Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

GREEN WASHING ed Inquinamento Indoor

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 6 anni fa

Da oltre 50 anni abbiamo potuto constatare come la qualità dell’aria nelle nostre abitazioni, uffici, etc. sia decisamente preoccupante a causa di tutte le sostanze inquinanti con le quali vengono prodotti vernici, intonaci, isolanti, rivestimenti, collanti, arredi, etc. oltre ai numerosi detergenti e detersivi di uso quotidiano.

Dall’altro lato, ed in particolare negli ultimi 15/20 anni, l’utilizzo di marketing “aggressivo” è sfociato nell’abbinare parole come “sostenibile”, “compatibile”, “ecologico”, “naturale”, “biodegradabile”, così come suffissi e prefissi quali “eco-” e “bio-” pur di vendere prodotti di pulizia per la casa e per la costruzione, con un’immagine accattivante e alla moda.

Purtroppo queste pratiche scorrette, (quasi “truffaldine”) hanno permesso alle MultiNazionali ma anche ai Produttori Locali, di continuare ad adoperare la Chimica del Petrolio indiscriminatamente!

Le varie normative, emesse con l’intenzione enunciata di salvaguardare l’ambiente e l’uomo, non sono altro che una sottile autorizzazione a procedere in questa direzione.


Che fare, allora?

Una regola semplice sarebbe quella di diffidare di chi non dichiara l’esatta composizione del prodotto e, qualora lo facesse, fermarsi a prodotti con meno di 6-7 componenti…..ma questo non basta!


Nel caso di prodotti per l’edilizia bisognerebbe accertarsi che siano smaltibili nel Compostaggio Domestico (non è sufficiente la parola “biodegradabile”) e che, in caso di valore di VOC (sostanze volatili emesse in atmosfera) chiedere la provenienza di queste sostanze.

Inoltre, visto che con semplici procedimenti chimici puliti è possibile, partendo da sostanze già presenti in natura e facilmente trasformabili e miscibili, ottenere Pitture, Smalti, Olii di finitura, Vernici, etc., importante è rivolgersi a chi, di questa ricerca, ne fa un punto distintivo.


I prodotti naturali per la pulizia della casa e della persona sono un altro argomento sul quale c’è molta confusione e disinformazione: la confezione in plastica riciclata non rende “green” il contenuto chimico del flacone! Anche per i detersivi per lavatrice, per lavastoviglie, anticalcare, igienizzanti, saponi, antimuffa vale la regola dei componenti di derivazione naturale e circoscritti.

Prodotti altamente concentrati per evitare trasporto di acqua, da usare decisamente diluiti per ottenere i migliori risultati di pulizia.

Capita spesso che le persone che ricercano prodotti naturali per la casa che, come sappiamo, possono andare dalle tempere per le pareti, alle vernici e olii per i mobili ed il parquet, per poi passare ai detersivi per piatti ed indumenti, siano persone con patologie mediche di intolleranze o allergie chimiche o sensibilità multiple.

Chi ha queste problematiche è praticamente costretto ad utilizzarle per migliorare la qualità della propria vita, ma chi queste patologie non le ha, con l’utilizzo di prodotti naturali “veri” e non “modaioli” ha la certezza di non avvelenare la vita dei familiari con prodotti chimici dannosi.


Ultimi commenti su GREEN WASHING ed Inquinamento Indoor

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 31/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/03/2025

Vivendo in campagna so che l'aria qui è molto più pulita che in città e utilizzando prodotti che non siano inquinanti salvaguardo sia il nostro territorio che la nostra salute. È anche utile tenere comunque le finestre aperte quando si utilizzano i detersivi così come quando si cucina. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 22/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/02/2025

In effetti tanto si può fare per evitare di inquinare ulteriormente l'interno delle nostre case. La prima cosa è sempre leggere bene gli ingredienti ed essere sicuri di quanto descritto anche nel claim del prodotto che può essere a volte fuorviante.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 4 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 20 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 25 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.