Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I vantaggi del compostaggio dei rifiuti alimentare con il metodo bokashi

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 1 anno fa

Se non avete ancora adottato il metodo bokashi per il compostaggio dei rifiuti alimentari nella vostra casa, è tempo di scoprire i numerosi vantaggi di questa pratica ecologica. Il processo è semplice e chiunque lo conosce passa all'azione. Esploriamo insieme i principali benefici del compostaggio dei rifiuti alimentari con il metodo bokashi, ma prima impariamo cosa vuol dire il metodo Bokashi.

Che cos’è il metodo bokashi?

Il metodo Bokashi è un processo di compostaggio innovativo e sostenibile che ha le sue radici nella tradizione agricola giapponese. La parola "Bokashi" in giapponese significa "materiale fermentato". A differenza del tradizionale compostaggio, che si basa sulla decomposizione aerobica, il Bokashi utilizza il processo di fermentazione anaerobica per trasformare i rifiuti alimentari in compost ricco di nutrienti.


Il processo inizia con l'uso di un mix specifico di microrganismi efficaci (EM), tra cui batteri lattici, fermenti di lievito e funghi. Questi microrganismi lavorano senza l'apporto di aria, permettendo una decomposizione più veloce e controllata dei rifiuti organici. Un secchio o un contenitore ermetico viene utilizzato per contenere i rifiuti alimentari, che vengono poi stratificati con il mix di EM. Durante il periodo di fermentazione, che dura generalmente alcune settimane, si generano liquidi di fermentazione preziosi, noti come succo di Bokashi.

Questo metodo presenta diversi vantaggi. Innanzitutto, consente di trattare una vasta gamma di rifiuti alimentari, compresi carne, pesce, latticini e avanzi di cibo. Inoltre, il Bokashi può essere praticato sia in ambienti interni che esterni, rendendolo adatto anche per chi vive in spazi limitati o in aree urbane.

Al termine del processo, il Bokashi produce un compost ricco di microrganismi benefici, che può essere utilizzato direttamente nel terreno come fertilizzante. Questo tipo di compostaggio non solo riduce l'impatto ambientale dei rifiuti alimentari ma crea anche un ambiente favorevole per la crescita delle piante, contribuendo al miglioramento della salute del suolo e delle coltivazioni.

Compostaggio e Ambiente

Il compostaggio domestico dei rifiuti alimentari non solo beneficia gli utenti, ma anche l'ambiente. Riducendo il cibo sprecato, il metodo bokashi trasforma i nutrienti in risorse, generando emissioni di carbonio minime, circa 20 volte meno rispetto al compostaggio tradizionale. Questo approccio responsabile elimina la presenza di rifiuti alimentari nelle discariche, contribuendo a ridurre fino al 10% delle emissioni globali di gas serra causate dai rifiuti alimentari.


Eliminare i rifiuti alimentari dalle discariche non solo preserva le falde acquifere, ma accelera anche la produzione di compost di alta qualità, ideale per il giardinaggio e l'agricoltura biologica. La presenza di microrganismi efficaci nel compost bokashi crea un ambiente sano per le piante, eliminando la necessità di sostanze chimiche dannose.


Come gestire i rifiuti organici tra le mura domestiche?


Gestire i rifiuti organici in casa può essere complesso, ma una compostiera bokashi di alta qualità semplifica il processo. Un contenitore ermetico, facile da pulire e resistente, evita cattivi odori e non attira insetti indesiderati. Con la possibilità di raccogliere il liquido di fermentazione come fertilizzante naturale, i vantaggi del compostaggio bokashi per gli utenti sono multipli.


Principali Vantaggi per gli Utenti con Compostiera di Alta Qualità

  • Nessuna infestazione da insetti o cattivi odori.
  • Comodità nel trattare i rifiuti organici direttamente in cucina.
  • Produzione di compost di alta qualità e detergente naturale per scarichi.
  • Raccolta agevole di vari tipi di rifiuti alimentari.

Riduzioni Fiscali e Sostenibilità Ambientale

In molti comuni, l'adozione di pratiche sostenibili, come il compostaggio dei rifiuti alimentari con il metodo bokashi, viene premiata con incentivi fiscali. Alcune amministrazioni locali offrono riduzioni sulla tassa dei rifiuti per coloro che adottano compostiere e pratiche di gestione dei rifiuti ecologiche. Questo ulteriore incentivo finanziario può motivare ulteriormente le famiglie a abbracciare il compostaggio bokashi, generando un impatto positivo sia sulle finanze domestiche che sull'ambiente circostante. Non ti resta che informarti con il tuo comune e scoprire che la riduzione delle tasse dei rifiuti sia possibile con la sola compostiera.

Agire per un Futuro Sostenibile


Se vivi in un'area urbana, condividi le tue conoscenze e ispira i tuoi concittadini a unirsi a te nel movimento #bokashiloop. Ogni passo verso la sostenibilità ambientale conta, e il compostaggio bokashi offre un percorso pratico e benefico per tutti. Investi nel futuro, riduci i rifiuti, e abbraccia una scelta ecologica con il metodo bokashi.


Ultimi commenti su I vantaggi del compostaggio dei rifiuti alimentare con il metodo bokashi

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 23/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/07/2025

Devo dire che il metodo bokashi mi interessa molto. Facciamo la differenziata con compostaggio da più di 20 anni e non abbiamo mai avuto nessun tipo di problema, ma mi piacerebbe provare almeno il "Biogen - Miscela Naturale per Fermentazione Rifiuti".

Lia M.

Recensione del 14/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/02/2025

Mi piacerebbe un giorno usare questo metodo e fare il mio compost. È un articolo che spiega bene in cosa consiste in particolare il metodo bokashi!

Andrea M.

Recensione del 26/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/09/2024

Un nostro conoscente lo pratica in campagna. Incredibile come un gesto così semplice possa essere così sostenibile e conveniente, sia per la qualità della natura intorno a noi, che per noi stessi!

Baristo T.

Recensione del 29/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/03/2024

Visto che mezza Italia ancora non ha capito come si fa la differenziata e tanto con la scusa di vivere in città fanno finta di nulla, sarebbe utile illuminare di immenso comuni e province che esistono altri metodi di compostaggio rispetto al tradizionale! La mia compostiera da 500 litri è di quelle classiche ma non puzza per niente. Ogni volta che butto qualcosa metto subito della terra sopra già pronta in una carretta lì vicino così riduco gli odori e gli insetti, tanto ha tempo di maturare fino a fine inverno successivo quando mi serve il concime per fiori, orto, alberi e vigne. E' vero che gli insetti ci sguazzano ma basta metterla in un punto che non dia fastidio e poi d'estate con tutti i vermetti che banchettano si riduce in un lampo. Invenzioni geniali da saper usare e che si devono sfruttare al massimo!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Rimedi naturali per rimuovere la puzza dagli scarichi domestici

Pubblicato 6 giorni fa. 80148 visualizzazioni. 2 commenti.

PFAS: cosa sono e perché fanno male

Pubblicato 10 mesi fa. 514 visualizzazioni. 3 commenti.

Spreco alimentare: perché sprechiamo e 10 regole per ridurlo

Pubblicato 1 anno fa. 299 visualizzazioni. 4 commenti.