Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Collagene alleato della pelle contro il fotoinvecchiamento

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 1 anno fa

Dove si trova il collagene?

Il viso è la parte di noi che più ci identifica: ogni segno è espressione della nostra personalità e traccia del nostro vissuto… ma non per questo dobbiamo trascurare la cura della pelle! Soprattutto d’estate, quando i raggi solari non opportunamente schermati possono causare danni irreversibili.

I raggi UV sono infatti in grado di attraversare l’epidermide e penetrare nel derma, lo strato connettivo immediatamente sottostante, che conferisce sostegno, idratazione e nutrimento. Il derma è costituito da un fitto reticolo di fibre proteiche, soprattutto elastina e collagene, che donano rispettivamente elasticità e compattezza.

Le proteine strutturali fungono da supporto ai fibroblasti, cellule responsabili della produzione di tutte le molecole costituenti il connettivo, immersi in un gel a base di acido ialuronico, la cui idratazione determina il turgore cutaneo: la sostanza fondamentale.

Effetti dei raggi UV sul collagene

Tutte le componenti proteiche del derma sono soggette ad un costante rinnovamento, vengono cioè ciclicamente demolite e ricostruite ex-novo al fine di mantenerle il più funzionali possibile. L’attività di degradazione dipende da fattori sia intrinseci (ormoni, età), che esterni (radiazioni UV, luce blu dei device elettronici, inquinamento, stress, fumo), ma è normalmente compensata dalla neo-sintesi proteica operata dai fibroblasti.

I raggi UV causano uno squilibrio in questo processo fisiologico, perché stimolano l’attività delle Metalloproteasi della matrice (MMP), enzimi che attaccano sia l’elastina che il collagene. Dopo i 30 anni, i fibroblasti rallentano la loro attività e così le fibre strutturali si frammentano. Con l’avanzare dell’età, anche la sostanza fondamentale si contrae per effetto della disidratazione: compaiono le prime linee d’espressione, oppure le rughe già esistenti si accentuano.

Perché assumere collagene?

L’integrazione alimentare di Collagene offre all’organismo tutti gli aminoacidi necessari per favorire la rigenerazione del tessuto connettivo, soprattutto glicina, prolina ed idrossiprolina, in forma biodisponibile di pronto utilizzo.

Studi recenti condotti sia in vitro che in vivo dimostrano come l’assunzione di Collagene contribuisca a contrastare attivamente il fotoinvecchiamento, in particolare lo stress ossidativo e l’infiammazione indotti dai raggi UV, aumentando anche la sintesi e l’idratazione dell’acido ialuronico.

Queste proprietà facilitano il recupero dai danni più o meno visibili causati dal sole, soprattutto in estate e in autunno, ma si rivelano utili anche nella riparazione cutanea post-scottatura. I peptidi di Collagene accelerano la riepitelizzazione della pelle troppo esposta, in particolare se associati ad antiossidanti naturali come la vitamina C, la vitamina E e gli estratti di tè verde, che completano dall’interno l’azione protettiva dei filtri solari ad uso topico: una combinazione vincente!

BIBLIOGRAFIA

Charoenchon N. et al. “Ultraviolet radiation-induced degradation of dermal extracellular matrix and protection by green tea catechins: a randomized controlled trial”. Clin Exp Dermatol. Jul;47(7):1314-1323. 2022

Cho W. et al. “Gly-Pro-Val-Gly-Pro-Ser Peptide Fish Collagen Improves Skin Moisture and Wrinkles with Ameliorated the Oxidative Stress and Pro-inflammatory Factors in Skin Photoaging Mimic Models”. Prev Nutr Food Sci. Mar 31;28(1):50-60. 2023

Fu C. et al. “Non-denatured yak type I collagen accelerates sunburned skin healing by stimulating and replenishing dermal collagen”. Biotechnol Rep (Amst). Dec 17;37:e00778. 2022

Kim DU et al. “Oral Intake of Low-Molecular-Weight Collagen Peptide Improves Hydration, Elasticity, and Wrinkling in Human Skin: A Randomized, Double-Blind, Placebo-Controlled Study”. Nutrients. Jun 26;10(7):826. 2018


Ultimi commenti su Collagene alleato della pelle contro il fotoinvecchiamento

Recensioni dei clienti

Paolo T.

Recensione del 14/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/09/2025

Non so se possa servire a posteriori ma se lo avessi saputo anni fa forse avrei iniziato ad assumerlo visti gli anni passati al sole senza protezioni ma fortunatamente non ho macchie della pelle.

Barbara T.

Recensione del 06/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/02/2025

È da qualche anno che utilizzo l'integratore Ozonelle - Integratore di Collagene, Acido Ialuronico Acai e Melograno e mi trovo veramente bene. Grazie per tutte le spiegazioni e i consigli utili.

Gilia M.

Recensione del 12/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/12/2024

Mi hanno fatto provare l'Ozonelle - Integratore di Collagene, Acido Ialuronico Acai e Melograno e mi sto trovando molto bene non solo per contrastare il fotoinvecchiamento ma per dare più turgore alla pelle.

Elisabetta T.

Recensione del 15/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2023

Articolo utile e interessante, da leggere assolutamente per comprendere l’importanza del collagene per contrastare il fotoinvecchiamento.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Vitamina C

Pubblicato 3 giorni fa. 2706 visualizzazioni. 3 commenti.

Allium cepa: il rimedio omeopatico per il raffreddore

Pubblicato 4 giorni fa. 35 visualizzazioni. 3 commenti.

Cos'è e come funziona l'orgonite?

Pubblicato 15 giorni fa. 73710 visualizzazioni. 5 commenti.