Il burro di Karité: una coccola per la pelle
Pubblicato
11 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Il burro di karitè si ricava da un albero spontaneo in Africa, il Karité (Vitellaria paradoxa).
Esso si ricava dai semi del Karité, che vengono lavati, pestati, arrostiti, ridotti in pasta e infine immersi in acqua bollente per eliminare le impurità; questo procedimento richiede ore di lavoro, e solitamente viene svolto manualmente dalle donne africane, seguendo le tradizioni.
Il termine burro deriva dalla consistenza del prodotto finale, burrosa per l'appunto e molto simile a quella dell'olio di cocco; in realtà sarebbe più corretto parlare di olio vegetale di Karité.
Questo prodotto è solido se conservato in frigorifero, mentre si scioglie facilmente a temperatura corporea.
Le sue proprietà sono davvero tantissime, per questo oggi è un ingrediente molto utilizzato nelle industrie cosmetiche.
Le proprietà del Burro di Karitè
- Aiuta a mantenere l'elasticità, la tonicità e l'idratazione della pelle.
- Contiene le vitamine A, B, E e F.
- Rallenta l'invecchiamento della pelle ed è quindi un ottimo antirughe e antietà per viso e decolletè.
- Protegge la pelle da agenti atmosferici aggressivi, perfetto quindi per arrossamenti e screpolature a causa del freddo, ma anche come crema solare, per riparare la pelle da scottature ed eritemi.
- E' un'efficace lenitivo dopobarba; può essere usato anche dopo la depilazione del corpo per prevenire irritazioni.
- Previene la formazione di smagliature.
- E' consigliato per chi ha capelli danneggiati o problemi di forfora.
- Può essere applicato anche su piccoli tagli.
Tuttavia buona parte delle creme disponibili in commercio contengono quantità minime di questo burro, è quindi consigliato acquistarlo puro.
Negli INCI dei cosmetici viene indicato con il nome "Butyrospermum parkii" o "Shea butter"
Olio da bagno solido
Ingredienti
- 50g burro di karitè
- 50g burro di cacao
- 5 gocce di olio essenziale al sandalo
- 1 Bustina di tè verde
Procedimento
Grattugiare finemente il burro di cacao in un contenitore di vetro e aggiungere il burro di karitè. Mettere la ciotola a bagnomaria e lasciare che si sciolga completamente.
Aprire la bustina di the e versarne il contenuto nella crema, aggiungendo anche l'olio essenziale.
Mischiare tutto e versare in delle formine di silicone.
Lasciare che si induriscano in frigo per circa un'ora.
Conservare in un barattolo al fresco.
Crema depilatoria al limone e menta
Ingredienti
- 75g burro di karitè
- 75g Olio di cocco
- 55g Olio di mandorle dolci
- 5 gocce di essenza al limone
- 5 gocce di essenza di menta
Procedimento
In un pentolino a fuoco lento mettere il burro di karitè e l'olio di cocco e mescolare finché non si scioglie completamente. Continuando a mescolare aggiungere l'olio di mandorle dolci e le essenze.
Mettere la crema nel freezer, tirarla fuori appena si indurisce e sbattere con la frusta elettrica finché non diventa bella cremosa.
Conservare in un barattolo in un luogo fresco e asciutto o in frigo.
Vai ai PRODOTTI CON KARITE > |