Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I Problemi Sessuali Femminili: una Soluzione Efficace

Pubblicato 13 anni fa

Scritto da Simona Oberhammer, al suo interno un utile esercizio di ginnastica intima.

«Quando faccio l’amore sento poco»

«L’orgasmo arriva ma è debole»

«Durante il rapporto sessuale sento dolore»

«Dopo il parto (o con l’età) la mia vagina è come se fosse dilatata e io avverto poco la penetrazione»

Nonostante la liberazione sessuale, i problemi delle donne sono numerosi. E le soluzioni proposte tante. Però si dimentica una soluzione semplice e facile da applicare: la ginnastica pelvica, o ginnastica intima.

Ecco alcune testimonianze. «Praticando gli esercizi intimi ho iniziato a vivere un orgasmo pieno e profondo». «Il mio compagno mi dice che da quando faccio gli esercizi intimi lui sente più piacere. Anche io avverto un appagamento sessuale maggiore». «Gli esercizi intimi mi fanno “sentire” di più durante il rapporto sessuale».

È possibile tutto questo? Sì, lo è. Un netto miglioramento della vita sessuale è uno dei benefici più spesso citati dalle donne che fanno esercizi di ginnastica intima. Ma per molte è ancora un fatto nuovo. Non si pensa che le sensazioni di eccitazione e piacere – e la possibilità di avere orgasmi appaganti – siano correlate anche alla nostra capacità di percepire la pelvi e di saper muovere i suoi muscoli.

Molte donne demandano il piacere sessuale alla stimolazione che ricevono dal pene dell’uomo durante la penetrazione. Ma il piacere parte dal nostro corpo. Muscoli vaginali tonici e forti sono tra i maggiori responsabili dell’intensità delle sensazioni provate mentre si fa l’amore. Anche se i fattori psicologici sono essenziali nell’espressione della propria sessualità, in molti casi la tonicità e il controllo dei muscoli pelvici è fondamentale.

Alcuni tra gli effetti positivi, riscontrati in donne di ogni età, sono stati un aumento del piacere sessuale e orgasmi più frequenti e appaganti. Gli esercizi intimi rappresentano quindi una ginnastica per far meglio l’amore, per dare e ricevere più piacere. Questo metodo, attraverso la sua azione pelvica e ormonale, migliora e intensifica l’appagamento sessuale della donna. Ma anche dell’uomo.

In questo articolo parliamo di...

Indice dei contenuti:

Sessualità e tonificazione pelvica

I vantaggi per la sessualità sono numerosi. Gli esercizi migliorano innanzitutto la tonicità delle pareti vaginali che si trovano così più a intimo contatto con il pene. Il piacere aumenta, sia nella donna che nel partner. Se infatti i muscoli perivaginali sono poco tonici saranno anche poco sensibili agli stimoli sessuali.

Questa ginnastica è quindi particolarmente consigliata quando i rapporti sessuali sono caratterizzati da una mancanza di piacere. Si tratta di scarsa sensibilità vaginale, cioè di ipoestesia, o addirittura di una totale anestesia: è la sensazione di “non provare niente”. Ciò non permette di avere un orgasmo durante la penetrazione.

Questa situazione è spesso evidente nelle donne che hanno partorito da poco. Peggiora in menopausa perché la carenza ormonale può contribuire alle distrofie dei tessuti pelvici.

Contrazioni orgasmiche spontanee: possono essere stimolate. Le tecniche di attivazione pelvica aiutano inoltre a contrarre e distendere ritmicamente i muscoli durante la penetrazione, aumentando la sensibilità per ambedue i partner: il contatto del pene contro le pareti di una vagina tonica, attiva e rilassata regala sensazioni piacevoli ad entrambi.

Sono esercizi difficili? Richiedono tempo?

La stimolazione dei muscoli perivaginali li rende inoltre più “pronti” alle contrazioni orgasmiche. L’orgasmo, specie se intenso, è infatti accompagnato da forti pulsazioni dei muscoli pelvici: la vagina si contrae e distende ritmicamente. Quindi se raggiungi l’orgasmo con facilità, diventerà più intenso ed appagante; se lo raggiungi di tanto in tanto o hai difficoltà, sarà più facile e frequente.

No, questi esercizi sono facilissimi e sono detti “invisibili” perché puoi farli dove vuoi, senza che nessuno se ne accorga. Richiedono pochi minuti al giorno.

ESERCIZIO - La Perla

Questo esercizio è tratto dal libro "La ginnastica intima" di Simona Oberhammer.

Descrizione: Con l'esercizio della perla si contrae il pavimento pelvico immaginando di trattenere in vagina una perla.

La contrazione è localizzata ai muscoli:

  • anteriori: sono stimolati i muscoli perivaginali e il muscolo pubo-coccigeo
  • posteriori: sono stimolati lo sfintere anale, il muscolo pubo-coccigeo e l'elevatore dell'ano.

Scopo e benefici:

  • Stimola, rafforza e tonifica tutta l'area pelvica
  • È indicato nel prolasso dell'utero, della vescica e nei casi di abbassamento degli organi (ptosi)
  • È consigliato nei disturbi delle emorroidi
  • Favorisce la lubrificazione vaginale
  • Migliora la sensibilità e la percezione dei muscoli profondi del pavimento pelvico.

Esecuzione:

  • Contrai tutti i muscoli pelvici contemporaneamente, con una certa gradualità. Avverti che la vagina si chiude completamente.

Visualizzazione:

  • Visualizza una piccola perla all'interno del canale vaginale. Quando i muscoli pelvici si contraggono la perla viene trattenuta, quando si rilassano la perla scivola verso l'esterno.

Respirazione:

  • Respira liberamente durante tutte le fasi dell'esercizio, senza trattenere.

Ripetizioni e durata:

  • livello 1: fai 5-10 contrazioni
  • livello 2: fai 10-30 contrazioni
  • livello 3: fai 30-60 (o più) contrazioni

Mantieni ogni contrazione per circa 1 secondo.

Ti consigliamo di leggere:


Ultimi commenti su I Problemi Sessuali Femminili: una Soluzione Efficace

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 17/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/05/2025

Non sapevo si potesse fare anche una ginnastica pelvica, ma immagino aiuti molto per risolvere le problematiche descritte. Grazie per tutte le informazioni utili e per l'esercizio.

Gilia M.

Recensione del 05/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/05/2025

L'importanza di esprimere liberamente la propria sessualità a oggi sembra una cosa scontata ma non è del tutto vero, ci sono ancora tantissimi tabù dettati dall'ignoranza. Libri come questo sono sempre molto interessanti per scoprire se stessi.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 5 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 3 settimane fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 26 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.