Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cosa c'entro io con il Web Market(t)ing?

Pubblicato 8 anni fa

Presentazione del libro "Web Market(t)ing"

A chi mi chiede le ragioni che mi hanno indotto a scrivere questo libro semplicemente rispondo “nessuna”.

Nessuna ragione commerciale, nessuna ragione divulgativa, nessuna ragione figlia della volontà di raccontare a qualcuno qualcosa.

Rispondo solo che “è venuto così…” e “l'ho scritto per me stesso”.

L'ho scritto per riuscire a tenere le redini salde. In quei momenti soprattutto in cui il turbolento mondo digitale che attraversa la mia quotidianità mi spara fuori dalla realtà. Capiterà mica anche voi?

L'ho scritto perché quando vedo qualcheduno che brilla dell'entusiasmo di voler intraprendere un'attività digitale e mi chiede di collaborare con lui, io stesso non mi faccia abbagliare dalle sue ambizioni e sfogliando le pagine del “mio volume” possa io stesso trovare il bandolo della matassa.

L'ho scritto per ricordarmi di avere la fredda coerenza, di tenere ben saldo alla realtà chi si propone a me, con il desiderio di intraprendere online, mettendolo in condizione di comprendere che la comunicazione ed il marketing sono davvero onnipresenti in tutte le fasi della vita d'impresa, più di quanto egli stesso possa immaginare.

L'ho scritto per dissuadermi dalla volontà, quando affronto un progetto nuovo… come tanti di voi, di farmi guidare solo dall'impeto e dalla passione trovandomi poi dinanzi ad un illusione che si tramuta in irrealtà.

E l'ho fatto citando delle storie verosimili, vissute sulla pelle non studiate solamente sui libri.

L'ho scritto per sperimentare il fenomeno di quelli che sono per me 4 stadi della comunicazione moderna, ossia quella puramente visiva, quella puramente testuale, quella assertiva dalla lunghezza di un sms e quella che più mi rappresenta ossia poetico ironica. A tal proposito definisco questo volume un “VISUAL BOOK”.

Sulla strada poi delle mie intenzioni ho incontrato un folle editore, che ha fatto della fisica quantistica il proprio cavallo di battaglia, più pazzo di me, che ha reputato geniale questo esperimento ed ha avuto la bizzarra idea di renderlo un “libro vero”.

Ed in questo volume il costrutto sintattico e di significato è esattamente un'impanatura di ciò che per definizione a mio parere, è il mondo del marketing da cui esso stesso nasce e che vuole rappresentare:
un mix di istinto, intuito, irrazionalità e matematica.

Ecco la ragione per cui a chi mi chiede la migliore delle ragioni per cui dovrebbe acquistare questo libro rispondo nella peggiore delle maniere, ossia perché è bello, affascinante, divertente e raffinato.

Tratto dal libro

Web Market(t)ing

Errare è umano, perseverare è diabolico, migliorarsi opportuno

Fabio Gregis

Vuoi conoscere la storia di “Roberto Pathos”, “Vittoria Scontata”, “Celato Dietroaundito” ed altri 13 amici imprenditori che, si sono approcciati sullo scenario del voler fare impresa, ingolositi dal “tutto e subito” che internet apparentemente propone, sottovalutando alcune problematiche comuni?

Vai alla scheda

Non ci sono ancora commenti su Cosa c'entro io con il Web Market(t)ing?

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 3 settimane fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 609 visualizzazioni. 0 commenti.