Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Fiori californiani: non riesci ad accettare il passato?

Pubblicato 8 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Quando il passato ci blocca e ci impedisce di andare avanti

Vivi pensando a ciò che è stato? Vorresti un futuro più ricco e migliore del presente? Chi non lo vorrebbe? Il segreto è smettere di voltarsi indietro e puntare dritto in avanti. A vele spiegate.

Indice dei contenuti:

Passato, freno e illusione

Ah potessi tornare indietro e cambiare quella frase, quell'atteggiamento, quella scelta, quella decisione! Viviamo spesso pensando a ciò che è stato, creandoci pensieri che alimentano il passato e tolgono energie al momento presente.

Cos'è il passato? E' il bagaglio di esperienze che ci portiamo dietro, è tutto ciò che di certo conosciamo, la nostra certezza, qualcosa che è già accaduto e quindi è tangibile. Ci rifugiamo nel passato perchè è qualcosa che conosciamo, perchè non riserva sorprese, non ha nulla di sconosciuto! E la nostra mente tende a vivere lì o in alcuni casi, nell'attesa ansiosa di un futuro che ancora non esiste.

Tutto questo cosa comporta? Che viviamo proiettati in una dimensione che non esiste, o perchè non esiste più (passato) o perchè ancora non si è realizzata (futuro). Di conseguenza perdiamo attenzione per il momento presente e questo limita di gran lunga le nostre intrinseche potenzialità.

I fiori californiani sono un ottimo aiuto per focalizzarsi nel momento presente e lasciare il passato alle spalle.

Lascia andare il passato con i fiori californiani!

Ci sono alcuni fiori californiani specifici che lavorano sulla necessità di lasciare il passato indietro e riportare l'attenzione al momento presente. Essi agiscono sul nostro stato emotivo, aiutandoci a sviluppare pensieri migliori nell'arco della giornata e soprattutto più propositivi.

Ecco i più indicati:

Angel's trumpet: per tutti gli attaccamenti, per chi non riesce a lasciare andare, per chi è troppo legato al corpo fisico da temere la morte con terrore. Aiuta la resa incondizionata e gli attaccamenti.

Lavender: per coloro che non riescono a staccare la spina, che si sentono sovraccaricati da ciò che avviene nelle loro vite, che sono tesi come corde di violini. Aiuta ad allentare tensioni e pensieri, dona pace, aiuta a rispettarsi.

Saguaro: accettare il passato e le proprie radici. Necessario per chi vuole dare un taglio netto al pensiero del passato, a ciò che è stato, alle esperienze dolorose che hanno segnato, cogliendo il giusto distacco dalle situazioni. Stimola l'autonomia personale.

Self-Heal: stimola la capacità di autoguarigione, di assumersi la responsabilità per il momento presente che si sta vivendo, per la propria salute, comprendendo che vivere nel passato non aiuterà ad essere felici.

Yerba santa: contribuisce a risollevare gli stati di profonda tristezza, con quel senso di pesantezza al cuore che la accompagna, quando ci si fa coinvolgere dalla malinconia. Riattiva la voglia di vivere.

Vivi il presente

Per liberarci definitivamente del pensiero fisso sul passato pensiamo a questo semplice e importante meccanismo.

Ciò che viviamo in questo preciso momento (tipo di lavoro, relazioni, impegni) sono frutto di ciò che abbiamo deciso in passato. Se oggi rimaniamo focalizzati sul passato, creeremo un domani ancorato a ciò che è stato. E se invece oggi, poniamo l'attenzione a quello che desideriamo per il nostro futuro, allora possiamo già mettere le basi per renderlo possibile.


Non ci sono ancora commenti su Fiori californiani: non riesci ad accettare il passato?

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 16 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 608 visualizzazioni. 0 commenti.