Alimentazione per cani e gatti: cosa scegliere?
Pubblicato
8 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Il cibo giusto per i nostri amici a quattro zampe
Per quanto amore proviamo per i nostri cuccioli, è importante capire come alimentarli nella giusta maniera e quali scelte sono le migliori, per assecondare la loro natura.
Fiducia e amore
Chi ama gli animali saprà capire quanto sia bello prendersi cura di loro, essendo piccoli esseri spesso indifesi che hanno molto amore da donare. Prendersi cura di loro è un piacere e un privilegio che arricchisce le nostre vite e sposta l'attenzione da noi stessi, i nostri bisogni e necessità, a quelli di qualcun altro, che in minima o larga misura, dipende da noi.
Gli animali, come cani e gatti, che vivono a stretto contatto con l'uomo, perdono la loro istintività più selvaggia e acquisiscono spesso doti simili a quelle umane. Si affidano alle cure del loro umano di riferimento e in lui ripongono le loro speranze e attese.
Anche se esistono differenze tra il cane e il gatto, che noi tutti conosciamo, entrambi si legano alle persone e donano la loro fiducia. Per chi vive con uno di loro dentro casa, saprà che spesso e volentieri, durante la notte, amano dormire accanto al padrone, sentirne il calore e la vicinanza. Si crea così un legame che non vede la parola come maggiore fonte di scambio ma un insieme di piccoli gesti quotidiani che si rinforzano con il passare del tempo.
Alimentazione: quanto è importante?
Se per noi umani l'alimentazione e lo stile di vita è importante, anche per i nostri pelosetti è fondamentale. Anche loro hanno una struttura biologica, un corpo fisico che gli permette di muoversi nello spazio e che ha necessità di rimanere in salute.
Come fare per capire qual è l'alimentazione giusta? Pensiamo a quello che sarebbero in grado di procurarsi in natura, se non ci fossimo noi ogni giorno a nutrirli. Sia per il cane e ancora di più per il gatto, la natura potrebbe offrire piccoli spuntini e qualche volta qualche pasto in meno. Sarebbero in grado di cacciare animali di piccola taglia come lucertole, topi, insetti e di tanto in tanto, sgranocchiare qualche filo di erba per ripulire gli intestini.
E quindi noi che pensiamo a loro ogni giorno, come possiamo scegliere l'alimentazione giusta?
Scegli l'alimentazione giusta!
Se partiamo da ciò che saprebbero reperire in natura, possiamo concludere che l'alimentazione più corretta per i nostri cuccioli è composta da una parte proteica e da una di verdure.
Potremmo fare una proporzione di 2 a 1 all'interno del pasto ideale (due porzioni di proteina e una di verdura). La proteina può essere una proteina animale o vegetale, l'ideale sono animali di piccola taglia, con sistemi organici non troppo articolati. Una parte di verdura può essere aggiunta con verdure scottate o crude, miscelate alla parte proteica.
E se vogliamo seguire i dettami della natura, non è indispensabile che mangino tre volte al giorno, per loro sarebbe salutare saltare il pasto ogni tanto o ridurre i pasti a uno al giorno, lasciandogli un giorno ogni tanto in cui il loro apparato digerente e organismo può rigenerarsi, senza il sovraccarico dato dalla digestione.
Vai agli Alimenti per CANI Vai agli Alimenti per GATTI