Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Elemento Terra

Pubblicato 4 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Le caratteristiche dell'Elemento Terra, e come affrontarlo al meglio!

Nella medicina tradizionale cinese l’elemento Terra non è associato a una stagione specifica, ma segna il passaggio da una stagione all’altra, proprio come settembre segna il passaggio dall'estate all'autunno.

La terra rappresenta il passaggio dello yin e dello yang da una stagione all’altra, ne è quindi l’equilibrio. Infatti la Terra è anche la nostra base, ci sostiene, ci mantiene in connessione con il reale (il famoso detto “avere i piedi per terra”).

La Terra è generosa, è la madre che ogni giorno riceve il seme e lo trasforma, generando cibo. Rappresenta il centro, attorno a cui si susseguono giorni e stagioni. E’ il luogo dove tutto viene accolto, trasformato ed elaborato, per poi essere ridistribuito in una forma rinnovata.

Tutti i cicli vitali sono strettamente collegati alla terra: sonno e veglia, ciclo mestruale, nascita e morte, ma anche il nutrimento e l’assimilazione delle sostanze. Infatti l’Energia Terra controlla e nutre stomaco, pancreas, ma soprattutto la milza.

Quando è in equilibrio ci regala fantasia, compassione e capacità di adattamento. Quando è squilibrata può produrre ansia, preoccupazione, e soprattutto la sensazione di non farcela con le proprie forze. La terra è collegata al colore giallo, lo stesso del grano e degli altri cereali che giungono a maturazione. Un volto dal colorito giallastro solitamente indica disturbi del sistema digestivo.

Milza e stomaco appartengono al movimento Terra: le energie della milza comandano il trasporto e la trasformazione del nutrimento, rendono gli alimenti assimilabili dall’organismo. Milza e stomaco lavorano insieme: distribuiscono l’energia ricavata dal cibo in tutto il corpo, alimentando tessuti e organi. Come l’elemento Terra è il centro d’equilibrio degli altri elementi, così la Milza è il centro d’equilibrio del nostro corpo.

La milza è l’organo più facilmente esauribile, ma anche più facilmente ricaricabile. Curiamo l’alimentazione, rinforzando l’energia terra con menù che includano:

  • cereali integrali
  • miglio
  • ceci, stufati con cipolle e carote
  • alga arame
  • dolci di buona qualità, dolcificati con malto o succo di frutta

Per rafforzare la milza è molto importante l’autoascolto della propria stanchezza fisica, e soprattutto fermarsi in tempo per ricaricare le pile: non siamo super-eroi, anche se lo vorremmo tanto! Pertanto fermatevi a riposare, e se serve chiedete aiuto!

Approfittate delle pause che vi concedete per ripulirvi dalle emozioni negative: preoccupazioni e rimuginii portano con sé un super-lavoro della mente, con conseguente perdita di energia della milza.

Identikit della costituzione Terra

Ha arti carnosi, mani e piedi quadrati, con dita corte e tozze. Occhi grandi, sopracciglia folte e labbra carnose decorano un viso rotondo. Ha la vita larga, la muscolatura delle gambe sviluppata, l’andatura calma e rilassata. E’ una costituzione robusta, ma solida: infatti ama i piaceri della vita, e si nutre sia di buon cibo sia di idee.

E’ un individuo buono, calmo, generoso, comprensivo, ama aiutare il prossimo a cui si lega. Ricerca la serenità nel proprio ambiente, è fedele e mediatore, mal sopporta l’autorità, ma non ricerca onori o potere.

È metodico, ordinato, ama la routine, le attività ripetitive e senza imprevisti; necessitando di regolarità, è afflitto dai cambiamenti improvvisi, anche le sue idee sono fisse fino a poter divenire ossessive.


Ultimo commento su Elemento Terra

Recensioni dei clienti

Barbara T.

Recensione del 11/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2024

Non sono un elemento terra ma fuoco per la medicina cinese e concordo su tutto quello che ci insegna l'articolo. La terra intesa non solo come elemento ma anche il nostro pianeta è madre quindi femmina e sa cosa darci ma allo stesso tempo cosa toglierci se non ce ne prendiamo cura. Grazie per tutte le spiegazioni!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Risposta a colpo sicuro in caso di tosse

Pubblicato 1 settimana fa. 9 visualizzazioni. 0 commenti.

Difese forti per i più piccoli: come aiutare il sistema immunitario in modo naturale

Pubblicato 8 giorni fa. 17 visualizzazioni. 0 commenti.

Lo yoga è per tutti?

Pubblicato 12 giorni fa. 29 visualizzazioni. 1 commenti.