Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Barrette: un concentrato di energia fai-da-te

Pubblicato 6 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Imparare a scegliere le migliori per la pausa pranzo e lo sport, facendo attenzione agli ingredienti ed optando per quelle fatte in casa con le nostre ricette!

La vita ai giorni nostri sostiene ritmi sempre più frenetici; il lavoro occupa gran parte della giornata compromettendo uno dei momenti più importanti dal punto di vista dell'alimentazione: il pranzo!

Sempre più spesso e sempre più lavoratori e studenti, ai tempi della crisi, non si prendono neppure 10 minuti per pranzare. Alleata di queste situazioni, sana, di rapido consumo e pratica è la nostra barretta.

Indice dei contenuti:

Come scegliere le barrette migliori per te

Come scegliere la barretta giusta? Ci sono veramente decine di marchi e tipologie che possono rendere difficile la scelta! Qui di seguito sono elencati alcuni criteri da tenere sempre a mente.

Ingredienti
Una scelta intelligente è controllare quanti ingredienti ci sono dietro la confezione: se è presente una lunga lista di parole difficili anche solo da pronunciare, è meglio scegliere qualcos’altro.

Bio e produzione locale
Prediligi se possibile barrette certificate biologiche, ottime per chi affronta uno stile di vita salutare ed è attento a prodotti controllati e selezionati.

Senza glutine
Punto di forza per barrette sempre più sane è il “senza glutine”. Essendo a conoscenza di tutte le intolleranze e allergie estese in modo sempre più ampio, la barretta si presta come carico di energia per intolleranti al glutine, e non!

Valori nutrizionali
La prima regola per scegliere i tipi di barrette migliori è leggere l’etichetta nutrizionale per scoprire che cosa contengono, per evitare quindi di acquistare una barretta che in realtà non lo è.

No zuccheri aggiunti
La barretta, per sua natura, ha un alto tasso di zuccheri concentrati apportati dalla presenza di frutta secca o di cioccolato. Lo zucchero aggiunto non è quindi necessario. Meglio prediligere barrette con malto di riso o dolcificanti naturali.

No grassi aggiunti
Scegli sempre barrette che non abbiano grassi aggiunti. Olio di palma e grassi idrogenati non devono comparire nella lista ingredienti!

Colori
Non c’è cosa più attraente dei colori d’involucro delle barrette. Ma cercate di non farvi affascinare dall’esotismo del packaging! L'importante è quello che c'è dentro.

Raw
Se lavorati ad alte temperature molti ingredienti perdono la maggior parte delle loro proprietà, quindi, perché no, assaggiate anche le barrette crudiste (ossia lavorate a temperature inferiori a 42°)!

Cerchi delle idee semplici e golose per una pausa? Ecco due ricette facili e veloci per realizzare delle ottime barrette fatte in casa.

Barrette Raw fatte in casa

Ingredienti per 8 barrette

  • 4 cucchiai di mandorle
  • 3 cucchiai di semi di lino
  • 4 cucchiai di arachidi
  • 5 cucchiai di farina di cocco
  • 2 cucchiai di bacche di goji
  • 6 prugne grandi disidratate
  • 2 datteri secchi
  • sciroppo d'agave

Procedimento

Inserire in un frullatore le mandorle, le arachidi, i semi di lino e frullare il tutto non troppo grossolanamente. Dividete il composto a metà.

Unire a metà del composto le prugne, i datteri, le bacche di goji e la farina di cocco, frullare nuovamente finché non si formerà un impasto solido e appiccicoso. Aggiungere l'altra metà del composto, precedentemente messa da parte, e impastare a mano il tutto. Aggiungere il succo d'agave se il composto dovesse risultare troppo secco.

Stendere l'impasto con un mattarello sopra della carta da forno e cercare di ottenere lo spessore di 1 cm.

Tagliare le barrette della dimensione desiderata e metterle in frigo per 3 ore. Può essere utile avvolgere le barrette nella pellicola trasparente così da poterle avere sempre a portata di mano in modo pratico!

Barrette al cioccolato e riso

Ingredienti per 8 barrette

  • 320 g di cioccolato fondente
  • 150 g di riso soffiato 
  • 40 g di bacche di goji
  • 70 g di mandorle

Procedimento

Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria.

Nel frattempo tritate in maniera grossolana le mandorle, e unitele alle bacche di goji e al riso soffiato. Aggiungete anche il cioccolato e versate l'impasto su un foglio di carta da forno. Aiutandovi con una spatola livellate l’altezza del composto. Fate riposare per 2 ore in frigorifero, al termine tagliate le barrette delle dimensioni desiderate. E' possibile arricchire l'impasto aggiungendo frutta secca a piacere.

Scopri le Barrette consigliate da Macrolibrarsi >

Ultimo commento su Barrette: un concentrato di energia fai-da-te

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 16/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/09/2024

Adoro le barrette e quelle fatte da noi con i nostri gusti preferiti sono il massimo, poi adesso che ho gli stampi con la pressa ancora meglio perché vengono perfette! Grazie per i consigli e per le ricette!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 18 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 609 visualizzazioni. 0 commenti.