo già discusso in un precedente articolo di quanto il sole sia importante per la salute dell’organismo e quindi della pelle, se preso nel modo corretto. Abbiamo discusso inoltre dell’importanza di una dieta sana, ricca di antiossidanti, vitamine ed acidi grassi essenziali, unita all’applicazione topica di un Reintegratore Epidermico contenente le stesse sostanze funzionali durante l’esposizione solare. (per leggere l'articolo "Al sole con i reintegratori epidermici" clicca qui)
Leggendo, scoprirai che anche la detersione del viso riveste un ruolo determinante nella formazione o meno di macchie solari.
Sapevi che se utilizzi un latte detergente sbagliato aumenti il rischio di formare macchie sulla pelle?
In che modo?
Molto semplice… Alcuni Latte Detergente rimuovono in modo troppo aggressivo la barriera idrolipidica della pelle senza un’adeguata sebo-reintegrazione.
Una barriera idrolipidica sana è però fondamentale per evitare disidratazione, avvizzimenti, rossori e le temutissime macchie cutanee (iper-pigmentazioni). La barriera idrolipidica è formata prevalentemente da sostanze lipidiche, come l’acido linoleico e linolenico e, se rimossa con detergenti sbagliati, rende la pelle molto più esposta ai rischi di nuovi e fastidiosi inestetismi.
L'acido linoleico, in particolare, è capostipite degli acidi grassi omega sei ed è essenziale per l'organismo, il quale, non riuscendo a produrlo, lo deve ricavare dagli alimenti. Una sua carenza determina pelle secca e disidratata.
Se ti lavi il viso con un latte detergente troppo aggressivo, ad esempio, e poi ti esponi al sole, la pelle si troverà talmente vulnerabile che reagirà nel modo in cui le è più congeniale, tenterà di auto-proteggersi da sola incrementando la sua melanina.
Il rischio, ovviamente, è quello di formare macchie cutanee persistenti e difficilissime poi da eliminare o far regredire. Una corretta detersione riveste quindi un ruolo molto importante.
Molti Latte Detergente in commercio infatti NON prevedono in formulazione elementi in grado di compensare l’azione detergente lasciando quindi la pelle alterata nella sua parte più importante (la sua barriera idrolipidica).
Sarebbe un vero peccato correre rischi inutili solo perché non si è saputo scegliere con attenzione il latte detergente più adatto.
Per questo motivo, il Latte Detergente va sempre scelto in base alla sua affinità con la barriera idrolipidica e deve necessariamente contenere componenti lipidiche in grado di compensare all’azione detergente.
Olio di Mandorle, Olio Extra-Vergine di Oliva, Olio di Ricino, Tocoferolo, Acido Linoleico e Linolenico rappresentano sostanze funzionali in grado di arricchire il naturale film idrolipidico DURANTE la detersione, evitando inutili alterazioni a danno di questo fondamentale costituente cutaneo.
Una dieta sana, una corretta detersione del viso ed un’esposizione solare graduale e lontana dalle ore centrali, ti permetteranno di esaltare le naturali funzioni della pelle al sole, vera e propria fonte di benefici indispensabili alla salute.
![]() |
![]() |
![]() |
PER LA DETERSIONE QUOTIDIANA DEL VISOConsente una valida azione di Con vitamine A, E, F AGITARE BENE PRIMA DELL'USO 100 % Vegano |
COADIUVANTE ALL'ABBRONZATURAAiuta ad inibire la perossidazione lipidica con Vitamina E AGITARE BENE PRIMA DELL'USO 100 % Vegano |
DOPOSOLECompatta la pelle e fornisce con Vitamina E AGITARE BENE PRIMA DELL'USO 100 % Vegano |