Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cos’è la resilienza e come si applica nella vita quotidiana

Pubblicato 6 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Viviamo una manciata di anni e troppo spesso non ci rendiamo conto di quanto la vita possa essere veloce e allo stesso tempo intensa. Ci perdiamo dentro le difficoltà di tutti i giorni, rischiando di non cogliere la bellezza del vivere.

La resilienza ci insegna a vivere attraverso il filtro il cuore.

In questo articolo parliamo di

Indice dei contenuti:

Cos’è la resilienza?

Incarnarsi in una forma umana implica l’avere a che fare con la materia, con le situazioni pratiche, da affrontare e sbrogliare continuamente. La resilienza è la forma mentale che ci permette di vivere la vita adattandoci al suo fluire.

Cosa si intende dunque per resilienza e dove si acquista? La buona notizia è che è facilmente reperibile e si trova più vicina di quanto pensiamo. È una forza presente in ognuno di noi, che alcuni hanno sviluppato e altri meno.

Resilienza significa imparare a trarre un insegnamento positivo dalle difficoltà che si presentano, siano esse piccole sfide quotidiane, siano esse grandi sfide della vita.

È un atteggiamento che ci permette di guardare la vita sotto un’altra ottica, in cui non esistono sfortune o eventi accidentali, ma opportunità di crescita per migliorarci.

Resilienza e stile di vita

Poniamoci subito una domanda: con quale spirito mi sveglio al mattino? Sono felice di mettere giù il piede dal letto o iniziare la giornata mi pesa? E sono consapevole che la vita è un eterno equilibrio sopra una miriade di continui cambiamenti?

Se ci alziamo al mattino positivi e consapevoli di questo, allora abbiamo un atteggiamento resiliente nei confronti della vita.

Ci indottrinano attraverso molti schemi, sin da quando siamo piccoli. A volte siamo convinti che un pensiero sia nostro e invece è frutto di un insegnamento ricevuto che abbiamo dato per scontato. Siamo allora noi a scegliere il nostro stile di vita, soprattutto il nostro stile di pensiero.

Scegliere di cogliere un insegnamento anche dietro le difficoltà è il primo passo per comprendere che siamo qui per imparare, migliorarci e diventare persone migliori.

La vita non fa giungere mai nulla a caso e ci chiede di fermarci dinnanzi alle difficoltà, analizzare la situazione, entrare dentro quell’emozione che ci provoca e viverla, ascoltando il messaggio che vuole inviarci. Solo così diventiamo persone resilienti, pronte a vivere la vita con più leggerezza, consapevoli che durerà un soffio ma che sarà il soffio più intenso che potremmo provare.

La resilienza ci aiuta nei momenti di maggiore difficoltà

Nasciamo e cresciamo con la convinzione di essere eterni nella nostra forma umana.

Uno degli avvenimenti che più ci mettono alla prova è la morte. Il concetto di morte è vissuto in maniera gravosa e tutti, ma davvero tutti, soffriamo molto quando ci tocca da vicino.

Non si può eludere il dolore: la resilienza insegna invece ad attraversarlo, ad entrarci dentro. I momenti più difficili della nostra vita sono le occasioni migliori che abbiamo per evolvere ed essere più forti.

Non si tratta di resistere! Resistere significa opporsi con la forza. Resilienza è abbandono, è affidarsi, è ascoltare le emozioni proprie e quindi imparare a percepire anche quelle altrui. È imparare a cullarsi, a volte nella gioia e a volte nel dolore, ma mai arrendersi, mai pensare che ciò che arriva a noi sia frutto del caso o della sfortuna.

Tutto diventa occasione di apprendimento, anche quando ci sembra troppo doloroso.

Magari non subito riusciamo a cogliere il messaggio ma una volta attraversato il dolore, le nebbie si diradano e noi saremo più forti, più consapevoli delle dinamiche della vita, più grati per le tante fortune che ogni giorno viviamo.

Con lo spirito giusto, saremo più resilienti, ogni giorno di più.

Per approfondire puoi leggere


Ultimi commenti su Cos’è la resilienza e come si applica nella vita quotidiana

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 10/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/06/2025

Resilienza è un termini che abbiamo imparato sulla nostra pelle durante il periodo appena passato ma che tanto ci fa ancora pensare. Di sicuro non è facile descriverlo e varia a seconda del contesto e per questo penso che le letture consigliate siano di supporto per continuare ad informarsi.

Baristo T.

Recensione del 13/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/09/2024

Al di là della propaganda mediatica e l'abuso del termine in senso sia generale che stratto trovo non sia sbagliato adattarlo a problematiche più personali come ben spiegato nel libro "La Resilienza: La capacità di superare i momenti critici e le avversità della vita". Non tutti reagiamo allo stesso modo verso i vari problemi che la vita ci impone e imparare a essere un po' più tenaci nell'affrontarli è qualcosa che dovremmo conoscere un po' tutti seguendo anche consigli altrui. Grazie per questo estratto!

Luca V.

Recensione del 19/01/2024

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 19/01/2024

Il voto più basso ma isnerito su Macrolibrasi: un articolo che fosse generico sarebbe già un male, ma la trattazione su un tema ampiamente propagandato dal sistema senza differenziarsi da esso (che produce gli effetti negativi che l'articolo vorrebbe soiegare ocme contrastare). Lo stile è piatto, ma il problema fosse solo quello... da anni la parola viene strabusata, anche dalle pubblicità più stupide. Come sia apparso quì, è iun mistero.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Sincronicità: nulla accade per caso?

Pubblicato 1 giorno fa. 42268 visualizzazioni. 0 commenti.

Numerologia ed eredità paterna

Pubblicato 15 giorni fa. 91 visualizzazioni. 1 commenti.

Legge di attrazione: cosa fare e non fare per ottenere ciò che vuoi

Pubblicato 1 mese fa. 313 visualizzazioni. 3 commenti.