Cordyceps Sinensis, il fungo dell'energia
Pubblicato
9 anni fa
Caratteristiche e modalità d'uso di Cordyceps Sinensis, il fungo che incrementa la resistenza fisica e l'assorbimento di ossigeno
Il cordyceps è un fungo medicinale, molto usato dalla Medicina Tradizionale Cinese, e da alcuni anni molto apprezzato anche in occidente.
Allo stato selvatico cresce solo sulle montagne tibetane, ma oggi viene coltivato dovunque.
Cordyceps è un superfood, ossia contiene sostanze ad alto potere nutrizionale.
Infatti è ricco di:
- vitamine del gruppo B, E, K
- sali minerali, soprattutto fosforo, zinco, magnesio, ferro
- cordycepina, una sostanza che sostiene l'ovaio stanco e stressato, soprattutto in pre-menopausa
Le proprietà di Cordyceps
La caratteristica principale di questo fungo è che apporta ossigeno alle cellule, contribuendo alla produzione di energia (sia fisica, sia mentale). Viene consigliato agli atleti, e a coloro che stanno guarendo da malattie debilitanti.
Ma soprattutto, essendo un tonico dell'energia vitale, è indicato per la stagione autunno-inverno, quando si hanno molte cose da fare e la stanchezza aumenta. Addirittura, in Giappone viene utilizzato per prevenire il karoshi, la morte per eccesso di lavoro.
Chi assume Cordyceps ha notato i seguenti benefici:
- migliora la sessualità nell'uomo e nella donna (inserire erezione/testosterone)
- migliora la funzionalità dell'intero sistema cardiovascolare, pertanto viene consigliato in casi di ipertensione
- in menopausa attenua le vampate
- rinforza il sistema immunitario, e migliora la tolleranza del freddo
- negli anziani migliora la qualità del sonno, e la lucidità mentale
Cosa dice la Medicina Tradizionale Cinese?
Sapore | Pungente |
Effetto termico | Riscaldante |
Meridiani | Reni e polmoni |
Colore | Verde, arancione |
Stagione | Inverno |
Loggia | Acqua |
Azione | Tonifica Yang, Polmone Yin, Rene Yin e Yang |
Indicazioni | Impotenza, infertilità, affezioni respiratorie, mestruazioni irregolari, asma |
Modalità d'uso del Cordyceps
Il Cordyceps viene normalmente venduto come integratore in capsule o polvere.
In ogni caso è possibile trovarlo come:
- Micelio: il Cordyceps non presenta un vero e proprio corpo fruttifero, pertanto l'unica possibilità è la coltivazione e lavorazione del micelio. Questa è la forma più diffusa in commercio, ma anche quella meno efficace.
- Estratto: prevede l'estrazione dei principi attivi dal micelio. A parità di dose, ha una maggior attività terapeutica rispetto al micelio. E' importante che gli estratti siano standardizzati e con un'elevata titolazione in polisaccaridi
- Sinergico: è un mix di micelio ed estratto, in percentuali variabili. Unisce i benefici di entrambe le formulazioni.
Per scoprire quando e quanto assumerne, rimandiamo alle indicazioni presenti sulla confezione dell'integratore.
![]() |
Cordyceps - 140 Capsule VegetaliAcquista ora |