Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cos'è il nettalingua?

Pubblicato 7 anni fa

Uno strumento prezioso per la salute non solo della bocca

Che sensazione provi al mattino al risveglio?

Se iniziamo a porci attenzione, ci accorgeremo che al mattino all’interno della nostra bocca si presentano diversi sapori: spesso gli stessi e qualche volta diversi, anche a seconda di ciò che abbiamo mangiato la sera prima.

Il sapore che avvertiamo e la sensazione provata sulla lingua ci raccontano qualcosa di noi e del nostro interno.

In questo articolo ti consigliamo...

Indice dei contenuti:

Com’è la tua lingua al mattino?

Dal colore, dalla patina, dalla consistenza avvertita sulla lingua, abbiamo un riscontro di ciò che accade al nostro interno e possiamo utilizzare questo specchietto per capire come si muovono gli organi e come lavorano.

Durante la notte infatti l’organismo tende a espellere tossine in maniera maggiore e la lingua diventa un catalizzatore per germi e batteri presenti nel cavo orale.

Proviamo a fare qualche esempio. Se al mattino abbiamo una sensazione amara sulla lingua, sicuramente il nostro fegato ha eliminato diverse tossine durante la notte e questo ci fa capire che ne possiede un numero elevato ancora da eliminare.

Se al contrario, abbiamo una sensazione dolce, allo significa che la nostra milza sta lavorando sotto stress e non riesce a gestire il carico glicemico che ogni giorno ingeriamo.

Cos’è il nettalingua?

Abbiamo fatto esempi di alcune sensazioni che si possono provare al mattino al risveglio, all’interno della nostra bocca.

Ne esistono ovviamente molti altri. Il punto focale è che la lingua attira le tossine che durante la notte il corpo espelle. Anche l’urina del mattino è carica di tossine raccolte durante il sonno e pronte a essere espulse.

Ci sono vari canali che il corpo utilizza per liberarsi delle tossine in eccesso. Pochi sanno che la lingua è uno di questi. Non basta sciacquare la bocca con acqua al risveglio né tanto meno bere un bel bicchiere di acqua per sciacquare via tutto. Anzi peggio! Bevendo un bicchiere di acqua si ingeriscono tutte quelle tossine che si sono riunite durante la notte sulla lingua e l’apparato digerente dovrà poi occuparsi di eliminarle.

Esiste un metodo molto più efficace e immediato che richiede pochi secondi: pulire accuratamente la lingua.

Ci hanno insegnato a farci il bagno, ad uscire di casa sempre puliti e profumati, a lavarci i denti… ma non di certo a pulire la nostra lingua! E invece è una parte del nostro corpo che merita attenzione.

Uno strumento perfetto che permette di fare questo è il nettalingua. Piccolo, pratico e funzionale. Si tratta di un archetto allungato che aiuta ad eliminare scorie e tossine accumulate sulla lingua durante la notte.

Come funziona

Si può trovare in diversi materiali. La sostanza non cambia molto. Come si usa? Si passa sotto l’acqua il nettalingua e poi lo si passa dal fondo verso l’esterno su tutta la superficie della lingua.

Così facendo, il nettalingua raccoglie impurità e batteri presenti nel cavo orale e completa il processo di eliminazione totale delle tossine raccolte durante la notte.

Bastano pochi secondi di applicazione, con regolarità ogni mattina per iniziare a vedere già i primi risultati. Alito meno pesante con il passare dei giorni, gengive più sane e sensazione di pulizia maggiore.


Ultimi commenti su Cos'è il nettalingua?

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 11/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2025

Molto comodo e facile da usare lo utilizziamo tutti da tempo perché è veramente efficace. Lo consiglio vivamente e chi non lo ha mai usato troverà sicuramente una differenza enorme di pulizia da un giorno all'altro.

Baristo T.

Recensione del 24/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/09/2024

In famiglia lo abbiamo sempre usato e ci siamo trovati sempre molto bene. Da quando ho lo spazzolino elettrico però preferisco il programma dedicato che mi soddisfa di più, ma in mancanza a me va benissimo uno qualsiasi e di qualsiasi materiale, ovviamente sapendo di non essere allergici o ipersensibili. Grazie per tutte le spiegazioni.

Laura P.

Recensione del 02/04/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 02/04/2023

Impeccabile come introduzione allo strumento, lascia aperto il dubbio su quale sia il materiale più adatto al proprio caso. Soprattutto in considerazione che è una pratica quotidiana che ci accompagna per tutta la vita. Una volta sperimentati i benefici infatti è difficile tornare indietro. In generale il rame si ossida, e l’ingestione ripetuta di ossidi di rame non è il massimo. I raschietti in acciaio sono più durevoli, ma non adatti a tutti. Ancora non trovò un raschietto in acciaio nichel free, ovvero acciaio 18/0 e 18/C.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 2 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 18 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 23 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.