Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Come profumare il bucato in modo naturale

Pubblicato 5 anni fa

Francesca Rifici
Naturopata esperta di medicina tradizionale cinese e Riflessologa

Profuma la tua biancheria, che sia appena uscita dalla lavatrice o dall'armadio, in maniera naturale!

Sin dai tempi più antichi, quando sentiamo parlare di bucato pensiamo all’odore di fresco, di buono, di fiori e aria pulita. Nel nostro immaginario, un bucato profumato è sinonimo di coccola.

Ecco come profumare il bucato in modo naturale.

In questo articolo parliamo di:

Indice dei contenuti:

Profumi sintetici e profumi naturali

Attenzione a non cadere nell’inganno del bucato profumato a qualunque costo. Spesso infatti vengono utilizzati saponi e detergenti che contengono sostanze chimiche e allergeni che entrano poi in contatto con la pelle, attraverso i pori.

Quando sudiamo, assorbiamo anche le sostanze che abbiamo sulla pelle e non sono rari i casi di manifestazioni cutanee, sintomo di allergia verso alcuni prodotti industriali per il lavaggio dei tessuti.

Sono stati compiuti diversi studi relativi ai danni delle sostanze volatili o assorbite dai tessuti, provenienti da detergenti non naturali: molti di questi mostrano come sintomi ricorrenti quali problemi di pelle, emicrania, allergie o problemi respiratori possano essere causati da sostanze tossiche assorbite dai tessuti che ogni giorno utilizziamo.

Profumare il bucato in modo naturale è possibile?

Come si fa quindi a ottenere un bucato pulito e allo stesso tempo profumato senza incorrere in rischi per la salute e per l’ambiente?

Tra i prodotti più utilizzati troviamo l’ammorbidente, che viene aggiunto a fine lavaggio e quindi meno soggetto a risciacqui. E in più è tra i prodotti più inquinanti per l’ambiente. Per ottenere un risultato diverso, è necessario fare scelte diverse e informarsi su come agire.

Il primo passo è scegliere un detergente naturale che non contenga sostanze nocive o chimiche, anche privo di odore.

Per la profumazione si possono poi utilizzare i preziosi oli essenziali, che aggiunti al detergente naturale possono donare ai nostri capi la profumazione che vogliamo.

Tra i più usati troviamo:

Esistono poi oli essenziali speciali come quello di rosa che riporta al bucato delle dame e delle principesse o l’olio essenziale di mandarino per i più piccoli, per coccolarli e renderli sereni. La dose consigliata è di 20 gocce di olio essenziale ogni 50 ml di prodotto lavante.

Gli oli essenziali consigliati per profumare il bucato:

Profumazione post lavaggio: i consigli delle nonne

Per chi utilizza detergenti naturali o noci saponine, esiste una modalità di profumazione post lavaggio.

Come facevano le nonne a mantenere il bucato profumato? Utilizzavano sacchettini in cotone o in lino con fiori essiccati che sprigionavano il loro profumo. Il bucato si profumava dell’essenza floreale preferita. 

Oggi possiamo ricorrere a strisce profumate con le essenze classiche o con essenze più moderne che a contatto con i nostri capi rilasciano un gradevole e naturale profumo.

Un’altra alternativa è quella di utilizzare saponi naturali in cubetti e distribuirli nell’armadio. Oppure ancora, possiamo acquistare gettoni di argilla e arricchirli con la profumazione che ci piace di più e che ci donerà il bucato profumato che desideriamo.

La linea di profumatori per armadi di Green Natural:


Ultimi commenti su Come profumare il bucato in modo naturale

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 23/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/07/2025

Acquistando prodotti bio per il bucato è difficile avere bisogno di altro per profumarlo ma di sicuro non aggiungo oli essenziali in più che non sono esattamente biodegradabili.

Baristo T.

Recensione del 12/07/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 12/07/2025

Non è che gli oli essenziali facciano tanto meglio e alla fine non sono nemmeno loro naturali sono di derivazione naturale ma non esistono in natura così come sono nella boccettina. Al massimo non si mette niente nel bucato e poi lo si stira con acqua di lavanda o di rose mentre i sacchettini o i cartoncini profumati con oli essenziali o fragranze naturali trovo che siano le soluzioni migliori (allegate foto fatti da me) anche per il mantenimento se si usa la lavanda contro le farfalline della biancheria. Grazie per tutte le spiegazioni.

Lia M.

Recensione del 14/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/02/2025

Mi piace trovare modi naturali di profumare l'armadio dopo averlo pulito. Non mi piace l'odore dei profuma-armadi più "chimici", proverò quindi con questi bei consigli

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Rimedi naturali per rimuovere la puzza dagli scarichi domestici

Pubblicato 4 giorni fa. 80148 visualizzazioni. 2 commenti.

PFAS: cosa sono e perché fanno male

Pubblicato 10 mesi fa. 514 visualizzazioni. 3 commenti.

Spreco alimentare: perché sprechiamo e 10 regole per ridurlo

Pubblicato 1 anno fa. 299 visualizzazioni. 4 commenti.