Cosa può fare questo testo per te? Estratto da "Tutto quello che avresti voluto sapere sulla PNL .."
Pubblicato
11 anni fa
Tutto quello che avresti voluto sapere sulla PNL e non ti è mai stato detto - Introduzione non convenzionale alla PNL è una porta d'accesso privilegiata a un mondo di nuove opportunità per il tuo sviluppo personale e professionale.
Sembra una frase fatta, convenzionale come tante altre nel mondo dello sviluppo personale.
Ma così non è, e potrai verificarlo strada facendo con i tuoi occhi.
Raccogliere il materiale, le idee, gli spunti, le indicazioni che questo testo ti fornirà, a volte in modo semplice, a volte in modo più articolato, ha richiesto diversi anni di lavoro.
La possibilità di beneficiarne concretamente è ora nelle tue mani!
L'industria del miglioramento umano sta lavorando a pieni ritmi per soddisfare le richieste di strumenti e metodologie che consentano alle persone di affrontare in maniera effìcace le sfide sempre nuove che la vita ci propone.
Ci sono grandi possibilità di apprendimento per chi desidera intraprendere o proseguire un percorso di crescita, ma ci sono anche molte trappole da evitare, ci sono molti "furbi" che vogliono solo approfittare del successo di una disciplina per far soldi a scapito di chi vuole imparare.
Lo scopo principale di questo libro è di fare chiarezza. Il benefìcio principale per chi lo legge è il risparmio di tempo, la risorsa più preziosa che abbiamo, e di denaro (e può essere molto denaro) per scegliere se e come intraprendere un percorso con la Programmazione Neuro-Linguistica.
Scelte consapevoli
- Capirai che cose veramente la PNL, al di là del marketing e dei proclami dei vari attori sul "mercato" dello sviluppo personale e professionale.
- Scoprirai che cosa non è la PNL, togliendo la maschera a libri, DVD, seminari, siti "WEB... che sostengono di rappresentarla.
- Comprenderai come, realisticamente e in modo specifico, questa disciplina possa contribuire al tuo sviluppo, distinguendo tra proclami-lettere di vendita e l'oro nascosto.
- Conoscerai la prospettiva di uno dei due co-fondatori sull'origine della PNL, al di là delle mitologie spesso raccontate in corsi e libri.
- Capirai che cosa significano molti termini in PNLlese che in alcuni casi confondono le idee anche a chi principiante non è.
- Verrai inoltre a sapere quello che di solito non ti dicono ai corsi o non scrivono sui libri di pnl.
Mi prendo la piena responsabilità di tutto ciò che è scritto in questo libro.
Rappresenta totalmente le mie percezioni.
Mi chiamo Andrea e vi scrivo perché, in tutta sincerità, mi sono stancato di leggere e sentire tante sciocchezze su una disciplina che significa moltissimo per me, per le persone che mi hanno conosciuto e per molti altri.
Sul mio curriculum c'è scritto: Andrea Frausin, uno dei pochi trainer al mondo certificati sia da Richard Bandler che da John Grinder, co-fondatori della pnl.
E con l'alone mistico che spesso circonda la pnl, vi faccio una confessione: sono un essere umano. Se volete sapere di più su di me, in Appendice trovate il mio percorso, descritto in modo non convenzionale, cioè... da me. Un estratto autobiografico dal cuore, con passione.
L'intenzione: mettere il lettore in condizione di cogliere i frutti del mio percorso lungo e tortuoso (e molto costoso) all'interno del mondo pnl.
A proposito di non convenzionale, leggiamo sul Vocabolario della Lingua Italiana Treccani 2010:
Convenzionale /konventsjo'nale/ agg. [dal lat. tardo conventionalis]
1. a. Stabilito per convenzione, conforme a un accordo: segni convenzionali, b. Dotato solo di significato pratico, senza base teorica: dare alle lettere di un'equazione un valore convenzionale.
2. (estens.) a. Che segue passivamente una consuetudine, privo di originalità, b. Di cosa fatta per puro rispetto delle convenienze sociali: saluti, cortesie convenzionali. 3. Ordinario, tradizionale: armi c., armamento classico, in contrapp. alle armi nucleari.
Questo mio testo (non riesco a chiamarlo libro, perché un libro per me rimane ancora una cosa seria), semiserio nei toni, molto serio nell'intenzione e nei contenuti, è non convenzionale da diversi punti di vista:
- l'ho scritto io (e scusate l'immodestia);
- "parla" in modo comprensibile (almeno lo spero) senza essere banale;
- spero vi faccia sorridere, qualche volta;
- mi sono divertito a scriverlo;
- vi consente di ascoltare la voce di chi ha avuto l'opportunità di essere formato ed essere assistente di Richard Bandler, co-fondatore della PNL;
- vi mostra una prospettiva privilegiata grazie al mio rapporto prima di tutto di amicizia e poi di collaborazione con John Grinder, co-fondatore della PNL, dal quale ho avuto il piacere e l'onore di essere formato;
- non è un testo per diventare intelligenti in 10 minuti;
- non è il classico testo in PNL, su come fare per...;
- pone dei confini precisi