Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Geometria Sacra: i ciondoli e gli oggetti protettivi

Pubblicato 6 anni fa

Francesca Rifici
Naturopata esperta di medicina tradizionale cinese e Riflessologa

La geometria sacra in breve: a cosa serve e quali sono i suoi simboli

La Geometria Sacra è attorno a noi, in ogni cosa e influisce in modo positivo sulla nostra vita, i nostri pensieri e la nostra realizzazione.

In questo articolo parliamo di

Indice dei contenuti:

Cosa si intende per Geometria Sacra?

Quando parliamo di Geometria Sacra richiamiamo alla memoria tutte le forme che sono state utilizzate nei secoli nell’architettura, nell’arte e nelle pratiche meditative che ricalcano immagini e simboli già presenti in natura.

Per fare qualche esempio: il guscio della lumaca che rievoca la spirale o i nidi di ape che formano degli esagoni, fino ad arrivare alle gocce di acqua al microscopio che rievocano le forme geometriche più disparate.

Può essere tutto un caso o è frutto di una mente superiore che vuole indicarci che ciò che esiste nel piccolo esiste anche nel grande? O per usare altre terminologie, il microcosmo è lo specchio del macrocosmo?

La conoscenza di questi sacri simboli, già noti ai popoli antichi – egizi, greci, maya – hanno permesso la costruzione di luoghi di culto come le piramidi, gli antichi templi greci e dei popoli del sud America.

Geometria sacra: quali sono i suoi simboli?

Più spesso di quanto crediamo, entriamo in contatto con forme e geometrie sacre nella nostra quotidianità. Questi simboli hanno il potere di influenzare la nostra vita, donandoci la forza intrinseca divina che possiedono.

Ecco alcuni esempi di simboli appartenenti alla geometria sacra:

  • cerchio: è la rappresentazione bidimensionale di una sfera e rappresenta l’integrità e l’unità dell’universo, rispetto alla dualità che fa parte della materia
  • sfera: rappresenta un contenitore che può contenere tutte le forme e rappresenta l’uguaglianza di tutto ciò che esiste: alberi, piante, fiori, sassi fino ad arrivare agli esseri umani
  • il punto: all’interno di ogni figura esiste sempre un punto che rappresenta l’inizio e la fine di ogni esperienza terrena
  • spirale: ne esistono di moltissime tipologie e quella più nota la troviamo nel guscio della lumaca; rappresenta l’infinito, l’espansione e la crescita costante
  • fiore della vita: si tratta di cerchi equidistanti che si sovrappongono per formare un fiore che rappresenta tutti i modelli di spazio e tempo possibili
  • cubo di Metatron: Metatron è l’angelo a protezione del trono di Dio e il cubo ad esso associato viene considerato sacro, perché contenente i mattoni della creazione divina.

Perché indossare un simbolo di Geometria Sacra?

La simbologia, così come i colori, ha una valenza importante nella nostra vita e possono influenzarla.

Tutto ciò che ci circonda ci influenza, se ci pensiamo bene. Quando guardiamo un paesaggio o indossiamo un colore anziché un altro, le nostre percezioni sono diverse perché vibriamo con un’energia simile a quell’elemento.

Indossare un simbolo di Geometria Sacra significa portare l’energia che rappresenta all’interno della nostra vita, ricordando che si tratta sempre di energia divina, purificatrice e guaritrice.

Migliora la nostra comprensione e la visione spaziale attorno a noi, favorisce la meditazione e lo sviluppo della coscienza personale, aiutandoci nel nostro cammino di crescita persona e spirituale.

La Geometria Sacra ci riporta in connessione con la natura e le forze che la contraddistinguono.


Ultimi commenti su Geometria Sacra: i ciondoli e gli oggetti protettivi

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 19/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/06/2025

Amo molto gli oggetti protettivi in particolare le pietre dure ma non indosso nulla anche se so che i ciondoli sono molto utili. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 09/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/06/2025

Gli oggetti sacri sono sempre molto interessanti in particolare i ciondoli che possono essere veramente utili contro tanti piccoli problemi quotidiani, fossero anche solo i così detti vampiri energetici.

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 02/03/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/03/2024

Dopo quasi un anno che indosso una immagine di questa tipologia , mi sento in dovere di testimoniare con sorpresa e grande riconoscenza ,che pur nella malattia passeggera ,si gode di un riequilibro muscolare costante, dalla mattina alla sera . Ringrazio il Padreterno per il suo costante supporto . Desidero che anche voi consideriate questo aspetto per il vostro fisico . Avere muscoli equilibrati è poter scoprire come la vita si possa davvero viverla con energia ed impegno essendo sostenuti quotidianamente da una immagine che nel piano (è piatta) rappresenta una frequenza sonora , una vibrazione armonica alla quale il tuo corpo si allinea in un modo misterioso quanto emozionante da constatare

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Sincronicità: nulla accade per caso?

Pubblicato 1 giorno fa. 42268 visualizzazioni. 0 commenti.

Numerologia ed eredità paterna

Pubblicato 15 giorni fa. 91 visualizzazioni. 1 commenti.

Legge di attrazione: cosa fare e non fare per ottenere ciò che vuoi

Pubblicato 1 mese fa. 313 visualizzazioni. 3 commenti.