Ginseng e Guaranà: benefici e controindicazioni
di Lo Staff di Macrolibrarsi.it 1 anno fa

Come assumerli e quando
Indice dei contenuti:
Bisogno di energia?
Noi tutti affrontiamo dei periodi in cui ci sentiamo stanchi, spossati e con poche energie per affrontare la giornata. Il freddo ci toglie la carica, i ritmi serrati e troppi pensieri per la testa non aiutano a mantenerci in forma, soprattutto dal punto di vista emotivo e mentale.
Quando si ha bisogno di un sostegno nei momenti di maggiore affaticamento, la Natura ci viene in aiuto con sostanze naturali che sostengono la vitalità e l'energia. Il Guaranà e il Ginseng sono estratti naturali tra i più utilizzati per donare forza e vigore. Agiscono come tonici di energia, alzando la produttività dell'organismo e aiutando il metabolismo a lavorare meglio.
Per avere una buona energia costante è anche importante considerare fattori come:
- lo stile di vita: sovrappeso, eccessivo consumo di farmaci, alcolici o tabacco, alimentazione sregolata e povera di nutrienti
- carenza di attività fisica, anche una camminata giornaliera di 30 minuti può aiutare
- umore basso e tendente al triste
I benefici di Ginseng e Guaranà
Ecco alcune delle situazioni in cui assumere Ginseng e Guaranà può aiutare:
- mancanza di tono di energia
- stanchezza generale associata a difficoltà nella digestione
- scarsa concentrazione
- difficoltà di memoria a breve termine
- difficoltà di recupero
Sono tutti sinonimi di stress e sovraccarico, fisico e mentale.
Come migliorare questa condizione?
L'estratto di Ginseng contiene oltre 40 principi attivi, detti ginsenosidi. I più preziosi, contenuti nel cuore della radice centrale, vantano una spiccata attività adattogena, utile nel migliorare la risposta dell'organismo agli stimoli. Agisce anche come tonico del sistema nervoso centrale e contribuisce a diminuire la stanchezza. Possiede notevoli proprietà antiossidanti che permettono di contrastare l'insorgenza di radicali liberi.
Dai semi dei frutti del Guaranà si estrae invece la guaranina, principio attivo misurabile in caffeina. Possiede proprietà toniche e stimolanti, utili in caso di convalescenza o affaticamento psicofisico. Questo alcaloide possiede anche proprietà in grado di stimolare positivamente il metabolismo dei grassi, per questo viene considerato un attivatore del metabolismo.
Sono entrambi consigliati in periodi di stress maggiore per far fronte all'aumentato bisogno di energie.
Ginseng e Guaranà: quando evitarli
Ginseng e Guaranà influenzano anche il sistema cardiaco, soprattutto il Guaranà per l'elevata presenza di caffeina. Rimangono entrambi estratti naturali e non sintetici e per questo non dannosi alla salute ma è necessario avere alcune accortezze!
Per chi soffre di problemi cardiaci, ipertensione o pressione alta, i tonici di energia sono sconsigliati perché possono sovraffaticare il cuore.
Attenzione a non abusarne per lunghi periodi: i tonici di energia a base di Ginseng e Guaranà sono utilissimi come stimolo in un lasso di tempo circoscritto che varia dalle 3 alle 6 settimane. Forniscono il giusto supporto per ripartire ma possono provocare controindicazioni se assunti su lunghi periodi e soprattutto in dosi elevate.