Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cottura a microonde: fa male?

Pubblicato 8 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Ecco cosa succede quando usi il microonde

Siamo abituati a cercare gli strumenti che più velocemente ci connettono con il mondo, ci preparano in pochi minuti un piatto gustoso e ci fanno arrivare in fretta agli appuntamenti, perché non abbiamo troppo tempo da perdere!

Non sempre questi strumenti sono la soluzione più salutare, per il nostro benessere fisico ed emotivo. Vediamo nello specifico cosa comporta utilizzare il forno a microonde per risparmiare tempo in cucina.

Indice dei contenuti:

Come funziona il microonde?

Il microonde è un elettrodomestico presente sul mercato già da diversi anni, che ha iniziato a diffondersi maggiormente con l'aumentare delle ore di lavoro fuori casa e la necessità di preparare pasti in maniera rapida e veloce.

Fare le cose nel minor tempo possibile sembra essere diventato un dogma necessario di questi tempi. Non sempre però accelerare i tempi, porta a buoni frutti.

Questo apparecchio utilizza le microonde, una forma di energia elettromagnetica che scalda velocemente il cibo.

All'interno di ogni forno a microonde troviamo un magnetron, un tubo in cui gli elettroni producono radiazioni a microonde, perché sottoposti a campi magnetici ed elettrici. Queste radiazioni agitano le molecole all'interno degli alimenti che cominciano a vibrare. Questa agitazione repentina è il motivo per cui i cibi scaldano così velocemente.

Apparentemente sembra un vantaggio il poter godere di cibo caldo in poco tempo, ma in realtà questo processo modifica e altera le molecole, separandole e deformandole.

Gli effetti del microonde

Il forno a microonde altera la natura dei cibi e cosa assai peggiore, brucia i nutrienti fondamentali.

Cambia letteralmente la struttura chimica del cibo trasformandosi in qualcosa di estraneo per il nostro corpo che non solo non viene correttamente nutrito ma deve anche caricarsi di tossine estranee da smaltire. L'effetto negativo sulla salute è immediato, con conseguenze a livello fisico e mentale.

Ecco i principali effetti del microonde sulla salute:

  • la temperatura dei cibi o dei liquidi riscaldati è innaturalmente troppo elevata
  • frutta e verdura e cibi in generale perdono le sostanze nutritive nel processo di cottura che vengono letteralmente bruciate e trasformate in molecole chimiche tossiche per l'organismo
  • gli alimenti che introduciamo, dopo la cottura al microonde, risultano geneticamente modificati con conseguente avvelenamento dell'organismo
  • dispersione di microonde radio anche nell'ambiente circostante, per questo è consigliato mantenersi a distanza da un forno a microonde accesso

Gli studi scientifici sul microonde

Uno studio concreto sui danni del microonde è stato svolto dallo scienziato svizzero Hans Hertel in collaborazione con lo Swiss Federal Institute of Technology e University Institute of Biochemistry. Si registrarono dati interessanti, ottenuti dal coinvolgimento di diverse persone a cui venivano sottoposti alimenti preparati in modi differenti.

Gli scienziati coinvolti nell'indagine, somministrarono diversi preparati a base di latte e verdura, alcuni a crudo, altri cotti con metodo tradizionale e altri con microonde. A tutti i partecipanti alla ricerca vennero fatte le analisi del sangue sia prima che dopo la somministrazione.

I risultati ottenuti non lasciano spazio a molti dubbi: la cottura a microonde alterava in maniera significativa i nutrienti, abbastanza da apportare dei cambiamenti importanti a livello sanguigno.

Cosa è stato riscontrato in particolare? In primis, un aumento repentino dei livelli di colesterolo, una diminuzione dei globuli bianchi e globuli rossi, la formazione di composti chimici sconosciuti in natura.

Gli effetti sul sangue sono devastanti! Si verifica subito una diminuzione dei livelli di emoglobina che col tempo possono portare ad anemia.

In conclusione, la cottura a microonde è sconsigliata e sicuramente non da utilizzare in maniera troppo frequente. Meglio preferire cottura tradizionali a gas o con forno elettrico.


Ultimi commenti su Cottura a microonde: fa male?

Recensioni dei clienti

Fabiano C.

Recensione del 30/12/2020

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 30/12/2020

Usato bene il microonde rispetta i cibi.

Antonio C.

Recensione del 13/09/2020

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 13/09/2020

La cottura tradizionale rilascia comunque sostanze tossiche. Il microonde se in buone condizioni e non ha rotture non rilascia alcuna radiazione. Come per la cucina tradizionale occorre saperlo usare. Conoscere i tempi dei singoli cibi. Fare attenzione alla temperatura prima di degustare. Utilizzare contenitori conformi. Con rispetto delle regole l'elettrodomestico fa il suo dovere e non reca danni alla salute

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 18 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 609 visualizzazioni. 0 commenti.