Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Dai, seriamente, a cosa serve conoscere la propria personalità?

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 8 anni fa

La grande intuizione fatta da Manuele Baciarelli è stata la definizione dell'Enneagramma Biologico, uno strumento in grado di conciliare l'ormai celebre mondo delle 5 Leggi del dottor Hamer con le 9 grandi tipologie psicologiche. Ciò ha permesso all'Enneagramma di trovare una collocazione finalmente Biologica e non più solo esoterica. Ammesso che le due cose siano poi davvero differenti. E in effetti la loro riunificazione adesso ha un collante ancora più forte.

Quello che è certo è che dalla nascita dell'Enneagramma Biologico tutti abbiamo avuto la possibilità di poter conoscere in anticipo quali sono i terreni patologici fertili su cui poter centrare l'unico lavoro preventivo che si possa fregiare di tale aggettivo. Per fare ciò, basta aver capito con precisione che personalità siamo.

Fosse facile…

Quante volte abbiamo letto le caratteristiche degli Enneatipi e ci siamo trovati ad esclamare “Anch'io sono così”, “anch'io faccio sempre in questo modo” o il classico “anch'io sono sensibile e mi lascio prendere dalle cose”.

È proprio questo il punto: è già difficile comprendere con precisione quale dei 9 tipi siamo, adesso che con l'Enneagramma biologico abbiamo addirittura compreso che per ognuno di essi ci sono anche i sottotipi tutto sembra complicarsi ancora di più. Credevamo di essere dei 3 vanitosi, e salta fuori che il 3 conservativo, non sembra per niente vanitoso. Credevamo essere dei 6 dominati dalla paura, e invece il 6 sessuale fa gli sport estremi. Credevamo essere dei timidi 1, e l'1 sociale si incavola con tutti e si mette a comandare.

Chi siamo quindi davvero?

Con la lettura del nuovo libro Come usare l'Enneagramma Biologico, comprenderemo la necessità biologica “evolutiva” dei sottotipi, indispensabile per comprendere nel cuore quali sono le pulsioni dominanti, i vizi, e i punti di forza di ogni Enneatipo e sottotipo. Capiremo come ognuno di essi costituisce un passo fondamentale dell'evoluzione di una personalità nella sua tipologia successiva. Capire chi siamo apre la strada che può portare al tanto agognato “spostamento” consapevole: spostarsi significa andare verso quella nuova personalità che non ha più i sintomi di quella vecchia di cui vogliamo liberarci.

Provate a pensarci: se vostro padre vi dicesse in tono perentorio “Ti ho detto che devi spostarmi la macchina”, voi di corsa andreste a prendere le chiavi perché avete subito capito che l'unica cosa sicura è che dovete cambiargli posto. Ma dopo qualche secondo vi chiedereste: “ok, ma dove devo metterla adesso la macchina quindi?”.

Non basta sapere di dover spostare la nostra personalità, dobbiamo anche sapere in quale dovremmo incarnarci.

Come scoprilo? Basta capire ed accettare da questa comprensione che la personalità non è altro che l'ente osservante del campo quantico che ha collassato le particelle che hanno creato tutto ciò che esiste e che grazie ad altre osservazioni ha fatto progredire l'evoluzione fisica e biologica di quella prima cellula che ora caratterizza la meravigliosità del nostro corpo. L'evoluzione della vita sulla terra è la storia di una successione di acquisizioni e conquiste biologiche necessarie alla sopravvivenza e al perfezionamento di noi stessi, in risposta a necessità derivanti da eventi stressanti, da “conflitti” per utilizzare termini che conosciamo meglio.

Ecco perché essere certi di sapere CHI siamo e quindi di chi dobbiamo diventare sarà molto più della curiosità di indovinare quale personalità siamo: sapremo quale è la necessità BIOLOGICA della nostra trasformazione alchemica.

Come usare l'Enneagramma Biologico

Come usare l'Enneagramma Biologico

LA VIA DELL’IMMORTALITA’ è tutto qui: creare coscientemente la nostra stupefacente realtà!

Chi è l’osservatore? Chi crea la propria realtà? La personalità! Anzi, le 9 personalità, che rappresentano l’unica possibilità di manifestarsi attraverso le legge fisiche che muovono l’universo. 

In questo libro verranno riportati e descritti diversi casi di persone (4 casi per ciascuna delle 9 personalità) che dimostrano come, osservando tutti i segnali che ci arrivano, sia possibile CAMBIARE E RICREARE LA NOSTRA REALTÀ E NON ESSERE PIU’ VITTIME DEL PROPRIO DESTINO.

Acquista ora

Non ci sono ancora commenti su Dai, seriamente, a cosa serve conoscere la propria personalità?

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 20 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 609 visualizzazioni. 0 commenti.