Fiori di Bach per l’insonnia
Pubblicato
9 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Come i fiori di Bach possono aiutare a facilitare il sonno di adulti e bambini
Conosci i fiori di Bach?
Partendo da una visione olistica dell’individuo, considerato nel suo complesso come l’unione di emozioni e fisicità, scopriamo come i fiori di Bach possono agire sulla nostra salute.
Essi hanno il potere di curare l’origine dei disturbi, agendo con la loro semplicità a livello emotivo e vibrazionale.
I fiori di Bach hanno effetti incredibili sulla nostra psiche: agiscono a livello inconscio e mettono in moto dei meccanismi mentali che mai ci saremmo sognati di attivare.
Anche le emozioni e i pensieri, così come gli atteggiamenti che assumiamo ci inducono reazioni all’interno dell’organismo. I fiori di Bach sono rimedi naturali che vanno ad agire sui nostri stati emotivi. In che modo? Non stravolgono la nostra vita e nemmeno ci fanno sentire una persona diversa da quella che siamo. Agiscono in maniera sottile sul nostro modo di percepire le persone e l’esterno, aiutandoci ad acquisire strumenti diversi rispetto a quelli che siamo abituati ad usare.
Come trattare l’insonnia con i fiori di Bach
Se l’insonnia dipende da un periodo di forte stress, da un momento delicato e difficile o da una situazione insolita piombata nelle nostre vite, allora i fiori di Bach sono il rimedio giusto.
Lavorando a livello emotivo, un’insonnia causata da periodo di stress o pensieri ricorrenti può essere trattata con ottimi risultati.
Il fiore di Bach migliore per l’insonnia è Aspen perché agisce sulle paure inconsce e su tutto ciò che è oscuro. Durante la notte emergono le nostre paure inconsce che contribuiscono a causare l’insonnia.
Sono sufficienti 4-5 gocce sotto la lingua prima di dormire, ogni sera per un periodo anche lungo.
Quello che spesso sta all’origine dell’insonnia da stress, è proprio la difficoltà a far emergere alcuni pensieri inconsci e nascosti che condizionano la nostra vita, spesso legato ad una paura.
Un altro fiore di Bach per l’insonnia è White Chestnut perché agisce a livello mentale: ha l’effetto di placare i pensieri e di gestire il vortice che ci rende sovraccarichi da un punto di vista mentale.
Quando si vive un periodo con molte preoccupazioni, quando tante sono le cose a cui pensare, White Chestnut aiuta a “disciplinare” i pensieri, a metterli in ordine e ad alleggerire il carico emozionale.
Perché i fiori di Bach funzionano per l’insonnia
L’insonnia è causato spesso da fattori di tipo emozionale, legato a stress o paure. I fiori di Bach lavorano in modo sottile ma costante, sui nostri stati emotivi e di pensiero.
Non ci accorgiamo di un cambiamento radicale dall’oggi al domani: l’effetto sembra lieve, in realtà i fiori di Bach sono molto sottili e lavorano ad uno stato profondo. I cambiamenti che riescono ad apportare non sono palliativi e passeggeri, ma stabili e duraturi.
Modificano il nostro modo di pensare, aiutandoci a vedere la realtà con occhi nuovi. Acquisendo nuove consapevolezze, non sarà semplice tornare allo stato precedente.
Sull’insonnia sono efficaci con effetti duraturi, perché vanno a smuovere le ragioni più profonde che ci stanno alla base.