Ciclo mestruale
Pubblicato
1 anno fa
Ogni donna ha un ciclo mestruale, che è unico per la sua fisiologia. Percepito come qualcosa di sporco e ancora un tabù, di cui non parlare apertamente, per decenni la nostra cultura ha nascosto e soppresso un evento così fondamentale della vita umana.
A sostegno della rivoluzione mestruale in atto oggi, le donne di tutto il mondo e di ogni cultura devono difendere il proprio ciclo mestruale, che è il fondamento della procreazione e della salute femminile e tenerlo in alta considerazione. Non è un tabù, né qualcosa di cui vergognarsi o da temere, magari perché doloroso, tantomeno un evento da sopprimere perché non si desiderano gravidanze. Non deve essere neppure considerato un caso clinico, dove la medicina tradizione interviene in maniera inappropriata interferendo sul delicato equilibrio ormonale.
Riscoprire l’intelligenza del corpo
Sdoganato il linguaggio mestruale, ora è il tempo di conoscerlo. Tante donne pensano di sapere tutto sul ciclo, ma si scopre in effetti che in poche conoscono i flussi ormonali, la propria fertilità e soprattutto come vivere una sana mestruazione. Assumendo la pillola anticoncezionale, il ciclo è regolato da ormoni chimici e non dagli ormoni naturali, pertanto non lo si dovrebbe definire un vero ciclo mestruale.
Lara Briden è una naturopata con esperienza ultra decennale in salute femminile: il suo approccio – che oggi possiamo imparare tramite il suo libro Rigenera il tuo ciclo mestruale, finalmente tradotto in italiano – è rivoluzionario e permette ad ogni donna di essere responsabile della propria salute e della propria fertilità, sia che desideri avere un bambino che evitare una gravidanza. Pertanto l’invito di Lara è quello di non utilizzare la pillola ormonale per scopi contraccettivi o per riequilibrare il ciclo mestruale incontrollato, ma di riscoprire l’intelligenza del corpo il quale con una dieta che evita cibi infiammatori può donare salute e benessere.
Estrogeni e progesterone
Argomento esternamente importante ma poco considerato quando si parla di mestruazioni è quello di conoscere il momento dell’ovulazione. Ci si interessa dell’ovulazione solo quando si desidera diventare madri. In realtà il momento dell’ovulazione è una fase estremamente importante: si innesca una reazione a catena estremamente precisa di produzione di differenti ormoni, ognuno con un ruolo specifico, che termina con una mestruazione regolare, gestibile e non dolorosa.
Il ciclo mestruale è un sistema perfetto per creare nuova vita. Questo sistema lo si può conoscere e attenzionare affinché possa essere applicabile alla pianificazione familiare in caso si desideri avere figli. Allo stesso tempo può diventare uno strumento di contraccezione naturale nel caso si voglia evitare una gravidanza. È una responsabilità che ci si può assumere per poter perseguire i propri desideri in maniera naturale, senza utilizzare ormoni sintetici che impediscono al corpo di regolarsi in autonomia e saggezza.
Un ciclo mestruale naturale è il modo in cui produciamo, in particolare, estrogeni e progesterone, entrambi importanti per la salute generale, per il mantenimento di ossa forti, per il buon funzionamento della tiroide, oltre che per la fertilità. Cicli sani con ormoni in equilibrio sono alla base anche della nostra bellezza: pelle, capelli, energia sono i principali segnali di uno stato di salute.
Puoi imparare a conoscere i giorni di maggior attività mentale e fisica con picchi estrogenici e giorni più riflessivi e pacifici con una dose di progesterone, definito anche ormone del buonumore.
Terapia naturale per ridurre i disturbi del ciclo
Una mestruazione quando è sana non è accompagnata da disturbi quali crampi, mal di testa, sindrome premestruale, e tanto mento dolori più importanti, come la difficoltà a muoversi, non deve indurre all’utilizzo di analgesici.
Con una terapia corretta – naturale, non invasiva - è possibile ridurre o eliminare i vari problemi legati al ciclo mestruale: flussi abbondanti, dolore pelvico, SPM, ovaio policistico, fibromi e adenomiosi.
Altri problemi più importanti come l’endometriosi potrebbero richiedere più impegno e più tempo per essere risanati. Potrebbe essere necessario un intervento chirurgico ma nel frattempo una dieta antinfiammatoria potrebbe alleviare e contenere il dolore.
Si possono avere problemi mestruali per anni, senza riuscire a risolverli, contattando medici ginecologi e facendo esami di vario tipo per poi, esasperate, non trovare una soluzione per stare bene. Spesse volte si finisce per odiare il proprio ciclo, perché non è regolare, o perché è doloroso, oppure perché non permette di perseguire il proprio sogno di maternità. Le informazioni ricavate dalle ricerche condotte da Lara Briden e dai dati raccolti dalla lunga esperienza nel curare donne di ogni età sono accuratamente riportate nel suo manuale Ripara il tuo ciclo mestruale. Queste ricerche hanno aiutato tante donne di tutto il mondo a risolvere i problemi e le disfunzioni ormonali. Tante sono le testimonianze di ringraziamento per la conoscenza che ha condiviso Lara Briden nella sua preziosa opera.