Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il cambiamento: suggerimenti per riuscire a perseguire gli obiettivi

Pubblicato 4 anni fa

Perché è così difficile cambiare? Quante volte hai preso una decisione per cambiare un comportamento, sei partito in quarta per poi ritrovarti dopo poco tempo al punto di partenza?

Per esempio, senti veramente dentro di te il desiderio di trasformare il modo in cui ti alimenti per ritrovare la forma perduta, oppure decidi di cominciare una certa attività fisica. Sei veramente deciso, determinato e con entusiasmo ti dai da fare per perseguire il tuo obiettivo: cambi dieta, ti iscrivi in palestra.

Passa il tempo, un mese, due e piano piano la tua motivazione decresce e ti ritrovi di nuovo sdraiato sul divano a divorare quelle patatine davanti alla TV o ad allungare la mano verso quella cioccolata mentre stai seduto alla scrivania nel tuo ufficio.

Cos’è accaduto?

Indice dei contenuti:

Lo stress non ti permette di perseguire i tuoi obiettivi

Il primo punto da tenere in considerazione è il momento che stai vivendo quando decidi di fare il cambiamento.

Molti credono che coloro che hanno difficoltà a raggiungere i propri obiettivi siano pigri o semplicemente non motivati. Tuttavia, potrebbe benissimo essere che lo stress stia spegnendo la loro spinta.

Se non comprendi che il tuo obiettivo primario è quello di gestire lo stress difficilmente riuscirai a venirne a capo.

Infatti abbiamo un quantitativo limitato di motivazione e durante la giornata ci possono essere dei “sottrattori” che piano piano scalfiscono la nostra più dura determinazione. Quali sono? Secondo alcuni studi gli stress quotidiani possono incidere sul nostro successo nel perseguire una meta: non essere soddisfatto della tua occupazione, o dover correre per tutta la giornata tra il lavoro, portare i figli a scuola, riprenderli, sistemare la casa; oppure aver paura per la tua salute o di quella di un familiare, o ancora preoccuparti per il futuro.

Ebbene, tutto questo fa sì che la tua forza di volontà si eroda e per questo ti ritrovi poi la sera con quel barattolo di cioccolata in mano senza quasi ricordarti come sia finito lì (tra le tue mani).

Quindi, se veramente vuoi apportare un cambiamento nella tua vita, impara prima di tutto una tecnica che ti aiuti a gestire lo stress.

Di suggerimenti ce ne possono essere tanti: dieci minuti di meditazione quotidiana, il ritagliarti lo spazio per un’attività creativa, una passeggiata nel bosco o in riva al mare, un bagno rilassante con oli essenziali, oppure puoi imparare tecniche ed esercizi di Mindfulness per influenzare positivamente le tue giornate.

Per approfondire ti consigliamo di leggere...

Qual è la tua motivazione?

Il secondo punto da tenere in considerazione risponde a una domanda: qual è la tua motivazione? Se è superficiale, come per esempio tornare in linea per piacere a qualcun altro o per entrare in quel vestito il giorno del matrimonio di tua figlia, o alla tua laurea, non funziona. Bisogna andare oltre.

Sentire che ciò che stai cambiando non è solo per un obiettivo superficiale, ma ha un significato per la tua vita.

Riconoscere che non vuoi fare questo cambiamento per te da qui a un mese, ma per un obiettivo a lungo termine, come rimanere in salute per poter correre insieme ai tuoi figli o, più in là nel tempo, giocare con i tuoi nipoti. O ancora puoi voler essere di esempio agli altri, affinché, visti i tuoi successi, possano trarre spunto per una vita migliore.

E andando oltre, sentire che tutto ciò che stai facendo, il grande cambiamento, ha un significato più completo: il senso che hai uno scopo nella vita, che la tua vita ha un valore più alto.

Per aiutarti a capire e trovare una motivazione più profonda, potresti fare questo piccolo esercizio.

Scrivi il tuo obiettivo e poi chiediti perché vuoi raggiungerlo. Poi formula e rispondi ad altri quattro perché relativi alle cose che scriverai.

