Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cerchi un rimedio naturale in vista degli esami?

Pubblicato 9 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Ecco come aumentare memoria e concentrazione nello studio e nel lavoro

Indice dei contenuti:

Aumentare la memoria e la concentrazione

In questo periodo dell’anno tanti studenti dovranno affrontare gli esami di fine anno e un aiuto naturale può fare una grande differenza sul rendimento generale.

La natura ci offre moltissimi rimedi che stimolano la concentrazione e la memoria. Sì esatto, rimedi che sono in grado di stimolare una capacità che abbiamo già innata.

Non è vero che esistono rimedi che fanno aumentare la memoria o danno maggiore concentrazione: in realtà ci sono estratti di piante che lavorano sul nostro asse dello stress riducendo i nostri ritmi interni, soprattutto quelli mentali. In questo modo, riusciamo a sfruttare al meglio i rimedi della natura che lasciano emergere le nostre capacità innate: concentrazione e memoria.

Come potenziare la concentrazione e la memoria

Esistono diverse piante che la natura ci offre che lavorano sull’asse dello stress e potenziano la nostra concentrazione e la memoria. Quando i livelli di stress e i troppi impegni oppure una prova importante è alle porte, i rimedi naturali sono alleati straordinari.

Tra le piante maggiormente utilizzate ci sono:

 

  • ginko biloba
  • rodiola
  • bacopa
  • melissa

 

Una sinergia tra queste piante aiuta a livello mentale a gestire meglio gli impegni e i dati da memorizzare, aiutandoci a gestire la vita in maniera meno caotica.

Di grande aiuto diventano per i ragazzi che devono sostenere esami o prove: rimanere lucidi, concentrati, reattivi aiuta molto nella gestione delle informazioni e nella memorizzazione dei dati.

Lo stesso ovviamente vale per gli adulti che seguono corsi o dedicano parte del loro tempo allo studio, alla lettura o alla memorizzazione di dati.

Per chi pratica un lavoro meno fisico e più mentale, la concentrazione e la memoria sono fondamentali e i livelli di stress non possono essere alti altrimenti si rischia di lavorare tanto e concludere molto poco.

Il ginko biloba acuisce la memoria, la rodiola dona energia psico-fisica, la bacopa è un tonico di mente e corpo e la melissa ha una funzione mio-rilassante che aiuta i muscoli del corpo a rilassarsi e abbassa i livelli di stress.

Quando e come assumere i rimedi per concentrazione e memoria

È consigliato utilizzare estratti titolati o idroalcolici di questi rimedi, perché garantiscono una maggiore efficacia. Il momento migliore è a digiuno al mattino o a metà mattino dopo almeno due ore dalla colazione.

Se si deve affrontare un esame o una prova, è consigliato iniziare l’assunzione dei rimedi almeno tre settimane prima, per dare tempo all’organismo di assimilare correttamente le sostanze.

Se è necessario un sostegno dell’organismo in caso di sovraccarico di lavoro o molti impegni quotidiani, allora è consigliato assumere i rimedi ogni giorno per almeno due mesi e poi sospendere il trattamento.

Potrà poi essere ripetuto altre volte nell’arco dell’anno.

 

 


Non ci sono ancora commenti su Cerchi un rimedio naturale in vista degli esami?

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 18 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 609 visualizzazioni. 0 commenti.