Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Con la Menta in vacanza

Pubblicato 9 anni fa

Cinque motivi per portare l’olio essenziale di Menta in viaggio

Menta Acquatica, Menta Campestre, Menta Spicata, Menta Piperita, Menta Pulegio, Menta Verde... Quando si parla di Menta non si allude ad una pianta ma ad un genere intero, esistono infatti centinaia di varietà derivate da incroci e ibridazioni. Tutte le qualità appartengono al gruppo delle piante aromatiche, sono quindi caratterizzate dalla presenza di olio essenziale (prevalentemente nelle foglie e nelle sommità fiorite).

L’olio essenziale di Menta purifica i pensieri, allevia lo stress e incrementa la capacità di cogliere i segnali del nostro organismo…sembra perfetto per prendersi una pausa per sé. Vediamo 5 motivi per cui metterlo in valigia.

Indice dei contenuti:

1) Rinfrescante: un rimedio all’afa estiva

Il mentolo, uno dei principi attivi di questo olio essenziale, stimola le terminazioni nervose superficiali che trasmettono la sensazione del freddo, regalandoci piacevoli momenti di freschezza. Occorre utilizzarlo sempre in diluizione e non applicarlo su superfici cutanee troppo vaste per evitare l’effetto “ghiacciato” e godere appieno del sollievo che ci dona durante i mesi di caldo intenso.

2) Insettifugo: indispensabile per la vita all’aria aperta

Antiparassitario, antipruriginoso e insettifugo, l’olio essenziale di Menta inibisce i piccoli animali sia dall’avvicinarsi che dal morderci. È ideale per i bambini, che nei giochi all'aperto sono soliti correre e rotolarsi nell'erba alta. Solitamente i più piccoli apprezzano il profumo fresco e dolce di questa aromatica, che contrasta il prurito dato da punture e piccole irritazioni.

3) Un alleato contro il mal d’auto

L’olio essenziale di Menta è un noto rimedio contro la nausea e l’emicrania, particolarmente adatto a chi soffre di cinetosi (comunemente detta mal d’auto) e patisce particolarmente i lunghi viaggi verso le mete di vacanza - magari su tortuose strade di montagna. La Menta offre un notevole supporto anche a chi guida: acuisce la concentrazione, combatte stanchezza e affaticamento, aiutando a rimanere svegli e vigili.

Menta Vacanza

4) Memoria e concentrazione: i compiti delle vacanze

L’olio essenziale di Menta è ideale per una diffusione ambientale diurna: rischiara i pensieri e stimola la concentrazione, predisponendo alle attività lavorative e di studio. Incentiva la precisione e il pensiero logico, e, parallelamente, accende creatività e intuizione. È particolarmente utile per chi fatica a iniziare qualcosa, proprio come i compiti delle vacanze.

5) Dinamismo e azione: la Menta e lo sport

Che ci si voglia dedicare a passeggiate, vere e proprie sessioni di running o ciclismo, la Menta combatte la pigrizia, incrementa la forza e la resistenza. Questo olio essenziale agisce sulle energie sottili che spingono al dinamismo e all’azione, vincendo l’apatia. E dopo la corsa? Utilizza poche gocce, diluite all'interno di una crema o di un olio vegetale, per un massaggio con azione circolatoria che doni benessere e leggerezza.


Ultimo commento su Con la Menta in vacanza

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 18/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/07/2024

Per chi ama gli oli essenziali è sicuramente un must have per tutte le qualità descritte e io lo uso molto anche per alleviare il mal di testa agli albori. Qualche goccia in un olio vettore e messo in un contenitore roll-on si può passare sulle tempie la fronte e la nuca. Perfatta in ogni evenienza!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 15 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 607 visualizzazioni. 0 commenti.