Alimentazione bioenergetica: quali sono i cibi dell'inverno?
Pubblicato
8 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Scegli i cibi energeticamente giusti!
Alimentazione bioenergetica in inverno
Conosci l'alimentazione bioenergetica? Parliamo di un'alimentazione che segue i ritmi delle stagioni e le costituzioni fisiche, che attribuisce ad ogni cibo un'energia curativa.
Quanto è importante mangiare sano? Immaginiamo di mangiare sano e scegliere i cibi che più sono adatti a noi singolarmente, che ci creano beneficio a livello di salute e che possono aiutarci a risolvere i piccoli disturbi comuni. Scegliere un cibo sano non significa solo preferire un cibo biologico e coltivato secondo i ritmi naturali ma in base alla propria costituzione e soprattutto al periodo dell'anno che stiamo vivendo.
L'alimentazione bioenergetica si suddivide nelle cinque logge di medicina tradizionale cinese e nelle 5 stagioni che la caratterizzano:
- Primavera
- Estate
- Tarda Estate
- Autunno
- Inverno
I cibi energeticamente giusti per l'inverno
Per la stagione invernale i cibi da preferire sono quelli che hanno una natura yang, ovvero calda. Non ci riferiamo ai cibi che scottano perché appena tolti dal fuoco! Facciamo proprio riferimento a quegli alimenti che “riscaldano” in senso positivo l'organismo e che possiedono un'energia centripeta, ovvero che porta tutto verso l'interno.
Nella stagione fredda abbiamo bisogno di cibi che mantengano alto il fuoco digestivo e il calore corporeo. Come fare? Aiutiamolo con alimenti yang come ad esempio:
- pesce
- uova
- legumi
- carne
- cereali integrali in chicco
- verdure chiuse
Cosa si intende per verdure chiuse? Il cavolo cappuccio, la verza, il radicchio, la zucca, la cipolla. Tutte quelle verdure che sono composte a strati e che tendono a chiudersi. Questo è indice di energia centripeta e quindi natura più yang dell'alimento.
Per loro natura i cereali e le verdure sono tendenzialmente più freddi ma ci sono alcuni cereali integrali in chicco adatti in inverno come il riso integrale, la quinoa, la segale, l'amaranto, il farro.
I consigli per una giusta alimentazione bionergetica in inverno
Perché è importante scegliere cibi giusti in inverno? Non è affatto banale né scontata la risposta.
Sapevate che un alimento può diventare “curativo” per un organo? E soprattutto sapevate che in ogni stagione, per la medicina tradizionale cinese, corrisponde un organo e un viscere? Bene, se mettiamo insieme queste due informazioni scopriamo che i cibi energeticamente giusti in una stagione diventano un supporto all'organo e al viscere tipici di quella stagione, ovvero che compiono un ciclo completo di rigenerazione durante il periodo. Ecco perché è così importante scegliere i cibi giusti!
Non si tratta solo di mangiare sano ma di donare migliore e nuova energia ai nostri organi interni.
Qualche precisazione: la carne, se consumata, dev'essere biologica e non proveniente da allevamenti intensivi (ricchi di ormoni e sostanze chimiche dannose). Attenzione anche alla scelta del pesce, rigorosamente pescato e non allevato per mantenere intatte le sue proprietà nutrizionali.