Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Bagni derivativi: cosa sono?

Pubblicato 8 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

I benefici dei bagni derivativi

Indice dei contenuti:

Prevenire è meglio che curare?

La nostra epoca ha dimenticato moltissime delle pratiche terapeutiche utilizzate in tempi precedenti e spesso ritenute utili per prevenire l’insorgenza di molte malattie e mantenere il corpo in salute.

Dovremmo porci una domanda: quali abitudini o pratiche mettiamo in atto ogni giorno per salvaguardare la nostra salute e mantenere il nostro corpo in forma?

Una piccola parte della popolazione italiana si dedica allo sport ma la maggior parte non pratica nemmeno quello e l’alimentazione abbinata a ritmi di vita serrati, non ci permette di godere di buona salute nel tempo.

Quando ci siamo dimenticati che il nostro corpo è una macchina biologica che necessita di cure e amore?

La medicina ufficiale che interviene in maniera eccellente in caso di emergenza, purtroppo ci ha disabituati a pensare in termini di prevenzione. Non mettiamo in atto nessuno o quasi dei meccanismi che ci permetterebbero di vivere più in salute e più a lungo ma ci limitiamo a ricorrere ad un farmaco quando il sintomo è già presente e vogliamo debellarlo. Non sappiamo più cosa sia la vera prevenzione e abbiamo dimenticato che alla base della salute non c’è la cura ma la prevenzione stessa. 

Cosa sono i bagni derivativi

I bagni derivativi sono una pratica conosciuta da millenni che può essere praticata ogni giorno, in maniera semplice e nei momenti di calma. Riusciamo a trovare un momento nell'arco della giornata in cui dedicare tempo per noi stessi?

I bagni derivativi sono una pratica salutare che aiuta l’organismo a funzionare meglio, liberandolo da tossine accumulate e in eccesso.

Come? È molto semplice.

Pensiamo alla biologia che domina gli equilibri del nostro corpo: osservando gli animali, spesso riusciamo a ricordare la parte primaria di noi, quella che ci aiuta a leggere il nostro corpo nella forma animale e a prendercene cura attraverso l’istinto. Molti animali si lavano il corpo leccandosi. Attraverso questo semplice gesto puliscono il loro corpo esternamente.

Abbiamo mai notato che spesso gli animali si lavano con particolare cura le loro parti genitali? Non perché necessitano di maggiore pulizia rispetto ad altre parti ma perché istintivamente sanno che lavando quella zona del corpo, in maniera ripetuta e ritmata, ottengono dei benefici.

I bagni derivativi corrispondono esattamente a questa pratica: ovvero il massaggio attraverso l’acqua della zona genitale o meglio, della zona inguinale. Stimolando l’inguine, dall'alto verso il basso fino ad arrivare alla zona dell’ano, si stimola l’eliminazione delle tossine all'interno del corpo, facilitando il lavoro di fegato, intestino e reni. 

Come fare i bagni derivativi

Praticare i bagni derivativi è molto semplice. È necessario frizionare la zona genitale con una spugna, lasciando che il passaggio dell’acqua stimoli l’eliminazione delle tossine. Il massaggio dev'essere dall'alto verso il basso con acqua fredda (ma non gelida!).

Questa pratica, ripetuta per 10 minuti tutti i giorni, previene l’insorgenza di molte malattie e favorisce l’eliminazione di disturbi dovuti ad un eccesso di tossine come:

  • insonnia
  • difficoltà digestive
  • dolori muscolari
  • dolori articolari
  • mal di testa
  • mal di schiena

Cosa importante è tenere sempre il resto del corpo al caldo durante la pratica, soprattutto i piedi.


Non ci sono ancora commenti su Bagni derivativi: cosa sono?

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 16 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 608 visualizzazioni. 0 commenti.