Facciamo spazio: decluttering e nuove consapevolezze
Pubblicato
2 anni fa
Come riordinare le stanze dalla tua vita? Impara a mettere ordine fuori e dentro di te, dalla casa al tuo corpo, dalla tua mente al tuo cuore
Anno Nuovo, vita nuova, come si suol dire.
Tendenzialmente non succede molto spesso che al giro di boa si cambi davvero qualcosa. Si pensa molto, si fanno interminabili elenchi e lunghe liste di buoni propositi, ci si immagina di trasformare positivamente la nostra routine. Così improvvisamente. E poi non si fa nulla.
O meglio, si inizia con il piede giusto i primi giorni dell’anno.
Si adottano nuove pratiche, si fa un po' più di ginnastica, si inizia a mangiare un po' meglio, reduci dalle grandi abbuffate festive.
Poi, piano piano, settimana dopo settimana, mese dopo mese, ci ritroviamo punto e a capo.
Ogni anno è sempre la stessa storia
Probabilmente, e prendo in causa anche me, tutti vorremmo inserire nuove abitudini senza togliere nulla oppure vorremmo cominciare con nuove pratiche più consapevoli senza eliminare quelle che non vogliamo più.
Chi di voi, come me, vorrebbe acquistare nuovi capi che ci donano di più, senza sbarazzarci di quelli di dieci anni fa?!
Ma è davvero possibile riempire qualcosa quando non c'è più spazio?
Vogliamo sempre riempire di più il vaso delle nostre abitudini e senza dubbio facciamo fatica a scegliere. Neanche da dire che questo sistema non funziona!
Per cambiare si deve fare spazio. Fisico, mentale, virtuale. Insomma fare "decluttering". #Decluttering-is-the-new-black
Decluttering: letteralmente riordinare, liberare
Facciamo il punto di dove siamo e dove vogliamo arrivare. Il decluttering ha insito proprio l’obiettivo di eliminare il doppio spreco, eliminare il più creando una migliore atmosfera in casa. Casa è intesa come abitazione ma anche come mente, corpo.
Come dice il saggio, anche un piccolo passo ti sposta da dove sei.
Pur non portandoti lontano, quindi, anche un piccolo cambiamento ogni giorno crea la differenza, il risultato.
Se parliamo di fare spazio, dunque, non occorre seguire ciecamente chi ci consiglia di buttare via mezza casa. Tra le altre cose, forse, non è nemmeno tanto sostenibile. Però seguire alcuni consigli può aiutare a cominciare una nuova consapevolezza.
“Nella filosofia zen il riordino fisico è un rito che produce incommensurabili vantaggi spirituali: aumenta la fiducia in sé stessi, libera la mente, solleva dall'attaccamento al passato, valorizza le cose preziose, induce a fare meno acquisti inutili.”
– dal libro di Marie Kondo –
Inizia ora, metti ordine! A ogni cosa il suo spazio: crea un tuo ordine mentale e fisico, che ti aiuti nella sensazione di pace e tranquillità che l’ordine stesso trasmette.
A ognuno il suo. Unico, speciale e inimitabile. Non ci sono regole fisse.
Lo space clearing o pulizia degli spazi e dell’anima
Nel suo libro, in cui parla di Feng Shui e space clearing, Karen Kingston ci spiega: "Attraverso il Feng Shui, l’antica arte cinese che insegna ad accordare l’ambiente con il nostro spazio interiore, e lo space clearing, possiamo imparare un metodo per affrancarsi da tutto ciò che è diventato inutile. Un’attenta strategia ci insegnerà a individuare gli oggetti superflui, a liberarcene una volta per tutte e a fare ordine anche nella nostra mente, lasciando spazio a ciò che si desidera veramente.”
È davvero incredibile come certi nodi si sciolgano con nuove abitudini, lasciando andare le vecchie insieme a cose, persone, situazioni che non fanno più per noi.
“È necessario approfondire quegli atteggiamenti, abitudini mentali e credenze, che ingolfano i cassetti dell’anima. Riordinando ogni angolo della nostra abitazione, possiamo fare luce su quelle parti di noi che, rimaste nascoste e imprigionate in un cassetto, sono legate insieme, come un fascio di lettere polverose, con il nastro dei nostri ricordi.”
– dal libro di Lucia Larese –
100 cose da buttare
Grazie all'autore Geralin Thomas ho trovato la lista delle prime 100 cose da buttare: è interessantissimo come in questa lista ci si possa ritrovare tutti, dal boomer al millennial, dagli anatroccoli per il bagnetto che non vengono più usati, alle App sul telefono che non si usano mai, fino ai calzini spaiati, le newsletter che non leggi e i finti amici su Instagram.
Dalle abitudini al destino
Sane abitudini, nuove routine. Il tempo passa e noi cambiamo. Insieme a noi cambia ciò che ci circonda e chi ci accompagna.
L’unica vera certezza nella vita è il cambiamento. E scoprire nuove consapevolezze è il modo migliore per avventurarci nel meraviglioso cammino che è la vita.
Con consapevolezza e ordine.
«Le tue convinzioni diventano i tuoi pensieri.
I tuoi pensieri diventano le tue parole.
Le tue parole diventano le tue azioni.
Le tue azioni diventano le tue abitudini.
Le tue abitudini diventano i tuoi valori.
I tuoi valori diventano il tuo destino.»
– Mahatma Gandhi –