Estratto dal libro “Fai il pieno di salute con frullati e succhi verdi”
Pubblicato
9 anni fa
Leggi un’anteprima del libro “Fai il pieno di salute con frullati e succhi verdi”
Perché verde è meglio?
Spesso sinonimo di natura, fertilità, prosperità, crescita, rinnovamento, freschezza, armonia, giovinezza, tutela dell’ambiente, energia, equilibrio e benessere, il verde è il colore della vita stessa. Non sorprende che il cibo migliore che si possa ingerire siano appunto le verdure.
Tuttavia, come ho già detto, questo libro non si propone di caldeggiare una dieta specifica come il vegetarianismo o il veganismo. Le bevande vegetali integrano qualunque dieta abbiate già scelto. Fortunatamente sono accolte a braccia aperte da tutti: vegetariani, vegani, carnivori, seguaci della dieta paleo e praticanti del metodo alimentare Zona. Nessuno, pare, riesce a discutere i benefìci del consumo di verdure per la salute.
Proteine
Prima di tutto sgomberiamo dal campo la diffusa obiezione: «Ma io da dove prendo le proteine?». Che si mangi la carne o meno, non ha molta importanza. Le piante, nonostante tutto quello che si sente dire, possono fornirci tutte le proteine di cui abbiamo bisogno. Il che, in base ai Livelli di assunzione di riferimento per l’energia, i carboidrati, le fibre, i grassi, gli acidi grassi, il colesterolo, le proteine e gli amminoacidi pubblicati dall’Istituto di medicina (IOM) corrisponde a circa 50 g al giorno per l’adulto medio. Un modo migliore per calcolare questo dato è assicurarsi che il 10-20% dell’apporto calorico totale provenga dalle proteine.
Vitamine, enzimi, minerali, fibre e altro ancora
Sul piano nutrizionale, le verdure a foglia verde sono gli alimenti più ricchi del pianeta: sono ben poco caloriche e contengono una gran quantità di sostanze nutritive. Sono ricche di antiossidanti, carotenoidi, flavonoidi, vitamine A, C, E, acido folico e calcio, oltre a un sacco di altre vitamine e minerali. Contengono anche enormi quantità di fibre alimentari che non irritano il nostro sistema digestivo come quelle di altri alimenti. Dal momento che la dieta seguita dalla maggioranza delle persone ha forte carenza di fibre, le bevande vegetali sono un modo facile e veloce per risolvere il problema in modo definitivo.
Tutte queste sostanze nutritive ci proteggono da una serie incredibile di malattie quali:
- cardiopatie
- cancro
- malattie della pelle (eczema, psoriasi ecc.)
- ipertensione
- ipercolesterolemia
- infezioni batteriche
- infezioni virali
- tumori
- asma
- cefalee
- insonnia
- cistite
- problemi intestinali (colon irritabile, celiachia)