Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Anteprima Progetto Anima LIBRO di Monia Zanon

Pubblicato 14 anni fa

L'attenzione consapevole attraverso l'accorgersi - Strumento pratico per sedurre il tuo ego e condurti al successo oltre l'epigenetica

PREFAZIONE

Animula vagula, blandula, hospes comesque corporis.

«Piccola anima smarrita e soave, compagna e ospite del corpo».

Adriano imperatore, 76-138 d.C.

L’imperatore Adriano amava le arti, la letteratura, i piaceri della vita. Meditando sulla morte, egli si rivolge alla sua anima immortale come destinata al buio degli Inferi: «Ora t’appresti a scendere in luoghi/ incolori, ardui e spogli/ ove non avrai più gli svaghi consueti/ Un istante ancora/ guardiamo insieme le rive familiari/ le cose che certamente non rivedremo mai più…/ Cerchiamo di entrare nella morte ad occhi aperti».

Attraverso le parole di Adriano, si percepisce l’anima come inerme, abbandonata, misera persino, senza il supporto della sua personalità… e che personalità: quella di imperatore, dell’uomo più potente di Roma e di gran parte del mondo di allora!

L’anima, così, sembra dipendere dall’individuo per la sua felicità, come se, priva della luce del sole, dei prati fioriti e di tutto il resto, precipitasse nell’Averno!

Se, invece, così non fosse? Se la felicità fosse possibile non solo di qua ma anche di là, anzi, se la felicità fosse sempre e solo una felicità d’anima? Allora la personalità, i nostri io, i «Vip», le «persone importanti » e i loro ammiratori, non avrebbero più così tanta importanza, ma soltanto l’anima, la nostra essenza, resterebbe a permetterci l’immortalità e la felicità.

I titoli, le cariche, i diplomi di ogni tipo, i nomi, i codici fiscali, così come anche certi atteggiamenti scomodi in cui fatichiamo a riconoscerci ma che non sappiamo come scrollarci di dosso, verrebbero finalmente identificati per quello che sono: maschere per «l’enorme pupazzata che è la vita», per dirla come Pirandello.

Se, a dispetto delle più eminenti personalità, l’anima, la nostra parte numinosa, fosse la nostra vera guida, mentre calchiamo il palcoscenico della vita? Allora, ricordiamoci che, così come un tempo per gli attori sul palco, c’è sempre il «suggeritore» a cui rivolgerci nei momenti di difficoltà, pronto ad aiutarci dalla sua buca e, come un sacro pertugio nel cuore, a farsi sentire in noi e da noi.

Ascoltando l’anima, ci accorgeremo e faremo ciò che finalmente si deve fare: attivare il «programma conscio», come propone l’autrice, per sganciarci dalla tirannia delle spinte inconsce, che colorano la vita delle solite tinte stinte, nello snodarsi dei soliti avvenimenti. Ascoltandola, l’anima ci dirà chi siamo, da dove veniamo e cosa ciascuno di noi è venuto a fare su questo bel pianeta Terra, se pur tanto straziato. Ascoltarla significa, come le pagine di questo libro sveleranno, allinearci al Divino, per essere sempre più «noi» per davvero, riconoscendoci a noi stessi, attraverso un continuo esercizio di presenza e di auto-osservazione nel quotidiano. Significa essere connessi con energie alte per veder aprirsi nuovi orizzonti nella nostra esistenza.

Alla fine, riguadagnati all’anima, al di là di ego, etichette e programmi che non sono «noi», potremo dirle non che ci separeremo ma che, nella dimensione dell’eternità, andremo insieme in Paradiso!

Chiara Pesavento

LE DODICI REGOLE DALL'ENERGIA ANGELICA DIAMARIEL & AMICI

LE DODICI REGOLE PER ESSERE NEL SUCCESSO DI SE STESSI

1 . Cio che ti è stato dato non è tuo. Fallo girare, acquisterà nuova energia e il tuo accorgerti sarà così diventato eterno. Un giorno, si sa, ti verrà chiesto di restituire tutto, perciò meglio essere pronto a lasciare andare.

2. Non avere paura di perdere qualcosa. Dai Sempre. Otterrai, così, perpetuamente. A nessuno verrà in mente di rubarti o sottrarti idee se tu le offrirai per primo.

3. Ce n'è per tutti. Non temere la mancanza. Se la temi, la sperimenterai.

4. Se oggi va molto bene, attrezzati per la discesa: la vita è movimento! Non c’è un alto senza un basso, né il basso senza l’alto. Nell’Universo tutto è contrazione, estensione e rilassamento. Se c’è tanta luce, molto buio deve uscire: c’è sempre il cono d’ombra della luce. Perciò fai in modo di sapere sempre dove si trova l’uscita!

5. Sei un essere infinito, resta in ascolto. Fai attenzione al canale con cui ti sintonizzi. Meglio non viaggiare a bassa frequenza: si fanno incontri tossici!

6. Non puoi piacere a tutti. Pensaci: chi non vuole non ti merita. Ma se attualmente più di una persona trova difficile la tua frequentazione, chiediti il perché.

7. Comportati come se possedessi solo l'oggi. Fai ciò che sai devi fare. Paga puntualmente i tuoi debiti. Ricorda di dire sempre ciò che devi dire. Quando non serve parlare, stai zitto. Non perdere il tuo tempo a elucubrare con l'ego. Non dare il tuo lavoro gratis, renderai le persone dipendenti da te; tutti possono dare qualcosa e in quel gesto onorare se stessi e annullare il debito.

8. Ricorda di non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te. Eviterai così molte azioni delle quali in futuro potresti pentirti. Ricorda di non frequentare i maldicenti, sono tossici persino per se stessi, e attirano disgrazie.

9. Attenzione a non farti giustizia da solo. Esiste un giudice ben più severo e presto o tardi ne sarà visibile l'azione. Il tempo ha molto tempo e un'ottima memoria, non temere.

10. Ricorda sempre: tu sei figlio di Dio. Tutti i tuoi fratelli e sorelle sono la casa di Dio, anche se non lo sanno. Fai in modo che Egli non si vergogni mai della sua dimora.

11. Ama il prossimo tuo come te stesso. Ma non più di te! Ogni volta che anteponi il prossimo ai tuoi bisogni, trascuri la dimora che Dio ti ha donato. Questo non è essere altruisti ma egoisti, poiché credi (come ti hanno insegnato) che questo sia amore. In realtà lo fai per farti amare di più, ma chi ti vuole bene ti ama a prescindere dai tuoi flussi e riflussi.

12. Chi ha il tuo tempo di possiede. Chi ha la tua attenzione ha la tua energia. Sii sempre cosciente e consapevole, in modo da sapere a chi vuoi dare la tua attenzione. Dedicati tempo per avere tempo, ne avrai così sempre abbastanza da destinare a ciò che ti sta a cuore.

 


Non ci sono ancora commenti su Anteprima Progetto Anima LIBRO di Monia Zanon

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 4 settimane fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 631 visualizzazioni. 0 commenti.