Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Enneagramma biologico: focus sull’ottimista

Pubblicato 9 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Tutte le particolarità del settimo tipo: l’ottimista

Indice dei contenuti:

Cos’è l’enneagramma biologico?

L’enneagramma biologico è una metodologia che permette di comprendere meglio le persone, di aiutarle nel loro percorso di vita e di individuare quali sono gli elementi di disturbo che impediscono loro di progredire.

L’enneagramma biologico è un metodo inventato da Manuele Baciarelli: è riuscito ad unire le leggi biologiche della medicina di Hamer con le diverse tipologie della personalità. Da questo incontro nasce l’enneagramma biologico e i 9 enneatipi.

Ogni enneatipo corrisponde ad una personalità in cui la persona può riconoscersi. Attraverso anni e anni di osservazione e studio, Manuele Baciarelli ha avuto un’intuizione: le persone con sintomi comuni, presentavano anche le stesse caratteristiche di personalità.

Attraverso questa modalità, è possibile comprendere meglio le persone, capire perché si è sviluppata una certa patologia e come fare per aiutarla.

La personalità di ognuno di noi si costruisce nei primi anni di vita: la acquisiamo già nella pancia della mamma. Attraverso la personalità tendiamo ad affrontare poi la vita e vediamo, attraverso quel filtro applicato, le cose in una data maniera. Tendiamo ad atteggiamenti che in parte sono positivi ma per altri aspetti possono danneggiarci. L’enneagramma biologico riuscirà ad individuare a quale enneatipo apparteniamo e a fornirci preziose linee guida per migliorare la nostra vita e liberarci dai condizionamenti acquisiti negli anni.

Focus sul sesto enneatipo: l’ottimista

Le persone che rientrano nell’enneatipo dell’ottimista sono persone, che come dice la definizione stessa, vedono il bicchiere mezzo pieno. Sono piene di vitalità, di gioia e di energia costante che li rende magnetici e attraenti agli occhi degli altri.

Sono persone estroverse, con una spiccata creatività, sempre aperti alle molte opportunità che la vita offre. Perché loro credono fermamente che la vita sia ricca di moltissime opportunità! E sono sempre pronti a coglierle.

Hanno molti interessi, sono persone comunicative e aperte agli altri, che si adattano facilmente alle situazioni in cui si trovano. Amano giocare e divertirsi, anche quando diventano adulti.

Non amano fare sempre le stesse cose, anzi, per loro cambiare è una necessità. Non hanno nessuna voglia di crescere e per questo vengono definiti eterni Peter Pan.

Amano tutte quelle attività attraverso cui si possa celebrare la vita quindi via libera a viaggi, feste, intrattenimenti e cene in compagnia. Non ne ha mai abbastanza e vuole tutto e ancora di più.

Vive di eccessi e non ama frenarsi, difficilmente riesce a stare a dieta e se si ferma è perduto.

È alla ricerca perenne di nuove esperienze, per questo motivo inizia molte cose ma difficilmente riesce a terminarle. La libertà è il suo motore di vita.

Pregi e difetti dell’ottimista

Pregi

  • Divertenti e pieni di vitaSono spesso spontanei e aperti alla vita
  • Amano la creatività
  • Sono molto curiosi
  • Dinamici e vitali

Difetti

  • Amano stare al centro dell'attenzione
  • Tendono ad essere impulsivi e dispersivi
  • Non amano essere limitati nella libertà (indisciplinati)
  • Soffrono di irrequietezza
Vai ai libri sull'ENNEAGRAMMA >

Non ci sono ancora commenti su Enneagramma biologico: focus sull’ottimista

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 19 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 609 visualizzazioni. 0 commenti.