Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Depurazione mirata in pieno inverno

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 4 anni fa

il giusto sostegno all'organismo con le erbe officinali

Dopo le indulgenze alimentari dell'ultimo scorcio di dicembre è il momento favorevole ora per mettere in atto delle benefiche pulizie di fondo: liberarsi delle scorie metaboliche fa sentire subito leggeri e rinnova l'energia psicofisica, senza contare che sostenere l'efficienza dell'organismo adesso significa anche potenziarne le difese immunitarie.
Come ogni stagione, l'inverno ha regole 'energetiche' da tenere in considerazione: gennaio e febbraio ospitano infatti il nucleo più freddo dell'anno e il nostro corpo asseconda questo predominio rallentando ritmi, metabolismo e movimento. Un po' come avviene in Natura, dove il Freddo tende a cristallizzare ogni cosa che tocca.

E se da una parte questo Elemento custodisce un potenziale conservativo e rigenerativo, dall'altra va equilibrato con la quantità di Calore-Fuoco necessaria a evitare il... 'congelamento' dei processi fisiologici.

Assicurati una buona digestione...

D'inverno è l'apparato digestivo ad aver più bisogno di Calore, per trasformare e veicolare 'essenza' fluida e calda a tutti gli altri organi. Se il Fuoco scarseggia, la digestione è più difficoltosa (ce ne accorgiamo dal senso di pesantezza allo stomaco, sonnolenza dopo i pasti o eccessivo gonfiore addominale, per esempio) e sostanze indigerite diventano facilmente scorie che congestionano, infiammano oppure diventano muchi che occludono le vie respiratorie. Oltre a evitare di mangiare cibi freddi e verdure crude, in prossimità dei pasti è bene far uso di estratti che 'accendano' la digestione - e qui spiccano zenzero, camomilla romana e finocchio - e integrare alle verdure amare di stagione, come carciofo e cicoria, i loro equivalenti fitoterapici, per potenziarne l'efficacia depurativa. E se la menta è ottima per stimolare l'attività gastrica, la liquirizia ne protegge le mucose: usala in estratti che non contengano glicirrizina per evitare reazioni indesiderate alla pressione arteriosa.

... e liberati dai kili di troppo

Vuoi una vita più sedentaria, vuoi perché il mangiare è senz'altro più sostanzioso, nei mesi freddi si prende peso con facilità. E siamo appena usciti dai pranzi e cene delle feste... Il trucco è agire subito, intensificando un detox che eviterà azioni più drastiche a primavera. Se hai l'abitudine della tisana calda a metà mattina, in questo periodo preparala con concentrati fluidi dall'effetto drenante e in grado di attivare i processi di dimagramento, come tè verde e gambo d'ananas, in sinergia con piante depurative quali tarassaco, cardo mariano e aloe.

Depurazione antiossidante

Influenze e mali di stagione possono inoltre costringerci a usare farmaci, a volte anche antibiotici che purtroppo rompono l'equilibrio del microbioma intestinale. In questo caso non pensare solo ai probiotici, ma ricorri anche a succhi concentrati di prugna e limone, dall'azione prebiotica la prima e dalle riconosciute proprietà antisettiche il secondo. E a ben guardare, di tossine esogene – legate cioè a fumo, smog o inquinamento ambientale – pronte a trasformarsi in radicali ce ne sono sempre da eliminare, specie quando si passa più tempo al chiuso. E' in primis la pelle a risentirne, che puoi mantenere ossigenata e 'pulita' integrando la verde clorofilla insieme alla bardana, la quale estende la sua azione depurativa dal fegato alla pelle.

Non trascurare la circolazione sanguigna!

Di pari passo a tener leggero il fegato, preoccupati della circolazione sanguigna, messa alla prova dall'energia centripeta del Freddo: ben lo sa chi soffre di mani e piedi freddi, oppure di couperose, una fragilità capillare che risente degli sbalzi termici tra ambienti riscaldati e temperature esterne. Piante come vite rossa e mirtillo, a sostegno del microcircolo e fortificanti dei piccoli e grandi vasi sanguigni, non sono una risorsa solo estiva ma esercitano la loro azione protettiva anche adesso, tanto quanto guanti, sciarpe e creme lenitive. E ancor più lo è il biancospino, uno dei migliori tonici cardiaci che la Natura ci ha donato: a piccole dosi in inverno 'riscalda' e protegge il cuore, rendendo costante il suo battito e contrastando gli effetti che il freddo può avere sulla pressione arteriosa.


Le medicine naturali legate alla Tradizione consigliano di seguire brevi periodi di depurazione in più occasioni durante l'anno adeguando la scelta dei rimedi alle caratteristiche della propria costituzione. Abbandona perciò l'idea che “detox = fegato” e scegli integratori che corrispondano al meglio alle tue esigenze e rafforzino i tuoi “punti deboli” anche in questa stagione.


Ultimi commenti su Depurazione mirata in pieno inverno

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 27/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/02/2025

Non sembra ma l'inverno piò diventare un vero e proprio alleato per il nostro benessere e iniziare a prendersi cura di noi stessi fin da subito, un po' tutti i giorni permette di arrivare alla bella stagione in forma e in salute. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 10/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/02/2025

Concordo pienamente quanto detto in articolo sulle erbe officinali che possono aiutarci sia per una buona digestione sia per un buon funzionamento del flusso sanguigno, il tutto a sua volta aiuta a stare meglio con noi stessi e a dimagrire.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.