Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Fiori di Bach: timidezza e timore ti limitano?

Pubblicato 8 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Mimulus è il fiore di Bach che agisce su questi stati emotivi

Indice dei contenuti:

Mimulus, il fiore di Bach ai margini

L’habitat del mimolo giallo è rappresentato dalle sponde dei ruscelli, degli stagni e dei corsi d’acqua in genere. Crescendo in bilico sulla corrente d’acqua, sembra che la pianticella sia sul punto di essere sradicata e portata via ma le radici del fiore di Bach Mimulus sono ben fisse nel terreno; esso si aggrappa saldamente alla ghiaia del letto del fiume e della sponda.

La pianta del Mimulus vive sospesa sull’argine, sottoposta agli schizzi del ruscello: da questa caratteristica si evidenzia una condizione di precarietà ma allo stesso tempo tenacia, data dal suo incessante resistere alla corrente.

Il fiume o corso d’acqua, rappresenta in maniera simbolica il flusso della vita, con i suoi rischi e le sue possibilità. Così come la pianta ha imparato ad affrontare il rischio e non conosce la paura di essere trascinata via, l’essenza floreale da essa ricavata aiuta le persone a non avere paura di affrontare le richieste della vita.

Una curiosità: il mimolo affida i suoi semi alla corrente, finché alcuni di essi non trovano il giusto terreno per crescere e dare origine a nuove piante. Per la persona che assume Mimulus, si profila la nascita di nuove possibilità, pur tra rischi e pericoli, nel fiume incessante della vita. 

Mimulus: timidezza e timore

La persona Mimulus è come una bambola di porcellana che può andare facilmente in frantumi.

È fragile, delicata, sia dal punto di vista fisico che emotivo. È ipersensibile ad ogni eccesso che si presenta: troppo rumore, troppa gente, troppa luce, troppe novità. Desidera vivere in un ambiente ovattato, protetto: soffre di paure precise, di fobie che possono assumere forme diversissime. Ha paura di una malattia, della morte, del futuro, di un viaggio, di entrare in una stanza, degli insetti e di molte altre cose.

In poche parole, la persona Mimulus teme le cose del mondo, non è capace di affrontare le situazioni di vita e tende a ritirarsi, a fuggire. È una persona timida che arrossisce facilmente e mostra una notevole delicatezza d’animo nei rapporti. Ama la compagnia perché ha timore di rimanere solo ma ha difficoltà a stare all’interno di gruppi, diventa nervoso e si stanca con facilità. Ha bisogno di momenti di solitudine per ricaricare le sue energie.

Mimulus per chi tende a rimandare

Proprio perché preferisce non affrontare le situazioni, la persona Mimulus tende a rimandare le decisioni e le scelte.

Durante la convalescenza, diventa una persona cauta e avrà sempre paura di incorrere in ricadute. Mimulus è indicato anche per chi soffre di balbuzie, causate da timidezza e ipersensibilità nei rapporti interpersonali.

Assumendo il fiore di Bach Mimulus si riesce a mitigare fino a neutralizzare questa estrema vulnerabilità.

Mimulus può essere assunto ogni qualvolta si innescano timori dati da cause precise come la paura di perdere il treno o di parlare in pubblico. 


Non ci sono ancora commenti su Fiori di Bach: timidezza e timore ti limitano?

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Risposta a colpo sicuro in caso di tosse

Pubblicato in questo istante. 0 visualizzazioni. 0 commenti.

Difese forti per i più piccoli: come aiutare il sistema immunitario in modo naturale

Pubblicato 1 giorno fa. 3 visualizzazioni. 0 commenti.

Lo yoga è per tutti?

Pubblicato 5 giorni fa. 29 visualizzazioni. 1 commenti.