Asparagi carnosi rosolati con erbe fresche - Estratto dal libro "Fai come Isa!"
Pubblicato
10 anni fa
Sperimenta una delle ricette di Isa Chandra Moskowitz estratta dal suo libro "Fai come Isa!"
Questa versione vegana del manzo e asparagi del take away cinese a Brooklyn è ravvivata da sapori del Sud-est asiatico, come la menta e il basilico tailandese, e ovviamente dalla mia amica piccante, sempre presente: la salsa sriracha.
Il risultato è un intingolo piccante che sa di erbe e che abbraccia il seitan scottato e gli asparagi come fossero migliori amici. Qualche anacardo tostato aggiunge vivacità e piacere, mentre i germogli di fagioli danno un tocco fresco e croccante.
A volte gli ingredienti degli stir-fry sembrano infiniti (almeno di quelli buoni), ma dovrete solo metterli qua e là in padella e mescolare una salsa da versare alla fine. Niente paura.
- Per 4 persone.
- Tempo totale: ½ ora.
- Tempo di preparazione: ½ ora.
Ingredienti
Per la salsa:
- 110 ml di brodo vegetale freddo
- 2 cucchiaini di amido di mais biologico
- 6 cucchiai di salsa di soia
- 1-2 cucchiai di salsa sriracha o di altra salsa molto piccante a piacere (vedi Note sotto)
- 2 cucchiai di succo di lime fresco
- 2 cucchiai di succo di agave
- 2 cucchiai di menta fresca tritata finemente
- 2 cucchiai di basilico fresco tritato (tailandese o tradizionale)
Per tutto il resto:
- 2 cucchiai di olio di sesamo tostato
- 450 g di seitan a strisce sottili
- 1-2 pizzichi di pepe nero fresco
- 100 g di scalogni affettati finemente
- 220-230 g di asparagi (senza i gambi) a pezzi di 3-4 cm
- 2 cucchiai di zenzero fresco grattugiato
- 2 spicchi di aglio tritati
- 75 g di anacardi tostati (vedi Note sotto)
- 100 g di germogli di fagioli
Per servire:
- Riso jasmine cotto
- Menta e/o basilico extra
Preparazione
Preparate la salsa
Potete farla mentre il resto cuoce, o come prima cosa. Unite l’amido al brodo e fatelo sciogliere, aggiungete la salsa di soia, la sriracha, il succo di lime e quello di agave e mescolate bene, quindi unite la menta e il basilico. Lasciate da parte.
Preparate tutto il resto
Scaldate una padella grande e spessa a fuoco medio-alto e versate l’olio di sesamo. Rosolate il seitan con qualche pizzico di pepe, da entrambi i lati, 5-7 minuti. Trasferite in un piatto e lasciate da parte.
Rosolate nella stessa padella gli scalogni con altri 2 cucchiaini di olio e un pizzico di sale circa 5 minuti, finché non saranno dorati. Aggiungete gli asparagi e 1 altro cucchiaino di olio, poi mescolate bene circa 3 minuti o finché non saranno di un verde vivace (devono essere al dente, quindi attenzione a non cuocerli troppo; altrimenti non importa, tenetelo a mente per la prossima volta).
Mettete le verdure da parte e aggiungete in un punto vuoto della padella lo zenzero e l’aglio, versate l’olio rimasto e cuocete mescolando circa 15 secondi, finché non avranno sprigionato l’aroma, quindi unite tutto.
Aggiungete anche il seitan, versate la salsa e alzate il fuoco per portare a ebollizione (dovrà bollire e ridursi in circa 3 minuti). Dopodiché, unite gli anacardi e i germogli di fagioli e mescolate. Servite immediatamente su un letto di riso e guarnite con erbe fresche, se le gradite.
Note
- Potete comprare gli anacardi già tostati . Oppure, scaldate una padella piccola a fuoco medio-basso e tostate gli anacardi a secco 5 minuti , rigirandoli spesso.
- Per quanto riguarda la sriracha, io ne metto 2 cucchiai nella salsa, ma per qualcuno potrebbe essere troppo piccante. Cominciate con 1 cucchiaio e assaggiate, quindi aggiungetene a vostro gusto.