Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Fiori di Bach: Chicory, il fiore dell’attaccamento

Pubblicato 8 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Quando i legami diventano morbosi, Chicory arriva in aiuto

Indice dei contenuti:

Chicory, l’amore materno

In Chicory, troviamo qualcosa del mito di Demetra, la madre Terra, dea della nutrizione, delle messi e dei raccolti. Spesso infatti le piantine di cicoria crescono ai margini delle terre coltivate e dei campi di grano.

La vibrazione armonica di Chicory rappresenta l’amore materno ovvero la ricettività, la fecondità, la protezione, la generosità, la nutrizione e la cura per i figli. Se la vibrazione Chicory è disarmonica, allora i sentimenti saranno quelli di autocompassione e amore per se stessi, bisogno di ricevere dai propri cari amore, simpatia, affetto e soprattutto attenzioni.

La persona Chicory, in stato disarmonico, se non ottiene dagli altri ciò che vuole, può comportarsi come manipolatore (a livello inconscio) delle vite e aspirazioni altrui, arrivando ad esprimere un amore possessivo e distorto. Chi necessita di nutrirsi dell’amore degli altri costantemente e se non lo riceve soffre, allora ha bisogno di Chicory.

La piantina di cicoria viene usata talvolta come foraggio per gli animali e le foglie sono commestibili per l’uomo, che la utilizza come verdura. Da qui l’intuizione che lega Chicory alla nutrizione, collegando il fiore di Bach con la madre Terra nutrice.   

Chicory: l’essere madre con il mondo

La persona legata al fiore di Bach Chicory è caratterizzata da dedizione, nutrimento, protezione: incarna l’archetipo della Madre Universale. Questo atteggiamento non è solo tipico delle donne, ma può essere riscontrato anche negli uomini.

Quando si crea disarmonia su questi aspetti, le qualità vengono distorte e l’amore altruistico diventa egoistico. La persona Chicory disarmonica, detesta rimanere sola e ha bisogno di sentirsi sempre intorno le persone che ama. Uno dei problemi principali di chi ha necessità di assumere il fiore di Bach Chicory, è la mancanza di elasticità: vorrebbe mantenere i rapporti inalterati per cui, man mano che i figli crescono o che i malati guariscono, la persona inizia a sentirsi inutile. La perdita di controllo sugli altri diventa una vera e propria sventura e la paura inconscia che ne deriva porta all’irrigidimento.

L’egoismo, la suscettibilità, la possessività e la tirannia sono l’altra faccia delle qualità amorevoli di un genitore.

È utile ricorrere al fiore di Bach Chicory quando si presentano queste variabili perché la persona in disarmonia può creare un problema di base profondo: condizionare pesantemente l’ambiente circostante. La persona Chicory cerca costantemente di esercitare la sua influenza sugli altri.

Chicory, paura di non essere amati

Genitori in ansia per i figli, mariti e fidanzati gelosi, possessivi e apprensivi, familiari in perenne preoccupazione per i loro cari, che non possono fare a meno di intromettersi negli affari di famiglia: queste sono le persone che hanno bisogno del fiore di Bach Chicory. Sono costantemente preoccupati di organizzare la vita dei loro cari dicendo “lo faccio per il tuo bene”.

L’ingratitudine ferisce moltissimo la persona Chicory! La mancanza di riconoscimento delle sue premure è la cosa di cui si lamenta più di frequente. Dietro a questi comportamenti, vi è il profondo timore di non essere amati o voluti veramente.

 


Non ci sono ancora commenti su Fiori di Bach: Chicory, il fiore dell’attaccamento

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 17 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 608 visualizzazioni. 0 commenti.