Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Depurazione in 10 mosse

Pubblicato 10 anni fa

Giulia Sama
Naturopata, esperta di erbe officinali, yoga e Forest bathing

Consigli pratici e facili per eliminare le tossine e fare il pieno di energia

1 Svegliatevi un po’ prima al mattino in modo da seguire, anche in questo, la stagione estiva. Cercate di trovare il tempo per un tranquillo momento di riflessione prima di lanciarvi a capofitto nelle vostre attività giornaliere.

2 È il momento dell’igiene orale! Avete presente quella fastidiosa patina bianca che abbiamo al mattino sulla lingua? Si crea perché durante il sonno il nostro organismo attua tutti i suoi meccanismi di disintossicazione. Procuratevi un nettalingua in rame o un semplice cucchiaio di metallo e rimuovete la patina passandolo più volte sulla lingua.

A questo punto si può procedere al vero e proprio oil pulling che consiste nel versare in bocca un cucchiaio di olio di sesamo, facendolo passare accuratamente tra i denti, sulle gengive, sulla lingua e in generale in tutte le zone della cavità orale per alcuni minuti (15-20) prima di sputarlo. Questa pratica fa in modo che tutte le tossine e i batteri accumulati possano essere raccolti dall’olio e quindi espulsi definitivamente dal corpo.

Acqua e limone: bere acqua calda e succo di limone fresco al mattino a digiuno risveglia il sistema digestivo, lava via le tossine e smuove l’intestino.

La colazione è il pasto più importante della giornata? Non per tutti! Il nostro organismo è in fase depurativa almeno fino le 11 del mattino e andare a sovraccaricare stomaco e intestino rallenterà questo duro lavoro. Valutate l’attività che andrete a svolgere in seguito: se non vi aspetta un lavoro faticoso “accontentatevi” di tanta frutta fresca.

Preparatevi delle tisane, o procuratevi dei fitoterapici da usare durante la mattinata, guarda caso i depurativi agiscono meglio subito dopo il risveglio e lontano dai pasti. In una buona miscela depurativa non possono mancare il carciofo, il tarassaco, l’ortica, l’equiseto, la gramigna. Anche la famosa linfa di betulla da bere a digiuno al mattino è un drenante favoloso, ma assicuratevi che sia pura e senza zuccheri aggiunti.

Altra buona abitudine “detox” consiste nello spazzolare tutto il corpo a secco con una spugna di loofah: si parte strofinando i piedi e salendo via via si passa per tutto il corpo. Questo massaggio stimola la circolazione linfatica, riduce l’accumulo di liquidi e stacca le cellule che verranno poi eliminate dalla doccia successiva. Dopo pochi giorni vedrete la vostra pelle notevolmente migliorata!!!

Fate attività fisica: una camminata, una corsetta, una semplice sequenza di yoga (come il saluto al sole).

Cominciate i pasti con qualcosa di crudo: sedano, finocchio, carote, cetrioli preparano lo stomaco stimolando gli enzimi digestivi, ci sentiremo sazi prima mangiando molto meno. In generale aumentate il cibo crudo e fresco e riducete i grassi, soprattutto quelli animali.

10 È sempre meglio bere lontano dai pasti per non diluire gli enzimi, e introducendo le verdure crude non ne sentiremo nemmeno il bisogno. Anche la frutta va consumata lontano dai pasti.

Articolo tratto da Vivi Consapevole 41


Non ci sono ancora commenti su Depurazione in 10 mosse

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 3 settimane fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 609 visualizzazioni. 0 commenti.