Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Argento colloidale: uso e controindicazioni

Pubblicato 11 anni fa

Margherita Gradassi
Naturopata specializzata in iridologia, psicosomatica, fiori di Bach e tecniche di massaggio orientali

Scopri le proprietà dell'argento colloidale: un rimedio naturale efficace contro virus e batteri!

Duemila anni fa, i Greci e i Romani usavano contenitori d'argento per contenere e proteggere i liquidi deperibili contro gli organismi nocivi.

I contenitori d'argento sono stati utilizzati fino all'invenzione della refrigerazione per proteggere i liquidi alimentari.

L’utilizzo dell’argento nel contesto medico è entrato in pratica circa 150 anni fa come un mezzo per proteggere il corpo contro le infezioni. È rimasto popolare contro gli organismi nocivi fino all'avvento degli antibiotici.

Indice dei contenuti:

In questo articolo ti proponiamo: 

Che cosa è l’argento colloidale?

L’Argento colloidale è una preparazione di particelle di argento in una soluzione pura. Se correttamente prodotta, queste microscopiche particelle d'argento portano una carica ionica positiva che li rende efficaci contro gli organismi nocivi.

L'argento colloidale prodotto con tecnologia ad alta tensione è la forma più biodisponibile e più sicura di argento.

Come agisce l’argento colloidale contro gli organismi nocivi?

Quando gli ioni positivi di argento incontrano organismi anaerobici nocivi come batteri unicellulari e funghi, si legano alla parete cellulare. Gli ioni d'argento entrano nell'organismo nocivo e, una volta dentro, interrompono la funzione cellulare e neutralizzano l'organismo nocivo.

Il meccanismo completo di questa azione rimane da determinare. L’Argento sembra interrompere la produzione di energia all'interno della cellula dei batteri. Inoltre, l’argento interrompe la respirazione cellulare, e influenza gli enzimi nel loro ambiente in modo da rendere impossibile per gli organismi nocivi di prosperare.

Sui virus influisce in maniera un po’ diversa, ossidando il virus e riducendo la sua funzione. Alcuni credono che l’argento influenzi direttamente il DNA dell'organismo. Questo può disattivare il virus, rendendolo inerte e non nocivo.

Quanto è efficace l’argento colloidale?

Numerosi studi clinici, resi pubblici con un articolo su Science Digest nel 1978, indicano che l'argento colloidale è un potente assassino di virus e batteri: oltre 650 organismi nocivi sono stati testati dal vivo, e sconfitti dall'argento. La ricerca ha dimostrato che l'argento aveva anche successo contro ceppi resistenti.

Una ricerca eseguita presso UCLA Medical Labs ha verificato questi risultati, documentando che l'argento colloidale è efficace contro un gran numero di virus vivi.

Anche se molti virus e batteri si sono adattati a resistere agli antibiotici, l’attività di distruttore cellulare dell’argento continua a rimanere efficace contro i ceppi dannosi comuni.

Uno studio italiano del 1992 all'Istituto di Microbiologia ha dimostrato che l’argento puro elettro-colloidale lavora fino a 100 volte meglio di tutte le altre forme di argento. Soluzioni con dimensioni delle particelle più piccole (0,005 micron o più piccole) consentono una più ampia distribuzione delle particelle d'argento.

Come scegliere l'argento colloidale?

Le particelle di argento devono portare una carica elettrica positiva.

Quando si sceglie una soluzione di argento, i presupposti di qualità e purezza sono necessari per la massima efficacia e la massima sicurezza.

Come con qualsiasi prodotto che si ingerisce, maggiore è la qualità, migliori saranno i risultati e minore la possibilità di effetti collaterali. L'argento colloidale prodotto con tecnologia ad alta tensione non provoca gli effetti collaterali che possono verificarsi con l'ingestione di grandi sali d'argento o particelle di argento.

L’Argiria, o la brunitura della pelle, possono derivare da ingestione di grandi particelle di argento. Per evitare l’argiria, è importante scegliere un supplemento d'argento caratterizzato dalla presenza di piccole particelle.

Disclaimer

Le informazioni fornite su Macrolibrarsi.it di Golden Books Srl sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo e non possono sostituire in alcun modo il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione) o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti, e così via).

Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie e/o descrizioni di farmaci o prodotti d'uso presenti nei testi proposti e negli articoli pubblicati hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire in manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica.


Ultimi commenti su Argento colloidale: uso e controindicazioni

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 16/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/05/2025

Conosco l'argento colloidale per uso e cosmetico ma non sapevo esistesse anche quello per uso interno e penso che abbia veramente tante proprietà. Grazie per tutte le informazioni.

Gilia M.

Recensione del 29/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/04/2025

Trovo che sia veramente interessante come l'argento sotto forma colloidale possa avere così tanti benefici contro virus e batteri. E' sicuramente da usare con cautela e sotto controllo di uno specialista soprattutto se come me non si reagisce bene ai metalli benché sotto questa forma non dovrebbe essere nocivo, ma è sempre meglio fare attenzione.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Pulsatilla: a cosa serve

Pubblicato in questo istante. 0 visualizzazioni. 0 commenti.

Microbiota orale e menopausa

Pubblicato in questo istante. 0 visualizzazioni. 0 commenti.

Propoli: come e quando usarla

Pubblicato 1 giorno fa. 65787 visualizzazioni. 3 commenti.