Per farti un esempio:

  • Voglio dimagrire per sentirmi più leggero
  • Voglio sentirmi più leggero per avere più energia
  • Voglio avere più energia per dedicarmi di più anche agli altri
  • Voglio dedicarmi di più agli altri perché essere di aiuto è gratificante
  • Essere di aiuto è gratificante perché sento che fa parte del condurre una buona vita.

Trovare una motivazione profonda ti permetterà di espandere gli orizzonti, e ti guiderà a raggiungere i tuoi obiettivi con una maggiore determinazione.

Fai piccoli passi

Per un cambiamento più duraturo meglio procedere a piccoli passi e tenere conto dei successi che vengono raggiunti ad ogni step. Annotare in un diario i risultati conseguiti è uno dei modi per rinnovare la motivazione e per ricaricarti di energia e, mentre stai procedendo verso la tua meta, impara a ringraziare te stesso per la capacità di andare oltre i tuoi confini, al di là della tua area di comfort.

Un ultimo suggerimento: per rendere il cambiamento stabile è necessario imparare ad amarsi così come si è nel momento presente. Solo da qui si può partire per scoprire un senso più profondo, un esserci in questa vita.

A questo proposito, concludo con un brano tratto dal mio libro Donne sOle:

La prima cosa da fare, naturalmente, è amare se stessi. Se non ci amiamo per primi, come pretendiamo che siano gli altri a farlo? E da che parte partire, allora? Ho notato che per molte persone, una delle frasi più difficili da dire è “Mi amo e mi accetto così come sono”. A mio avviso è invece la frase da cui iniziare per poter costruire una buona autostima e fiducia in noi stesse. Se non ci si ama, allora pare che niente abbia un senso. Essere più attraenti? Mission impossible! Piacere a qualcuno? Pura utopia!

Ti do dei compiti per casa, da fare: ogni mattina, appena sveglia ed ogni sera, non appena ti stai per addormentare, pronuncia ad alta voce la frase “Io mi amo e mi accetto così come sono”. Dilla, anche se ancora non ci credi. Tu dilla e basta. Dopo di che fai per te tutto quello che faresti se tu stessa fossi un altro di cui prenderti cura. Seduci te stessa, conduciti al tuo vero sé.

Naturalmente evita di confrontarti con gli altri, non ce ne è bisogno. Siamo una bella giungla di individui, l’uno diverso dall’altro e ciascuno con delle potenzialità da esprimere. Permettiti di esprimere la TUA bellezza. Se si tratta dell’umorismo e della simpatia, o di una qualsiasi altra dote che tieni sopita solo per paura di essere troppo in mostra, su... tirala fuori!

Tieni conto dei consigli che hai trovato in questo libro… ed entra nel mondo! Ricorda solo che è importante essere sereni, centrati, positivi: per te e per gli altri.

Impara poi a non giudicare. Prima di tutto non essere uno spietato giudice di te stessa e permettiti di essere.[…]

In fondo è proprio l’amore per noi stessi il primo grande passo che possiamo fare per darci il permesso di cambiare e per rendere luminoso il cammino verso la meta.

Per approfondire puoi leggere...

Videoregistrazioni di Vivi Consapevole Live 3


Ultimi commenti su Il cambiamento: suggerimenti per riuscire a perseguire gli obiettivi

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 11/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/06/2025

Quando non si riesce a cambiare, qualsiasi sia il cambiamento che uno vuole apportare nella propria vita, è bene seguire suggerimenti precisi come quelli proposti in questo articolo. Grazie per tutte le informazioni.

Gilia M.

Recensione del 20/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/05/2025

Lo stress è veramente un nemico oscuro che colpisce in tanti modi diversi e quello di non riuscire a perseguire i propri obiettivi è uno dei tanti e quando avviene è bene correre ai ripari.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Sincronicità: nulla accade per caso?

Pubblicato 2 giorni fa. 42268 visualizzazioni. 0 commenti.

Numerologia ed eredità paterna

Pubblicato 16 giorni fa. 91 visualizzazioni. 1 commenti.

Legge di attrazione: cosa fare e non fare per ottenere ciò che vuoi

Pubblicato 1 mese fa. 313 visualizzazioni. 3 commenti.