Cosa fare se ti senti un “alieno”?
Pubblicato
2 anni fa
Come sopravvivere in mezzo a tanti esseri umani che non si sono ancora “svegliati” e non si rendono conto di ciò che sta accadendo sotto ai loro occhi?
A chi cerca la Libertà, sia essa di pensiero o azione, a chi cammina verso una maggiore consapevolezza, a chi sente dentro la voglia di cambiare, di stravolgere la propria vita: è a queste persone che Matteo Gracis si rivolge nel suo nuovo libro “Manuale di sopravvivenza per esseri umani che si sentono alieni”.
Un’opera senza pretese ma con l’unico scopo di fornire al lettore gli strumenti per prendere consapevolezza di tutti quei comportamenti che ne ostacolano il libero arbitrio.
Libertà prima di tutto
La struttura del testo è strettamente coerente con il suo concetto cardine, la libertà, ed è per questo che i capitoli possono essere considerati in totale autonomia senza dover seguire per forza un ordine di lettura tradizionale, che convenzionalmente inizia con l’indice e termina con i ringraziamenti.
Si tratta di un testo che alterna parole a disegni, citazioni, riferimenti ad altri capitoli, richiami letterari, cinematografici e musicali, che accompagnano i fruitori nel corso di una lettura leggera ma consapevole, figlia di un linguaggio informale e spontaneo.
Le tematiche principali del libro rispecchiano i contenuti che ruotano attorno alla figura dell’autore Matteo Gracis: una serie di realtà per cui si è sempre battuto, costruendo il suo personaggio. Si parla di sostenibilità, educazione, politica e giornalismo attraverso delle modalità che trasformano l’opera in uno scritto davvero fuori dagli schemi.
Matteo Gracis, autore del libro, è un noto giornalista indipendente, fondatore del giornale online “L’Indipendente” e direttore della rivista “Dolce Vita”. Da sempre incoraggia i suoi lettori a sentirsi liberi, mettendosi in discussione e allenando il proprio pensiero critico, com’è di consuetudine per lui, che da sempre si definisce pensatore libero da ogni genere di sovrastrutture.
Cambia e inizia a pensare con la tua testa
In questo libro l’autore dà prova del suo essere, cercando di provocare un cambiamento nella mente di chi legge per accendere il cosiddetto "motore del pensiero critico" ovvero il dubbio, insito in ognuno di noi, ma troppo poco considerato.
È proprio il dubbio ciò che nella maggior parte dei casi ci induce alla scoperta di nuovi orizzonti e modi di osservare la realtà.
Matteo si pone come condottiero del viaggio, invitando il lettore a ritrovare quella genuinità e naturalezza che fa parte di ognuno di noi. Lo fa senza filtri o costrizioni, ma per la pura volontà di aiutare le persone a raggiungere una maggiore consapevolezza di quello che si è e di quello che si vuole diventare.
Il titolo contiene la parola manuale perché non vuole essere portatore di verità assolute, anzi contiene linee guida per chi è disposto a svoltare, per chi ha voglia di mettere in discussione le proprie certezze e guardare le cose da un altro punto di vista.
Un vero e proprio manuale di sopravvivenza per chi cerca di andare oltre e non si accontenta di ciò che gli si presenta davanti così com’è, adatto a tutti, soprattutto a coloro che desiderano emozionarsi, indignarsi, sorprendersi, divertirsi e cambiare le regole del gioco.
E tu, sei disposto a farlo?
Per approfondire scopri il libro: