Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Hai provato i benefici del latte d’oro?

Pubblicato 8 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Scopri il latte d’oro e i suoi benefici

Indice dei contenuti:

Cos’è il latte d’oro

La maggior parte degli esperti di alimentazione inizia ad avere alcuni sospetti sul consumo di latte perché ritenuto un alimento altamente acidificante.

Facciamo riferimento ovviamente al latte vaccino o di derivazione animale! Tanto che negli ultimi anni è avvenuto un boom di consumo di latte vegetale, di diverso tipo: più salutare e anche gustoso.

Il latte d’oro di cui parliamo oggi non riguarda in realtà il concetto comune di latte che noi tutti conosciamo. Si tratta di una miscela speciale, con potere curativo, che viene consigliata soprattutto quando i malanni di stagione si fanno sentire. È una bevanda originaria dell’India ma la sua fama e i suoi benefici hanno oltrepassato i confini, fino ad arrivare a noi.

Potremmo dire che è il rimedio d’eccellenza in questa stagione, quando febbre, mal di gola, raffreddore e problemi respiratori fanno capolino. Non è solo un rimedio curativo, è anche un elisir d’eccellenza in via preventiva, per rinforzare l’organismo e il sistema immunitario.

Di cosa si tratta?

È una miscela a base di curcuma, latte vegetale, pepe nero, miele e olio di cocco (oppure olio di mandorle). In aggiunta, si può utilizzare anche la cannella. 

Come preparare il latte d’oro

La miscela del latte d'oro si ottiene utilizzando i seguenti ingredienti:

  • curcuma
  • pepe nero
  • miele
  • olio di cocco
  • latte vegetale
  • cannella (facoltativa) 

Per 250 ml di latte vegetale, serve un cucchiaino di curcuma, un mezzo cucchiaino di pepe nero, un cucchiaino di miele e uno di olio di cocco (cannella ne basta un mezzo cucchiaino). Se si desidera anche la cannella, essa conferirà un aroma gradevole e sarà utile per lenire lo stomaco.

È in India che è nata la ricetta del latte d’oro, dove i praticanti di yoga ne fanno uso quotidiano poiché migliora l’elasticità delle articolazioni.   

I benefici del latte d’oro

I benefici del latte d’oro sono molteplici, vediamoli insieme.

  • Per le articolazioni
    L'assunzione del latte d'oro alla curcuma viene consigliata soprattutto per alleviare i dolori articolari o muscolari. Questa l’azione più benefica del latte d’oro. È un rimedio ottimo per sostenere le articolazioni, soprattutto in chi fa sport o si appresta a compiere una prova sportiva impegnativa.
  • Per influenza tosse e raffreddore
    Una tazza di latte d’oro al giorno, in caso di influenza, è utile per calmare la tosse e alleviare i sintomi del raffreddore. In caso di tosse e raffreddore, per via delle sue proprietà antibatteriche e antivirali, è considerato il rimedio naturale più efficace e veloce da assumere.
  • Dolori mestruali
    Chi soffre di crampi mestruali può trovare beneficio nell'assunzione del latte d'oro alla curcuma. Questa bevanda funziona infatti come antispasmodico naturale in grado di ridurre i fastidi e i dolori dovuti ai crampi.
  • Antinfiammatorio
    Le note proprietà della curcuma, rendono il latte d’oro una bevanda antinfiammatoria da assumere anche in via preventiva, prima dell’insorgenza di un disturbo. La sua azione migliora la funzionalità epatica e svolge un’azione antinfiammatoria su tutto l’organismo. 

Non ci sono ancora commenti su Hai provato i benefici del latte d’oro?

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 18 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 609 visualizzazioni. 0 commenti.