I germogli in cucina: le ricette - Estratto da "Tutti i Tipi di Germogli"
Pubblicato
8 anni fa
Scopri alcune ricette sane e gustose tratte dal libro di Belda Sisso per utilizzare i germogli vegetali per arricchire tanti piatti differenti
Scopri come utilizzare i germogli per integrare di nutrienti essenziali la tua alimentazione.
Germogli di erba medica e cumino alla mousse di carote
Per 2 persone
- 3 cucchiai di germogli di erba medica
- 2 cucchiai di germogli di cumino
- 6 carote medie
- 1 cucchiaino di agar agar
- Olio di girasole
- mezzo cucchiaio di sale alle erbe
Preparazione
In una ciotola versare Pagar agar e ricoprite con un po' d'acqua fredda.
Pelate le carote, tagliatele a rondelle e cuocetele al vapore per cinque minuti con un pizzico di sale, quindi togliete dal fuoco nel loro cestello, coprite e mettete da parte.
Versate Pagar agar nella rimanente acqua di cottura (circa una scodella) e riscaldare a fuoco lento mescolando di quando in quando fino a completo scioglimento, dopodiché aggiungete il sale alle erbe.
Frullate le carote aggiungendo poco a poco agar agar, per ottenere una mousse leggera; assaggiate e salate.
Con la mousse riempite fino a metà dei recipienti individuali, preferibilmente bicchieri, e riponeteli almeno un quarto d'ora in frigorifero.
Appena prima di servire, riempite il bicchiere con il mix di germogli, che farete brillare con un filo di olio.
Germogli di frumento con avocado
Per 2 persone
- 1 scodella di germogli di frumento (germogliati per uno o due giorni)
- 2 avocado
- 1 manciata di germogli di cipolla
- 1 cucchiaio d'olio d'oliva
- 1 piccolo mazzetto di prezzemolo o cerfoglio tritato
- 2 cucchiaini di pinoli (ammollo un'ora)
- 1 spicchio d'aglio schiacciato
- Sale, pepe (o germogli di ravanello porpora)
Preparazione
Mescolate i germogli di frumento, quelli di cipolla, i pinoli, le erbe aromatiche, l'olio e l'aglio, quindi salate e pepate.
Tagliate gli avocado nel senso della lunghezza, rimuovendo il nocciolo. Guarnite le metà degli avocado con la preparazione.
Servite con una salsa bianca al tahin (v. p. 165) o una vinaigrette.
Germogli di azuki con quinoa
Per 2 persone
- 1 scodella di quinoa
- 2 scodelle d'acqua
- 2 cucchiai di germogli di azuki
- 2 cucchiai di germogli di fieno greco
- 1 cucchiaio di germogli di carote
- 1 cucchiaino di olio di sesamo
- Qualche goccia di olio di cumino nero
- Sale, pepe
Preparazione
In una casseruola portate a ebollizione l'acqua con la quinoa lavata, riducete la fiamma al minimo, salate leggermente, coprite e lasciate cuocere fino a completo assorbimento dell'acqua.
Togliete dal fuoco, aggiungete i germogli di azuki, coprite e lasciate riposare per cinque minuti.
Aggiungete poi l'olio di sesamo, i germogli di fieno greco e mescolare.
Servite in due ciotole guarnendo ciascuna con un ciuffo di germogli di carote e irrorate con qualche goccia di olio di cumino nero.