Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Come alleviare i reumatismi con i rimedi naturali

Pubblicato 8 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

I reumatismi sono un fastidioso disturbo che sembra non avere soluzione. In realtà, comprendendo la causa che li ha scatenati, è possibile trovare soluzioni efficaci per liberarsi dal dolore.

Indice dei contenuti:

Cosa sono i reumatismi e perché insorgono?

Con il termine reumatismi, indichiamo quell’insieme di dolori diffusi che colpiscono il sistema osseo, il sistema connettivo, muscolo-tendineo e le articolazioni.

Come si manifestano? Attraverso il dolore, fisico e psichico e alla difficoltà di compiere alcuni movimenti. Può succedere che i reumatismi diano luogo, a volte, a deformazioni ossee o articolari, rigonfiamenti o rigidità a livello articolare.

Non è semplice definire questo disturbo, proprio perché si tratta di un insieme di sintomi che riconducono alla definizione di reumatismo stesso. In generale possiamo dire che si tratta di un’infiammazione dei tessuti e osseo-articolare che produce dolore e crea fastidio.

I reumatismi insorgono quando un tessuto, sia esso osseo o connettivo, vive in uno stato di infiammazione costante per diverso tempo e dà luogo ad uno stato infiammatorio cronico, causa principale dei reumatismi.

Da dove arriva l’infiammazione dei tessuti?

Se i reumatismi sono causati da un’infiammazione costante dei tessuti, cosa ha causato questa infiammazione? È possibile prevenirla? Ed è possibile trovare un rimedio che duri nel tempo per spegnere questa infiammazione?

Come ogni meccanismo che il corpo mette in atto, anche quello dell’infiammazione dei tessuti è un’alterazione dello stato di salute che l’organismo non è riuscito a contrastare. Questo accade quando reiteriamo nel tempo lo stesso comportamento: per un periodo di tempo, il corpo cerca di adattarsi e di eliminare la causa ma col passare del tempo le difese si allentano e colpisci uno, colpisci due, colpisci tre, le barriere cadono e i disturbi insorgono.

I reumatismi sono causati da un comportamento errato, ripetuto nel tempo. Sapere quali comportamenti li hanno causati, aiuta a trovare la strada più veloce verso la risoluzione.

Un PH alterato causa acidificazione di tessuti e quindi infiammazione. Lavorando, in primis, sul PH dell’organismo (un PH inferiore a 6 nelle urine del mattino è indice di acidificazione) si abbassa il livello di infiammazione tissutale.

I rimedi naturali per i reumatismi

Oltre ad una alimentazione basica, esistono rimedi naturali che possono aiutare in caso di reumatismi. Esistono piante che possono alleviare il dolore causato dai reumatismi che vanno sempre accompagnati ad una alimentazione sana, ricca di verdure, proteine nobili e cereali integrali.

I rimedi naturali consigliati sono:

  • artiglio del diavolo: svolge azione decontratturante e antinfiammatoria
  • ribes nero: definito il cortisone naturale, svolge un’azione antinfiammatoria sui tessuti, antireumatica e antiallergica, oltre a stimolare il sistema immunitario
  • zenzero: l’estratto di zenzero ha spiccate proprietà antireumatiche e antinfiammatorie
  • equiseto: ricco di silicio, rimineralizza il tessuto osseo e sostiene il sistema connettivo e cartilaginea

Non ci sono ancora commenti su Come alleviare i reumatismi con i rimedi naturali

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 19 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 609 visualizzazioni. 0 commenti.