Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I consigli per l'Estate

Pubblicato 14 anni fa

Alcuni consigli utili per quest'estate per rimanere in salute e benessere con il proprio corpo.

Le temperature piuttosto elevate tendono a ridurre l'appetito, non a caso è il periodo in cui si prediligono le insalate e i piatti freddi; aumenta l'esigenza di liquidi a causa della cospicua sudorazione e dell'elevata perdita di sali minerali. Reintegrare queste perdite diventa allora un piacevole dovere! Perché piacevole? Semplicemente perché oltre all'acqua, da considerarsi sempre la bevanda ideale, sono indicati anche tè leggeri, frullati, spremute di frutta e di verdure che oltre ai liquidi reintegrano anche i sali minerali perduti.

Quando e come bere?

Prevenire la sete assumendo almeno un litro e mezzo di acqua durante la giornata.
Mai bere troppo e tutto insieme e soprattutto non bere acqua gelata per evitare congestioni!
È preferibile consumare l'acqua a una temperatura simile a quella corporea. Va bene bere a stomaco vuoto prima dei pasti e durante i pasti, purché si mastichi bene e non si beva troppo. Bere sino a mezzo litro di acqua durante i pasti non interferisce con la rapidità e la qualità della digestione.

Sole e abbronzatura

Iniziamo a chiederci quali sono gli alimenti necessari per aiutare la nostra pelle a mantenere un buon grado di idratazione, ma anche a diventare piacevolmente dorata e scevra di macchie e perché no di rughe. Il colore del sole ci può aiutare: il giallo, l'arancio, il rosso.

Nella frutta e verdura sono presenti quantità notevoli di betacarotene, una sostanza che facilita l'abbronzatura.

Fra i cibi più ricchi di questa sostanza, elenchiamo in ordine decrescente il quantitativo in 100 g di prodotto edibile:

  • Carote
  • Prezzemolo
  • Peperoncino
  • Rucola
  • Basilico
  • Pomodori
  • Mango
  • Peperone
  • Melone

È inoltre importante assumere abbondanti quantità di vitamina A, che protegge e rigenera la pelle, e di vitamina E, potente antiossidante naturale capace di ritardare il processo di invecchiamento e di disidratazione cellulare. Anche la vitamina C gioca un ruolo importante perché migliora la circolazione cutanea e aiuta a ricostruire il collagene, proteina che mantiene la pelle tonica ed elastica.

È necessario quindi mantenere una dieta ben equilibrata, normocalorica, rispettando la distribuzione dei cibi in un numero adeguato di pasti, tre per l'esattezza: una prima colazione abbondante e nutriente, un pranzo più leggero e fresco e nelle ore serali, una cena più completa e sfiziosa!

trattato da "La Dieta del Gusto" di Virginia Bicchiega


Non ci sono ancora commenti su I consigli per l'Estate

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 16 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 608 visualizzazioni. 0 commenti.