Fiori di Bach, Elm: stanco e pieno di responsabilità?
Pubblicato
8 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Elm è il fiore di Bach per il senso del dovere
Elm: forza e sensibilità
L'olmo inglese, da cui deriva il fiore di Bach Elm, è diffuso soprattutto nella sua terra di origine. È un albero dal tronco affusolato che mostra una notevole forza e capacità di ripresa anche nel caso sia stato severamente potato.
L'olmo è un albero maestoso che negli anni trenta subì una forte decimazione. Pur essendo un albero maestoso, è stato sterminato in quegli anni, da un piccolo fungo: da qui si legge chiaramente l'analogia tra Elm come rimedio e la pianta stessa. È adatto a tutte le persone capaci di resistere a lungo ma che improvvisamente crollano per un piccolo surplus di lavoro.
L'olmo inglese da cui si ricava il fiore di Bach Elm, è un albero di grande forza, come la quercia ma di maggiore sensibilità, espressa dal tronco affusolato, dalla sagoma sottile dei rami e dalla finezza dei ramoscelli.
Elm e la responsabilità
Elm è il fiore di Bach per chi tende a caricarsi eccessivamente di responsabilità. Nella sua forma armonica, le persone Elm sono dotate di notevoli capacità che si evidenziano nella gestione di una qualunque attività commerciale, familiare o di altro tipo. Queste persone portano avanti tutto con impegno e sanno assumersi le loro responsabilità.
Nella forma disarmonica, Elm è il fiore per le persone che si trovano a vivere un momento difficile, temporaneo. Ciò che accade a queste persone che solitamente affrontano tutto con grandi capacità, è un momento di stanchezza e debolezza che le porta a credere di non essere più in grado di svolgere il proprio ruolo. Il sovraffaticamento improvviso può creare grossi problemi a queste persone: sotto l'influenza di un momento di debolezza, si scatena un impulso incontrollabile che le spinge a mollare tutto.
Elm rappresenta tutte le persone che sanno cavarsela da sole e che vivono un momento di difficoltà che rischia di confonderle e non far loro prendere la decisione giusta.
Spesso sono coloro che sono circondati da altre persone che fanno riferimento a loro e quando la persona Elm si trova in stato disarmonico, anche chi vive attorno si sente perso. Viene a mancare quell'abituale sostegno, creando crisi.
Elm: una persona altruista
Oltre a notevoli capacità di auto-sostenersi, la persona caratterizzata dal fiore di Bach Elm ha una forte tendenza all'altruismo e questa combinazione gli fa spesso ottenere posti di responsabilità e prestigio, nella vita. Questo però comporta lunghi e impegnativi compiti a cui assolvere.
Il problema nasce proprio quando la persona si identifica troppo con questi doveri e si sviluppa uno stato di disarmonia che lo fa sentire saturo. Quando le richieste lavorative o sociali diventano troppo pressanti, la persona Elm scivola in una crisi di sfinimento. In questi momenti, il soggetto Elm è pronto a mollare tutto disinteressandosi di ciò che fino a poco tempo prima aveva per lui importanza vitale. E il rischio in questi casi è di un improvviso colpo di testa.
L'assunzione del fiore ristabilisce un equilibrio ridando alla crisi le giuste proporzioni: la persona si sentirà più sollevata e potrà gestire meglio la situazione di sovraccarico, giudicandosi all'altezza e trovando anche lo spazio necessario al riposo.