Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Asparagi: come sceglierli e cucinarli

Pubblicato 8 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Proprietà dell'asparago, una delle verdure più apprezzate a Maggio

Maggio è il mese migliore per godere degli asparagi! Si tratta di una verdura altamente depurativa e dietetica, particolarmente consigliata nella stagione primaverile per disintossicare il corpo dalle scorie accumulate in inverno.

Sono ricchi di fibre e acido folico, vitamine A e C, carotenoidi e sali minerali (calcio e fosforo). Ma soprattutto contengono poche calorie, pochi grassi e zero colesterolo.

Ecco alcune dritte per godere al meglio degli asparagi!

Scegliete asparagi senza macchie. Le punte devono essere di colore vivo, dritte e compatte; se sono aperte è indice di poca freschezza.

Una volta acquistati, conservate gli asparagi in frigorifero, nello scomparto della frutta e verdura. Sono una verdura molto delicata, che non si mantiene a lungo, quindi cucinateli entro 2-3 giorni.

Lavateli accuratamente sotto acqua corrente, per eliminare ogni traccia di terra. Gli asparagi più grandi vanno sbucciati con un pelapatate, partendo da 3-4 centimetri sotto la punta, fino all’estremità. Togliete anche l’estremità bianca più dura.

Se invece avete asparagi di piccole dimensioni potete sbucciarli e tagliarli a rondelle soltanto finché il coltello entra facilmente, scartando il resto.

Ora si giunge alla scelta più difficile: come si cuociono?

  • A vapore: 15-20 minuti, e sono pronti con tutte le proprietà nutritive inalterate.
  • Bollitura: usate poca acqua salata, e se riuscite lasciate le punte fuori dall’acqua: si cuoceranno con il vapore. L’ideale sarebbe avere l’asparagiera: una pentola alta e stretta in cui gli asparagi cuociono in piedi. Il tempo è sempre di 15-20 minuti.
  • In padella: affettate i gambi degli asparagi e stufateli in padella con aglio e olio per 6-7 minuti, aggiungendo brodo vegetale all’occorrenza. Aggiungete le punte e proseguite la cottura per 3-4 minuti.

Non ci sono ancora commenti su Asparagi: come sceglierli e cucinarli

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 17 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 608 visualizzazioni. 0 commenti.